Il film fantasy animato di Netflix 'Spellbound' racconta la storia della principessa Ellian, una ragazza vivace nel magico regno di Lumbria, la cui vita viene sconvolta dopo che i suoi genitori vengono trasformati in mostri. Successivamente, il giovane protagonista deve intraprendere un'avventura per trovare una cura per loro e scoprire il motivo della loro trasformazione. La regia di Vicky Jenson fonde temi di famiglia e magia con una sana dose di immaginazione e meraviglia per mantenere la storia spensierata ma anche pulsante di eccitazione. Il dramma è ulteriormente elevato attraverso interpretazioni musicali che aggiungono stile ed eleganza al mix. Pertanto, abbiamo curato un elenco di film d'animazione come 'Spellbound' che catturano la stessa affascinante miscela di straordinaria abilità artistica e temi sinceri in cui vale la pena immergersi.
'Strange World' racconta la storia di una leggendaria famiglia di esploratori chiamata Clades. Il film è incentrato su Searcher Clade, un contadino che ignora decisamente la vocazione della sua famiglia e abbraccia uno stile di vita più sedentario, cosa che frustra suo figlio, Ethan, che sogna uno stile di vita più avventuroso e audace. Quest'ultimo ha la sua opportunità quando una pericolosa minaccia ecologica si profila all'orizzonte, costringendolo coppia padre e figlio per immergersi in un mondo sotterraneo pieno di intrighi ed emozioni.
Sebbene diversi nel loro contesto specifico, l’identità condivisa tra “Strange World” e “Spellbound” deriva dalla loro adesione a temi familiari ambientati sullo sfondo di un regno mitico e magico pieno di meraviglie e immagini sbalorditive. I fattori contrastanti ricordano il film Netflix e aiutano anche nel messaggio sincero che ruota attorno alla propria identità, comprensione e sfidare l’ignoto per lottare per qualcosa di significativo.
Diretto da John Musker e Ron Clements, 'La principessa e il ranocchio' svela un'affascinante storia di romanticismo e fantasy nella New Orleans degli anni '20. Il film segue Tiana, una giovane donna con grandi aspirazioni ad aprire il proprio ristorante. Tuttavia, i suoi sogni finiscono bruscamente quando viene trasformata in una rana dopo aver incontrato un giovane principe di nome Naveen, che la scambia per una reale. Il loro bacio magico mette Tiana in una spirale discendente, dove deve trovare un modo per curare sia lei che Naveen prima che il vile dottor Facilier evochi altre distrazioni.
Se ti è piaciuto 'Spellbound', in particolare i suoi temi magici di trasformazione, allora 'La principessa e il ranocchio' attinge a quegli stessi elementi di trasformazione del corpo che rendono entrambe le storie emozionanti e di portata selvaggia. Sia Tiana che Ellian sono protagoniste vivaci e risolute che devono essere l'improbabile eroe in un mondo pieno di forze oscure. Entrambi i film interrompono a intermittenza il loro ritmo con incursioni musicali legate alla narrazione e aiutano a far emergere le emozioni più sentite, aggiungendo un senso più profondo di connettività al dramma al suo centro.
In modo simile a “Spellbound”, “ Diventando rosso ‘ è un raggiungimento della maggiore età film fantasy con al centro la trasformazione del corpo. La protagonista, Meilin Lee, è una giovane ragazza all'apice dei problemi adolescenziali, che si aggravano dopo aver scoperto la capacità di trasformarsi in un panda rosso gigante ogni volta che prova forti emozioni. Quando si rende conto che si tratta di una maledizione ereditaria, il film si tuffa in una varietà di temi familiari legati insieme in modo toccante dalle immagini straordinarie e dal nucleo emotivo al centro della regia di Domee Shi. Gli spettatori di 'Spellbound' si identificheranno sicuramente con questi aspetti centrali della storia, che rispecchiano anche molti dei problemi esistenziali di Ellian con i suoi stessi genitori e i crescenti dolori nell'affrontare i problemi degli adulti da bambina.
Nel film fantasy d'animazione 'Il libro della vita', Manolo, un giovane che aspira a realizzare i suoi sogni musicali, si imbarca in una ricerca magica attraverso la Terra dei Vivi, la Terra dei Ricordati e la Terra dei Dimenticati. La regia di Jorge R. Gutierrez esplora i temi della famiglia, della responsabilità personale, dell'identità e dell'amore. Sebbene il viaggio di Manolo sia in gran parte volto a dimostrare il suo amore per Maria, è di natura simile alla ricerca di Ellian. I due personaggi devono esplorare le loro realtà magiche e trovare il nucleo emotivo della loro storia attraverso i loro viaggi complessi e senza fine.
' Abominevole è un film d'avventura fantasy animato sull'incontro stravagante di una giovane ragazza con uno Yeti sul tetto del suo condominio. Scritto e diretto da Jill Culton, il film segue Yi, un'adolescente intraprendente la cui vita viene sconvolta dalla scoperta di un giovane e abominevole pupazzo di neve sul tetto del suo appartamento. Dopo avergli dato il nome Everest, decide di aiutarlo a tornare a casa sul Monte Everest, un viaggio nel quale sono accompagnati dai suoi amici Jin e Peng.
I parallelismi tra la ricerca di Yi e quella di Ellian non si limitano solo al loro coraggio e determinazione. Infatti, entrambi i film mettono in risalto il protagonista che lascia casa e si imbarca in un'avventura piena di magia in cui tende una mano di amicizia e ottimismo al suo cosiddetto compagno mostro. Attraverso questo legame speciale, il film riesce a far emergere una serie di temi commoventi presenti in tutto 'Spellbound'. Tuttavia, qui, i paesaggi innevati di Cina offrire un'esperienza diversa che è altrettanto maestosa ed emozionante.
Diretto da Jared Bush e Byron Howard, il magico film d'animazione Fascino ' ruota attorno a Mirabel Madrigal, una giovane adolescente in una famiglia di individui straordinariamente dotati. Poiché è l'unica senza abilità magiche, Mirabel è consapevole del suo valore. Tuttavia, quando si rende conto che il potere del Madrigale sta diminuendo, deve lasciare la sua casa e trovare la causa dietro l'estinzione della magia e, si spera, porre fine a tutto ciò prima che accada qualcosa di disastroso.
Gli spettatori di 'Spellbound' riconosceranno sicuramente la natura identica della premessa in entrambi i film, sebbene disegnati in un contesto molto diverso. Mirabel ed Ellian devono superare da sole una moltitudine di pericoli mentre cercano di realizzare il loro potenziale in una storia in cui la famiglia e la magia giocano un ruolo intrinseco nel loro sviluppo. Le melodie orecchiabili sono anche un altro modo in cui i due film creano un senso di leggerezza, umorismo ed elevazione, elevando allo stesso tempo il dramma centrale.
' Raya e l'ultimo drago è un film d'azione fantasy incentrato su una giovane guerriera di nome Raya che parte per un'avventura per unire umani e draghi. Come 'Spellbound', la regia di Don Hall e Carlos López Estrada è ambientata in una terra fantastica conosciuta come Kumandra, la cui armonia è minacciata dopo il ritorno dei Druun, un'antica nemesi di draghi e umani. Successivamente, la narrazione segue Raya mentre cerca di farlo guarisci il suo regno, rispecchiando il viaggio di Ellian per riunire il suo regno diviso e riportare i suoi genitori alla loro forma originale. Entrambi i film riflettono temi stimolanti al loro centro, evidenziando principalmente il potere dell'individuo nel riparare un mondo distrutto.
Diretto da Tomm Moore e Nora Twomey, 'The Secret of Kells' segue un giovane ragazzo di nome Brendan dell'Irlanda del IX secolo. Avendo vissuto gran parte della sua vita in una remota abbazia gestita da suo zio, la vita di Brendan cambia quando il famoso miniatore Aidan si ferma all'abbazia con il suo manoscritto segreto al seguito. Attirato dal suo fascino, il ragazzo si ritrova coinvolto in un'enorme avventura che lo catapulta nel profondo, costringendolo a completare il Libro di Kells per salvare il suo popolo. La pesante responsabilità posta sulle spalle di Brendan è simile ai doveri di Ellian come principessa delle sue terre. 'Secret of Kells' e 'Spellbound' delineano in modo incisivo le complessità profondamente umane che si nascondono sotto un ambiente apparentemente stravagante e magico, consentendo immagini straordinarie e tonalità multicolori per riflettere i suoi temi grigi.
Ambientato sullo sfondo di Giappone feudale, ' Kubo e la Due Corde ' segue un giovane ragazzo dotato di nome Kubo, le cui abilità magiche con gli origami evocano accidentalmente uno spirito vendicativo del passato. Successivamente, dovrà intraprendere un'emozionante ricerca per individuare l'armatura di suo padre e usarla contro le forze oscure che lo inseguono. I fan di 'Spellbound' probabilmente rimarranno affascinati dall'animazione in stop-motion della regia di Travis Knight, che approfondisce gli stessi temi di formazione del film Netflix. Attraverso Kubo, vengono tracciati una serie di paralleli con il viaggio di Ellian, vale a dire le sfide con la famiglia, la magia e il superamento di ostacoli che sono molto più grandi delle capacità ordinarie di una persona.
Il film d'animazione fantasy d'avventura ' Camminatori di lupi ' racconta la storia di Robyn Goodfellowe, una giovane ragazza che arriva in Irlanda nel mezzo di un periodo inquietante di superstizione e magia. Sotto la tutela di suo padre, Robyn intraprende una missione per dare la caccia ai pericolosi branchi di lupi dentro e intorno alla loro città. Tuttavia, le cose si complicano quando il protagonista fa amicizia con una giovane ragazza di nome Mebh una misteriosa tribù di “wolfwalkers” – umani che possono trasformarsi in lupi.
Sotto la direzione di Tomm Moore e Ross Stewart, il dramma folcloristico irlandese scava in un mondo incantevole non dissimile da Lumbria in 'Spellbound'. La posta in gioco in entrambe le storie è aumentata attraverso un giovane protagonista alle prime armi il cui viaggio di formazione li mette a confronto varie forze. Tuttavia, ciò che 'Wolfwalkers' fa così bene è creare una narrazione epica ed entusiasmante che cattura diversi temi universali che affascineranno gli spettatori di tutte le età.