'The Dig' è un film che delinea il resoconto storico dello scavo del 1939 di Sutton Hoo. Questo luogo di sepoltura divenne la chiave per svelare gli eventi dell'Inghilterra anglosassone. Nel film, prima dell'avvento della seconda guerra mondiale, una donna benestante di nome Edith (Carey Mulligan) assume un archeologo Basil Brown (Ralph Fiennes), per ispezionare i tumuli funerari nella sua proprietà. Scoprono accidentalmente il sito e finiscono per cambiare il corso della storia.
Il film drammatico storico è una rappresentazione realistica degli eventi accaduti prima che la stragrande maggioranza dei paesi del mondo venisse distrutta dalla Seconda Guerra Mondiale. È legato a un lieve senso di morbilità che trasuda attraverso le sue sfumature. Se ti è piaciuto il film, puoi consultare il seguente elenco di film simili che abbiamo assemblato. Puoi guardare la maggior parte di questi film come 'The Dig' su Amazon Prime, Hulu o Netflix.
'Cave of Forgotten Dreams' è un documentario del 2010 sulla grotta Chauvet nel sud della Francia, che ospita alcuni dei più antichi resoconti pittorici disegnati dall'uomo mai scoperti. Nel pluripremiato film in 3D, il regista Werner Herzog e una piccola troupe esplorano l'interno della grotta, parlando di come questi dipinti rappresentano la psiche umana nei primi giorni.
I visitatori sono ammessi all'interno solo per circa due settimane all'anno come strategia per preservare il sito con cautela. L'argomento di entrambi questi film è più o meno lo stesso. 'The Dig' è una rappresentazione cinematografica della storia di Sutton Hoo. Allo stesso tempo, 'Cave of Forgotten Dreams' è un'esplorazione della vita reale della storia della grotta Chauvet, accuratamente conservata all'interno dei suoi confini monumentali.
'The Pyramid' ruota attorno a un uomo (Denis O'Hare) e sua figlia (Ashley Hinshaw) che cercano di scavare una piramide situata nelle profondità del deserto egiziano. Sono archeologi appassionati e meticolosamente dedicati alla sua scoperta. Ma il pericolo si nasconde sotto che si presenta sotto forma di una creatura svogliata ma spaventosa. Sebbene non sia rilassante come 'The Dig', 'The Pyramid' inclina verso elementi horror e soprannaturali che sicuramente ti rallegreranno la schiena. Ma la passione per l'archeologia condivisa dalla coppia ricorda in qualche modo l'incrollabile devozione di Brown (Ralph Fiennes) alla sua professione.
Ambientato nel 1962, 'Chesil Beach' descrive una coppia sposata (Saoirse Ronan e Billy Howle) e gli sviluppi che circondano il loro primo tentativo fallito di perdere la verginità l'uno con l'altro. L'esperienza cicatriziale li separa ulteriormente e le loro vite si dividono circostanzialmente in percorsi diversi che entrambi faticano a percorrere. Il film è superficialmente diverso da 'The Dig' in termini di quasi tutto.
Tuttavia, da una prospettiva più profonda, 'Chesil Beach' inserisce i suoi due protagonisti in una narrazione interdipendente, sulla quale sono costruiti altri temi del film. Accanto agli elementi storici di 'The Dig', una parte sostanziale della storia riguarda la storia d'amore in erba tra Edith e Brown che ammorbidisce lo sfondo stoico e sommesso caratteristico dei film d'epoca.
'Ammonite' ruota attorno a un'acclamata paleontologa Mary Anning (Kate Winslet), che si prende cura di sua madre malata vendendo fossili ai turisti. Un giorno, un uomo di nome Roderick Murchison (James McArdle) entra nel suo negozio e si imbatte nel suo lavoro che lo stupisce sinceramente. La sua vita successivamente cambia, ma la sua lotta continua ancora a causa del prevalente sessismo all'inizio del XX secolo.
'Ammonite' è un dramma in costume che tocca temi di sessismo, classismo e bigottismo. 'The Dig' è più o meno simile. Dopo la scoperta del sito, si cerca continuamente di prendere le luci della ribalta da Edith. Pertanto, deve combattere contro il mondo per materializzare il suo contributo a uno dei risultati storici più significativi.
Un regista di Steven Spielberg, 'Schindler's List' è la storia di un industriale tedesco Oskar Schindler (Liam Neeson), che sviluppa empatia nei confronti degli ebrei cacciati dal lavoro durante la seconda guerra mondiale. Si trasforma gradualmente in un umanitario, salvando innumerevoli ebrei dalla morsa fatale dei tormentosi campi nazisti. È un film che tifa per i perdenti, in questo caso gli ebrei.
Fondamentalmente, 'The Dig' è un film che cattura la storia reale di un archeologo locale, Brown, che fa l'iconica scoperta del Sutton Hoo. È un esperto inesperto nel suo campo e anche gravemente sottovalutato dalla gente. La lotta di Brown contro l'essere visto solo come un cittadino comune è ciò che attira la simpatia del pubblico che garantisce con tutto il cuore per lui.