Diretto da Jake Wade Wall, 'Amish Witches: The True Story of Holmes County' di Lifetime è un film del 2016 film d'orrore ambientato nella contea di Holmes, Ohio. UN reality tv l'equipaggio decide di seguire i membri di una setta isolata degli Swartzentruber Amish, che chiamano la contea la loro casa. Tuttavia, quando Brauchau, un Amish strega , muore, il progetto si interrompe: dopo il suo funerale tutt'altro che ideale, le donne della comunità si alleano con la troupe dello spettacolo per indagare e registrare gli strani eventi che accadono nella zona. Presto si rendono conto che colui che perseguita la comunità potrebbe non aver finito con i suoi piani sinistri.
Con attori di talento come Hayley Palmaer, Nicole Rodenburg e Michelle Young, il film ha raccolto un seguito significativo di fan data la sua elettrizzante premessa. In particolare, molti fan non possono fare a meno di ammirare gli elementi narrativi e di suspense del film. Grazie al titolo intrigante e ai dettagli apparentemente realistici all'interno del film, ti chiedi se il Film a vita è ispirato da eventi della vita reale. Se stai cercando risposte, eccoci qui con loro!
No, 'Amish Witches: The True Story of Holmes County' non è basato su una storia vera. Il concept del film è stato scritto da Shannon Evangelista, con Dandi Dewey che ha lavorato alla sceneggiatura. A differenza di quanto suggerisce il titolo del film, gli eventi all'interno della regia di Jake Wade Wall non hanno avuto luogo nella vita reale. Invece, il titolo è un cenno alla serie di realtà che viene girata all'interno del film horror. Apparentemente la troupe sta registrando gli incidenti reali che si verificano nell'universo immaginario del film. Quindi, il titolo afferma che gli eventi formano una storia vera con la contea di Holmes come ambientazione.
Lo stile del film Lifetime dà al pubblico un'illusione di realismo; l'uso del reality show fittizio porta il pubblico in un'avventura simile a come le troupe dei documentari spesso seguono soggetti della vita reale. Sebbene il film sia più elettrizzante della maggior parte dei documentari, utilizza effetti visivi per diverse scene che fanno sembrare che gli eventi siano stati registrati su una telecamera e siano visti attraverso l'obiettivo. Non sorprende che 'Amish Witches: The True Story of Holmes County' non sia il primo film che ha utilizzato le telecamere per fornire una sensazione realistica alle sue scene.
I fan del genere horror potrebbero avere familiarità con il popolare film del 2007 ' Attività paranormale ,' che utilizza metodi di narrazione visiva simili. Invece di una troupe televisiva di realtà, i proprietari della casa, Katie e Micah, decidono di utilizzare una videocamera domestica per registrare la verità dietro gli strani eventi all'interno della loro casa. Gli eventi mostrati attraverso il punto di vista della telecamera distaccano il pubblico da ciò che sta accadendo sullo schermo e tuttavia fanno sembrare gli eventi di natura più realistica. È interessante notare che esiste un reality show che segue diversi membri della comunità Amish.
'Breaking Amish' di TLC è stato presentato per la prima volta nel 2012 e ruota attorno a diversi membri della comunità Amish e mennoniti che hanno lasciato le loro case e si sono trasferiti a New York City. Durante la serie, i membri del cast attraversano diverse prove e tribolazioni per integrarsi nel loro nuovo ambiente e decidere se vogliono tornare a casa o rimanere fuori dalla comunità e rischiare di perdere i loro amici e la famiglia. Attraverso lo spettacolo, gli spettatori imparano di più sulle complessità della cultura Amish e sulla realtà dietro diversi tratti spesso associati alla comunità.
La serie spin-off ‘ Torna ad Amish ' segue coloro che hanno scelto di tornare alle proprie radici e provare a riadattarsi allo stile di vita precedente. Oltre a ciò, il film horror è radicato nel folklore Amish, poiché streghe e fantasmi sono un elemento comune nei miti che li circondano. Pertanto, possiamo affermare che 'Amish Witches: The True Story of Holmes County' di Lifetime non è certamente radicato nella realtà. Sebbene esplori lo stile di vita della comunità Amish, i dettagli ritratti sullo schermo non possono essere considerati puramente autentici. Nel complesso, il film è un viaggio divertente e pieno di suspense che porta la maggior parte degli spettatori in un ambiente sconosciuto in cui si verificano eventi inspiegabili.