'Black Mirror' è una serie di antologia britannica di fantascienza che si tuffa in profondità nelle interazioni dell'umanità e nella dipendenza dalla tecnologia. Creata da Charlie Brooker e ispirata all'antologia di culto degli anni '60 'Ai confini della realtà', la serie utilizza una vasta gamma di generi e linee temporali per esplorare scenari per lo più distopici che coinvolgono la natura umana, le ideologie, le norme sociali e la tecnologia.
L'impatto culturale di 'Black Mirror' è innegabile. Dalla sua prima il 4 dicembre 2011, su Channel 4, è penetrato nella conversazione quotidiana, nella politica, nel mondo accademico, nelle arti e nei media popolari. Netflix ha acquisito i diritti dello spettacolo nel settembre 2015. Attraverso il gigante dello streaming, la serie ha trovato un pubblico ancora più vasto, diventando una parte indimenticabile e insostituibile della cultura di Internet. Non sorprende che i fan desiderino essere nuovamente sbalorditi da un'altra puntata dello spettacolo pluripremiato. L'attesa per la sesta stagione finirà mai? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla sesta stagione di 'Black Mirror'.
La quinta stagione di 'Black Mirror' è stata presentata per la prima volta nella sua interezza il 5 giugno 2019 in data Netflix . La quinta stagione comprende tre episodi con una durata di 62-70 minuti ciascuno.
Bene, che mi dici della sesta stagione? Comprendiamo sicuramente la vostra disperazione, perché anche noi aspettavamo da tempo un'altra stagione. Al momento, non ci sono informazioni ufficiali sulla stagione 6 di 'Black Mirror'. Sicuramente non è stata cancellata, ma non è stata nemmeno ufficialmente rinnovata. Una delle ragioni dietro la sfortunata pausa di 'Black Mirror' è, ironia della sorte, l'attuale sfortunato stato della società umana. Brooker ha rivelato di non essere sicuro di come verranno accolte le storie sulle società distopiche in rovina in tempi così difficili. Vediamo come i racconti di una dipendenza tossica dalla tecnologia demoralizzerebbero una popolazione globale profondamente dipendente dai computer durante una paralizzante pandemia.
Tuttavia, ci sembra che il team di 'Black Mirror' abbia sicuramente la visione e il desiderio di produrre una sesta stagione. Sarebbe bello fare di più, perché ci sono sicuramente più idee, ha dichiarato Annabel Jones, produttore esecutivo. Uno degli ostacoli qui sembra essere la scelta del momento giusto per pubblicare una nuova serie di contenuti distopici e inquietanti in un mondo completamente angosciato e colpito dalla pandemia.
Un secondo ostacolo affrontato dal sesto capitolo della serie è più sul lato commerciale delle cose. Nel 2020, Brooker e Jones hanno fondato la società di produzione supportata da Netflix Broke and Bones dopo aver lasciato House of Tomorrow, una divisione di Endemol Shine. Il gruppo Banijay ha acquistato Endemol Shine nel 2019 e ne ha assunto completamente il controllo nel 2020, ottenendo i diritti di 'Black Mirror' e di molti altri spettacoli di successo.
Con i creatori di 'Black Mirror' sotto la bandiera di Netflix e i diritti dello spettacolo con il gruppo Banijay, è necessario raggiungere un accordo tra tutte le parti interessate affinché la sesta stagione sia autorizzata e prodotta. Sicuramente il Banijay Group e Netflix vorranno di nuovo attingere alla popolarità estrema e duratura della serie? Abbiamo ancora discussioni in corso, disse Cathy Payne, CEO di Banijay Rights, l'ala di distribuzione globale del Gruppo Banijay.
Tenendo presente tutte le informazioni sopra menzionate, ci aspettiamo che la stagione 6 di 'Black Mirror' sia presentata in anteprima alla fine del 2022 o all'inizio del 2023 . Speriamo che lo spettacolo ottenga presto un rinnovo ufficiale. Sì, 'Black Mirror' è desolante, ma sicuramente vogliamo usarlo per sfuggire alle nostre reali realtà quotidiane. Parliamo di dipendenza dalla tecnologia!
Nel corso delle stagioni, 'Black Mirror' ha presentato una serie di volti noti e sconosciuti. La quinta stagione vede celebrità famose come Andrew Scott, Miley Cyrus e Anthony Mackie in ruoli centrali. Ci aspettiamo che la sesta stagione porti nuovi volti. Potremmo persino vedere membri del cast delle stagioni precedenti riprendere i loro ruoli o interpretare nuovi personaggi. Inoltre, celebrità più famose potrebbero salire a bordo per la prossima stagione. Ad ogni modo, siamo sicuri che tutti gli attori renderanno giustizia ai loro personaggi e alla sesta stagione!
La quinta stagione di 'Black Mirror' esplora i pericoli del culto delle celebrità, della musica pop commercializzata, delle notifiche invadenti dei social media e della realtà virtuale. Il primo episodio dello show approfondisce la mascolinità restrittiva, un'esplorazione della sessualità e l'evasione dai giochi virtuali. Il secondo episodio, invece, guarda alla preponderante presenza dei social media nella nostra quotidianità, sottolineando come la loro costante cattura dell'attenzione possa diventare fatale in un istante. Infine, il terzo episodio delinea come la tecnologia consente alle masse di avere rapporti parasociali con le celebrità. Sottolinea anche come l'industria musicale sfrutti gli artisti a scopo di lucro.
È probabile che la sesta stagione continui nella stessa direzione esplorando i vari modi in cui la tecnologia controlla l'esistenza dell'umanità. Non ci sono informazioni attuali sui possibili punti della trama della stagione 6. Tuttavia, 'Black Mirror' prende spesso in prestito da preoccupazioni storiche e contemporanee. Pertanto, alcuni aspetti della società che possono potenzialmente esaminare sono l'industria medica, l'industria della carne, il passato e il presente del colonialismo e l'industria del porno. Può anche concentrarsi sulla crisi climatica, sui servizi basati sul cloud, sull'arte e sul capitalismo e sulle cospirazioni politiche. Speriamo di poter vedere presto la sesta stagione e di avere un'altra brutta consapevolezza sui pericoli sempre presenti della fusione tra umani e computer. Certo, possiamo dare la colpa alla tecnologia, ma gli esseri umani non sono sempre la causa principale di ogni problema?