8 spettacoli western come Django che devi vedere

' Django ', un'avvincente serie televisiva nata dalle menti creative di Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, si svolge come un'accattivante rivisitazione in lingua inglese dell'iconico film italiano del 1966 di Sergio Corbucci. Ancorata da un cast eccezionale, tra cui Matthias Schoenaerts, Nicholas Pinnock, Lisa Vicari e Noomi Rapace, la serie ci trasporta nell'enigmatico regno del Vecchio West, in particolare nell'era turbolenta degli anni 1860-1870.

Il cuore della storia batte nella vibrante ma enigmatica New Babylon, una città costruita dal visionario John Ellis, dove disadattati ed emarginati di ogni provenienza vengono accolti a braccia aperte. Tuttavia, nella sua essenza, “Django” è la storia profondamente personale di un uomo perseguitato dal suo passato. Otto anni prima, Django aveva sopportato la tragica perdita della sua famiglia, ma dentro di lui arde una convinzione incrollabile: la convinzione che sua figlia Sarah potrebbe essere sopravvissuta. La ricerca incessante di Django lo porta nel cuore di New Babylon, dove si riunisce con sua figlia, solo per affrontare un profondo dilemma. Sarah, in procinto di intraprendere una nuova vita con Ellis, è alle prese con la paura che la presenza di suo padre possa scatenare il caos nel loro nuovo rifugio. Django, spinto da un'incrollabile determinazione a restare con sua figlia, intraprende un viaggio carico di emozioni di riconnessione, sfidando le convenzioni e forgiando un percorso verso la riconciliazione in questa avvincente saga del Vecchio West.

Salta in sella per una corsa sfrenata! Se hai amato il fascino del Vecchio West di Django, questi Spettacoli occidentali ti farà cercare i tuoi speroni e desiderare più scontri e sorprese alla frontiera. Puoi guardare la maggior parte di questi programmi simili a 'Django' su Netflix, Hulu o Amazon Prime.

8. Colomba solitaria (1989)

'Lonesome Dove', proprio come 'Django', è un racconto epico western che accompagna gli spettatori in un viaggio attraverso i paesaggi aspri e polverosi del Vecchio West. Diretta da Simon Wincer, questa miniserie, adattata dal romanzo di Larry McMurtry, ci presenta il dinamico duo formato dal Capitano Augustus 'Gus' McCrae, interpretato da Robert Duvall e il Capitano Woodrow F. Call, interpretato da Tommy Lee Jones. Ambientato alla fine degli anni '70 dell'Ottocento, la loro collaborazione nella gestione di una livrea nella città di confine di Lonesome Dove lungo il Rio Grande ricorda la ricerca di Django in una città di frontiera. I personaggi, il cameratismo e la complessità delle loro relazioni rendono entrambe le storie saghe occidentali ricche e avvincenti che continuano ad affascinare il pubblico.

7. Frontiera (2016-2018)

Entra nell'aspro mondo di 'Frontier', un avvincente dramma storico con Jason Momoa, che ricorda l'intenso racconto di frontiera di 'Django'. Co-creata da Rob Blackie e Peter Blackie, questa serie si tuffa nel cuore della pelliccia nordamericana commercio nel Canada coloniale/Terra di Rupert durante la fine del 1700 o l'inizio del 1800. Proprio come la ricerca di Django contro ogni previsione, 'Frontier' segue l'implacabile Declan Harp, interpretato da Momoa, un feroce fuorilegge metà irlandese e metà Cree. La sua missione? Sfidare il monopolio della corrotta Compagnia della Baia di Hudson sul commercio di pellicce nella sua terra natale, svelando un mondo di corruzione, traffici illegali e ambizioni audaci. Se 'Django' ha acceso la tua passione per le saghe di frontiera, 'Frontier' promette un viaggio altrettanto emozionante nel cuore della selvaggia natura canadese.

6. Il figlio (2017-2019)

'The Son', creato da Philipp Meyer, Brian McGreevy e Lee Shipman e adattato dall'acclamato romanzo di Meyer, è un dramma epico western che esplora conflitti generazionali, lotte di potere e la trasformazione della frontiera americana. Protagonista Pierce Brosnan , Henry Garrett e Zahn McClarnon, rispecchia 'Django' nei suoi personaggi complessi e nella profonda esplorazione della condizione umana in uno sfondo storico. Entrambe le narrazioni svelano intense eredità familiari nel Vecchio West, con 'The Son' che si tuffa nelle dinastie del petrolio e degli allevatori, mentre 'Django' naviga nella vendetta e nella redenzione. Entrambe le storie rivelano le complessità del potere, dell’identità e della sopravvivenza, rendendole riflessioni profonde dell’esperienza della frontiera americana.

5. Giustificato (2010-2015)

' Giustificato ', creato da Graham Yost e basato sulle opere di Elmore Leonard, segue il carismatico maresciallo americano Raylan Givens (interpretato da Timothy Olyphant) che naviga tra le colline tormentate dalla criminalità della contea di Harlan, nel Kentucky. La serie approfondisce i temi della giustizia, della moralità e dell'identità, rispecchiando 'Django' nella sua esplorazione delle complessità di giusto e sbagliato. Entrambe le narrazioni presentano protagonisti arguti che affrontano l'illegalità e, come Django, Raylan Givens possiede un forte senso di giustizia e naviga in un mondo moralmente ambiguo. Entrambe le storie descrivono lo scontro tra uomini di legge e fuorilegge, offrendo ritratti crudi delle complessità della frontiera americana e sfidando la tradizionale dicotomia tra bene e male.

4. Senza Dio (2017)

'Godless', una miniserie drammatica western in streaming, è il frutto di un'idea di Scott Frank, che l'ha anche scritta e diretta. Ambientata nel 1884, la serie racconta la storia di un giovane fuorilegge in fuga dal suo mentore vendicativo, che alla fine trova rifugio in una piccola città del New Mexico abitata prevalentemente da donne. Il cast stellare comprende Jack O'Connell, Michelle Dockery, Scoot McNairy, Merritt Wever e Thomas Brodie-Sangster, che prestano il loro talento per dare vita a questa narrativa western unica. Simile a “Django”, “ Senza Dio ' è un'esplorazione della frontiera americana, dove personaggi complessi affrontano temi di vendetta, giustizia e redenzione personale. Entrambe le narrazioni mettono in mostra la grinta e l'ambiguità morale del Vecchio West, ritraendo protagonisti che attraversano un paesaggio aspro e spietato mentre sfidano le nozioni convenzionali di eroismo.

3. Longmire (2012-2017)

Nello spirito della narrativa che sfida il genere in 'Django', ' Longmire ' si svolge come un avvincente dramma poliziesco neo-occidentale, ricco di una narrazione intricata. Creato da John Coveny e Hunt Baldwin e ispirato ai romanzi di Craig Johnson, 'Longmire' è incentrato sullo sceriffo Walt Longmire (Robert Taylor) e sulla sua ricerca della giustizia nella contea di Absaroka, nel Wyoming. Proprio come “Django”, approfondisce le dinamiche sfumate della criminalità e delle sfide giurisdizionali. La serie non solo ritrae avvincenti indagini criminali, ma approfondisce anche le complessità della vita dei nativi americani, tessendo un arazzo di sfide contemporanee e ricchezza culturale simile alla profondità trovata nella narrativa di 'Django'.

2. Legno morto (2004-2006)

'Deadwood', creata da David Milch, è una grintosa serie western che immerge gli spettatori nella città senza legge di Deadwood, nel South Dakota, durante la corsa all'oro della fine del 1800. Il cast comprende Timothy Olyphant, Ian McShane e John Hawkes. Sia 'Deadwood' che 'Django' condividono temi di illegalità e ambiguità morale nel selvaggio West. Presentano antieroi carismatici (come Al Swearengen in 'Deadwood' e Django in 'Django') che navigano in un mondo turbolento affrontando dinamiche di potere e corruzione. Entrambe le narrazioni forniscono rappresentazioni inflessibili della condizione umana sullo sfondo di una frontiera moralmente complessa, creando storie accattivanti di sopravvivenza e vendetta.

1. L'inferno su ruote (2011-2016)

Ideato da Joe e Tony Gayton, ' Inferno su ruote offre una grintosa saga western parallela ai temi di frontiera di 'Django'. Ambientata sullo sfondo della prima costruzione della ferrovia transcontinentale attraverso gli Stati Uniti, la serie arruola talenti come Anson Mount, Colm Meaney, Common e Dominique McElligott. Immerge gli spettatori nel mondo turbolento della Union Pacific Railroad, un accampamento mobile noto come 'Hell on Wheels' e nei diversi personaggi che faticano, lottano e cercano fortuna nelle spietate Grandi Pianure. Proprio come la ricerca di giustizia di Django, 'Hell on Wheels' è incentrato su Cullen Bohannon (Mount), un ex soldato confederato che si unisce alla ferrovia per vendicare l'omicidio della sua famiglia durante la Guerra Civile, evolvendosi da un vagabondo assetato di vendetta a una figura chiave in la costruzione della ferrovia.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt