7 film horror basati sulla vita reale su Prime (marzo 2024)

Nel vasto panorama del cinema horror, le storie radicate nella realtà hanno un fascino agghiacciante, che evoca una paura primordiale che permane a lungo dopo i titoli di coda. Su Prime Video ti aspetta un tesoro di racconti terrificanti, ognuno tratto dagli annali dell'orrore della vita reale. Da inquietanti incontri paranormali a crimini raccapriccianti che sfidano la comprensione, questi film sfumano il confine tra realtà e finzione, catapultando il pubblico in un regno da incubo dove la verità è spesso più strana e più terrificante della finzione. In questo articolo, approfondiamo sette film horror su Prime Video che traggono il loro terrore da eventi della vita reale, esplorando le narrazioni agghiaccianti che continuano a tormentare il nostro immaginario collettivo.

7. L'infestazione del Connecticut 2: I fantasmi della Georgia (2013)

' L'infestazione del Connecticut 2: Fantasmi della Georgia ' è un film horror soprannaturale diretto da Tom Elkins. La trama ruota attorno a una giovane famiglia composta da Abigail Spencer, Chad Michael Murray e Katee Sackhoff, che si trasferiscono in una casa rurale della Georgia con un passato oscuro. Mentre scoprono inquietanti segreti sulla proprietà e sui suoi precedenti abitanti, si ritrovano coinvolti in un terrificante confronto con gli spiriti vendicativi del passato.

Ispirato dagli eventi della vita reale documentati nel libro 'The Veil: Heidi Wyrick's Story', 'The Haunting in Connecticut 2: Ghosts of Georgia' trae spunto dagli inquietanti eventi che circondano la casa Wyrick a Ellerslie, Georgia. Questa storia agghiacciante fa rivivere le inquietanti esperienze della famiglia Wyrick, aggiungendo uno strato di suspense soprannaturale mentre i personaggi sono alle prese con l'inquietante eredità della loro nuova casa. Puoi guardare il film Qui .

6. Un'infestazione americana (2005)

'An American Haunting' è un film horror soprannaturale diretto da Courtney Solomon, basato sul romanzo 'The Bell Witch: An American Haunting' di Brent Monahan. Ambientata nel Tennessee del XIX secolo, la trama ruota attorno alla famiglia Bell, tormentata da un'entità malevola conosciuta come Bell Witch. Mentre l’inquietudine aumenta, la famiglia viene spinta sull’orlo della follia, costringendoli ad affrontare gli oscuri segreti sepolti nel loro passato. Donald Sutherland, Sissy Spacek e Rachel Hurd-Wood hanno un posto di rilievo, offrendo performance allo stesso tempo inquietanti e stellari.

'An American Haunting' trae presumibilmente ispirazione da una storia vera che ha ricevuto la convalida dallo Stato del Tennessee. Si ritiene che sia l’unico caso nella storia degli Stati Uniti in cui uno spirito o un’entità è stata ritenuta responsabile della morte di un uomo. Puoi guardare il film Qui .

5. La fede di Anna Waters (2016)

'The Faith of Anna Waters' è un thriller soprannaturale diretto da Kelvin Tong in cui la trama segue una giornalista di nome Jamie (Elizabeth Rice), che indaga sulla misteriosa morte di sua sorella a Singapore. Mentre approfondisce il caso, Jamie scopre una connessione terrificante con una serie di eventi soprannaturali, che coinvolgono una ragazza posseduta di nome Anna Waters. Con una suspense al cardiopalma e un'atmosfera inquietante, il film esplora i temi della fede, della perdita e delle forze sinistre che si nascondono nell'ombra.

Basato sulla leggenda metropolitana della 'Pontianak', uno spirito femminile malevolo nel folklore del sud-est asiatico, 'The Faith of Anna Waters' trae spunto dagli avvistamenti e dagli incontri segnalati con questa entità vendicativa. Il film aggiunge un tocco contemporaneo alla leggenda, intrecciando una storia di orrore e intrighi ambientata sullo sfondo della Singapore moderna.

4. Attività paranormali: la dimensione fantasma (2015)

Diretto da Gregory Plotkin, 'Paranormal Activity: The Ghost Dimension' è un film horror soprannaturale che segue una famiglia che scopre una misteriosa telecamera in grado di catturare fenomeni paranormali. Mentre iniziano a documentare strani avvenimenti avvenuti nella loro casa, scoprono una connessione con un'entità malevola e un oscuro segreto del passato. Il cast include Chris J. Murray, Brit Shaw e Ivy George come membri della famiglia infestata, con ulteriori apparizioni di Olivia Taylor Dudley e Dan Gill.

In un'intervista con il Pittsburgh Post-Gazette, Oren Peli, regista e scrittore dell'originale 'Paranormal Activity', ha discusso delle inquietanti ispirazioni della vita reale dietro il film. Basandosi sulla propria esperienza di residenza a San Diego, simile alla coppia sfortunata raffigurata nel film, Peli ha rivelato che sono stati gli eventi inspiegabili avvenuti a casa sua ad alimentare la sua decisione di creare il film. Puoi guardare il film qui.

3. Un'infestazione a Salem (2011)

'A Haunting in Salem' è un film horror diretto da Shane Van Dyke, incentrato su un detective della polizia che si trasferisce a Salem con la sua famiglia, solo per scoprire un'oscura storia di stregoneria e spiriti maligni. Mentre le forze soprannaturali aumentano, la famiglia si ritrova intrappolata in una terrificante battaglia per la sopravvivenza contro antichi mali in agguato nell'ombra. Il cast include Bill Oberst Jr., Courtney Abbiati e Jenna Stone, tra gli altri, mentre esplorano la storia infestata della loro nuova casa.

Liberamente ispirato ai famigerati processi alle streghe di Salem del 1692, 'A Haunting in Salem' trae spunto dallo scenario storico della città del Massachusetts famosa per la sua isteria di stregoneria. Sebbene romanzato per scopi cinematografici, il film attinge alle leggende e al folklore duraturi che circondano Salem, intrecciando una storia di orrore e suspense ambientata sullo sfondo del suo passato infestato.

2. L'infestazione di Julia Fields (2023)

In 'The Haunting of Julia Fields', una debuttante di una pittoresca cittadina si imbarca nella sua prima avventura da solista, solo per portare alla luce le forze malevole che risiedono nella sua nuova residenza. Diretto da Joseph Mazzaferro, il film presenta Callie Grayson nel ruolo principale di Julia Fields, il cui viaggio verso l'indipendenza si trasforma rapidamente in una straziante battaglia contro entità sinistre in agguato nell'ombra della sua nuova casa. Mentre Julia è alle prese con le agghiaccianti rivelazioni di ciò che la circonda, il film si sviluppa in un'esplorazione ricca di suspense della paura, dell'isolamento e dell'oscurità che minaccia di consumare la sua ritrovata indipendenza.

'The Haunting of Julia Fields' si ispira ai racconti di vita reale di individui che hanno sperimentato inquietanti fenomeni paranormali nelle proprie case, aggiungendo un ulteriore livello di agghiacciante autenticità alla sua narrazione.

1. La maledizione di Robert la bambola (2016)

In 'La maledizione di Robert the Doll', diretto da Andrew Jones, uno studente a corto di soldi accetta il turno di notte in un museo, solo per sospettare che una bambola vintage di nome Robert potrebbe essere più di una semplice mostra. Mentre eventi inquietanti si susseguono dopo l'orario di lavoro, lo studente si convince che la bambola inquietante sia viva e stia causando il caos. Il film vede protagonisti Nigel Barber e Suzie Frances Garton in ruoli chiave, offrendo un'esperienza horror da brivido che affonda le sue radici nella leggenda della bambola stregata della vita reale, Robert.

La vera storia di Robert Eugene Otto, soprannominato Gene, si svolge nel 1906 quando ricevette il famigerato Robert the Doll da un servitore bahamiano arrabbiato, profondamente radicato nella magia nera e nel voodoo. All'epoca aveva solo sei anni, si diceva che il possesso della bambola da parte di Gene fosse un atto di ritorsione del servo contro la famiglia Otto per presunti maltrattamenti. Inizia così un capitolo agghiacciante della storia, in cui i confini tra leggenda e realtà si confondono mentre l’influenza della bambola maledetta sul suo proprietario diventa sempre più inquietante.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt