8 sitcom divertenti che ti ricorderanno Frasier

Creato da David Angell, Peter Casey e David Lee, 'Fraiser' è un sitcom che ruota attorno al personaggio principale del dottor Fraiser Crane, uno psichiatra di successo a Boston che torna nella sua città natale, Seattle, come conduttore di un programma radiofonico. Con Kelsey Grammer nel ruolo principale, la trama segue Fraiser, che, dopo il completamento del suo divorzio, si trasferisce a Seattle per ricominciare. Mentre Fraiser ha l'impressione che stia iniziando una nuova vita, i suoi piani vengono vanificati quando suo padre, che è un agente di polizia in pensione, va a vivere con lui.

Lo spettacolo è uno spin-off di un'altra acclamata sitcom, 'Cheers', in cui viene introdotto per la prima volta il personaggio di Frasier. 'Fraiser' è durato ben 11 stagioni e ha ricevuto l'amore della critica e del pubblico per tutta la sua durata. La sua enorme popolarità ha portato alla nascita di uno spin-off revival da parte della Paramount+. È naturale che si sia curiosi di sapere se ci sono altri spettacoli come 'Fraiser' che offrono risate e drammi commoventi. Fortunatamente per te, abbiamo un elenco di spettacoli che potresti apprezzare. Puoi guardare la maggior parte di questi programmi come 'Fraiser' su Netflix, Hulu o Amazon Prime.

8. Morti come me (2004-2005)

L'eccentrica serie comica-drammatica di Bryan Fuller “Dead Like Me” è incentrata sulla diciottenne Georgia Lass. Nella serie, ad alcuni personaggi viene data la possibilità di diventare tristi mietitori dopo la loro morte. Viene loro concessa l'opportunità di rimanere nel mondo finché non avranno raccolto la quantità richiesta di anime e un corpo fisicamente riparato che cambia rapidamente aspetto se visto dai vivi. A quel punto l'ultima persona deceduta nella lista riceve il lavoro. La Georgia è il membro più recente di questo gruppo; è morta all'età di 18 anni dopo essere stata colpita da una spazzatura spaziale in fiamme.

Sentirsi dire che la morte non fornisce conforto dalla vita, non le sta bene perché era generalmente insoddisfatta della vita. Come la Georgia, Fraiser dello spettacolo 'Fraiser' lotta con il concetto di cambiamento. Sebbene i cambiamenti in 'Dead Like Me' e 'Fraiser' varino in modo significativo, è il fatto che entrambi i protagonisti abbiano difficoltà ad adattarsi ai loro nuovi ruoli, è ciò che rende i due spettacoli simili e un piacere da guardare.

7. Libri neri (2000-2004)

'Black Books' è una serie comica britannica insolita creata da Dylan Moran e Graham Linehan, che recitano anche nello spettacolo. È incentrato su Bernard Black, l'eccentrico proprietario di una libreria, e Manny, il suo paziente impiegato. Bernard non si preoccupa delle persone che passano davanti al suo negozio e, a volte, non si preoccupa nemmeno di coloro che vi entrano. Preferisce leggere, bere e fumare durante il tempo libero. L'umorismo dello spettacolo deriva principalmente dai continui tentativi di Manny di cambiare l'atteggiamento di Bernard e di spingerlo a essere più socievole, con l'aiuto del suo amico di lunga data Fran, proprietario di Nifty Gifty, un negozio nelle vicinanze.

La costante lotta di Manny con la testardaggine di Bernard è abbastanza simile a ciò che Fraiser deve affrontare in 'Fraiser', poiché spesso si scontra con lo stile di vita di suo padre nello show. Sia la sitcom britannica vincitrice del Bafta che 'Fraiser' fanno un uso abbastanza intelligente dell'umorismo secco nelle loro narrazioni, lasciando il pubblico diviso sugli esempi più semplici.

6. MASH (1972-1983)

Non sarebbe un'esagerazione affermare che questo spettacolo è il motivo per cui abbiamo potuto assistere ai nostri amati spettacoli come ' Amici ', ' Seinfeld ', e molti altri. La serie comica di guerra sviluppata da Larry Gelbart e basata sul romanzo di Richard Hooker del 1968, ha influenzato molti programmi TV. Lo spettacolo si concentra sulle relazioni, sullo stress e sui traumi vissuti dai membri del Mobile Army Surgical Hospital (da cui il titolo M*A*S*H). Riescono a sopravvivere a tutti gli ostacoli grazie all'uso dell'umorismo e degli scherzi pratici.

Sia 'Fraiser' che 'M*A*S*H' fanno un uso brillante di un umorismo sottile, spesso incorporando avvenimenti banali della vita quotidiana e presentandoli in modo diverso al pubblico. Inoltre, entrambi gli spettacoli rispettano l'intelligenza dei loro spettatori, invece di semplificare le loro battute finali, cosa che molte sitcom sono colpevoli di fare, distinguendo così gli spettacoli da una classe a parte.

5. Lo spettacolo di Mary Tyler Moore (1970-1977)

La leggendaria sitcom creata da James L. Brooks e Allan Burns è sicuramente in grado di occupare il Monte. Rushmore delle sitcom. 'The Mary Tyler Moore Show' ruota attorno a Mary Richards, una donna non sposata di 30 anni che, dopo aver rotto il fidanzamento, si trasferisce a Minneapolis. Presenta una domanda per un posto di segreteria presso WJN, una rete televisiva immaginaria, ma il posto è già occupato.

Invece, a Mary viene data l'opportunità di lavorare come assistente alla produzione per il notiziario delle sei della stazione. Lo spettacolo racconta come Mary affronta la sua nuova vita in una città diversa, abbastanza simile a Fraiser. Mary ha anche a che fare con il suo burbero capo, Lou Grant, un personaggio che è simile al padre di Fraiser in 'Fraiser' in molti modi. Le dinamiche sul posto di lavoro, i problemi familiari e le peculiari stranezze della personalità dei personaggi contribuiscono tutti all'umorismo dello spettacolo.

4. La terza roccia del sole (1996-2001)

'3rd Rock from the Sun' creata da Bonnie e Terry Turner è una sitcom con una premessa insolita ma molto divertente. Lo spettacolo parla della famiglia Solomon composta da Dick, Harry, Sally e Tommy. La cosa interessante di loro è che nessuno di loro è umano. I Salomone in realtà sono quattro visitatori extraterrestri sulla Terra che hanno assunto forma umana per poter osservare come si comportano le persone e sono venuti sulla Terra con una spedizione.

Tentano di vivere come una tipica famiglia umana, ed è allora che inizia il divertimento poiché iniziano ad apprezzare un po' troppo la loro vita umana, mettendo a repentaglio la loro spedizione. A John Lithgow, che interpreta Dick Solomon nello show, è stato inizialmente offerto il ruolo di Fraiser Crane, ma a causa di conflitti di programmazione, ha dovuto rifiutare. Ma i tratti di Dick Solomon in '3rd Rock from the Sun' e di Fraiser in 'Fraiser' sono simili tra loro, poiché gli spettatori li vedono entrambi cercare di adattarsi a un ambiente diverso, portando a loro volta a conseguenze umoristiche.

3. NotizieRadio (1995-1999)

Le buffonate umoristiche del personale di 'WNYX', la fittizia stazione radio di notizie n. 2 di New York, sono ciò che costituisce il cuore dello spettacolo 'NewsRadio'. I personaggi sono eccentrici e intelligenti, e il sarcasmo è la parola d'ordine mentre si sorprendono a vicenda con battute avanti e indietro. Dave Foley interpreta il ruolo principale di Dave Nelson, il calmo direttore delle notizie che cerca, ma quasi sempre fallisce, di tenere in riga le sue truppe. Creato da Paul Simms, lo spettacolo condivide alcuni elementi come lo stile dell'umorismo, le stranezze dei personaggi e l'elemento della stazione radio con 'Fraiser', rendendolo un must per chi è un fan del giro di 'Cheers'. -spento.

2. Ali (1990-1997)

Il trio formato da David Angell, Peter Casey e David Lee, responsabili di “Fraiser” sono le menti dietro “Wings”. La trama dello spettacolo ruota attorno ai fratelli Brian e Joe Hackett, che sono accompagnati dai loro vari eccentrici amici e colleghi mentre cercano di gestire una compagnia aerea sull'isola di Nantucket nel New England, portando ad alcuni casi esilaranti e assurdi. Dato che i creatori dello spettacolo sono gli stessi che hanno creato 'Fraiser', l'influenza di 'Wings' sullo stile e sul tipo di umorismo sottile di 'Fraiser' è molto evidente e piuttosto efficace. Se ti è piaciuto 'Fraiser', allora vorrai sicuramente mettere le ali e guardare questo spettacolo.

1. Saluti (1982-1993)

Non ci sarebbe “Fraiser” se non ci fosse “Cheers”. Lo spettacolo che ha portato a 'Fraiser' è incentrato su Cheers, un accogliente bar di Boston di proprietà e gestito da Sam Malone, ex lanciatore di soccorso dei Boston Red Sox. Assume Diane Chambers, una cameriera intelligente, compassata, ma recentemente scaricata, per simpatia, ma la loro reciproca attrazione porta a discussioni costanti. In aggiunta alla disfunzione, il bar è pieno di persone eccentriche, come la cinica cameriera Carla, il contabile amante della birra Norm, il postino saccente Cliff e, naturalmente, Fraiser Crane, presentato nella premiere della terza stagione di 'Saluti'.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt