'Campioni' è un gli sport commedia che ruota attorno a un irascibile allenatore di basket della lega minore Marcus. I suoi espedienti lo mettono nei guai legali e, per pentirsi delle sue azioni, decide di formare una squadra con disabilità intellettive. Ciò che inizia come un mezzo per soddisfare i requisiti di servizio alla comunità si trasforma in qualcosa che va oltre la sua immaginazione. Marcus si rende conto di credere nella squadra e un po' di duro lavoro può spianare la strada affinché diventino senza limiti.
Il film è il debutto alla regia da solista di Bobby Farrelly, che racchiude magnificamente le dinamiche tra l'allenatore e i suoi studenti. Se sei stato commosso fino alle lacrime da quanto sia glorioso questo trattamento cinematografico e la narrativa riconoscibile ti fa desiderare di scavare per qualsiasi pepita di verità dalla vita reale, ti abbiamo coperto!
Sì, Champions è davvero basato su una storia vera. Il film è un remake in lingua inglese di un film spagnolo del 2018, 'Campeones' che si traduce in 'campioni', e la sua sceneggiatura è scritta da Mark Rizzo. La versione originale era diretta da Javier Fesser e dalla squadra Aderes di Burjassot, che giocava a basket, vinse 12 campionati spagnoli tra il 1999 e il 2014 e servì da ispirazione per la trama. Le cronache di questa determinata squadra di disabili intellettivi sono state adattate per la prima volta in una sceneggiatura da David Marqués e Javier Fesser.
Come da rapporti , la vera squadra si è formata nel 1998 e Paco Sánchez, che ha partecipato a queste partite, ha parlato di come i giocatori reali potrebbero relazionarsi con i personaggi del film. L'Associazione Sportiva, Riabilitativa e Sociale (Aderes) di Burjassot ha conquistato 12 campionati (quasi consecutivi) alla FEDDI, ovvero la federazione spagnola degli sport per persone con disabilità intellettiva.
L'allenatore della vita reale ha condiviso la sua esperienza nel guardare il film. Ha detto: “Il film è molto bello; mi ha commosso. Vedi molti momenti che ti toccano molto, ci sono frasi che ti sono state dette e vedi che lo sentono. Sono tanti gli aneddoti che li hanno vissuti. Vedono molto reale quello che sono.
In un colloquio , Javier Fesser ha rivelato come si è innamorato della sceneggiatura e si è sentito come se fosse la persona giusta per rappresentare questa storia commovente. Ha anche parlato del processo di casting e della riscrittura della sceneggiatura per adattarla ai personaggi. Ha spiegato: “Di solito, nel casting, cerchi gli attori perfetti per interpretare i ruoli che hai già scritto. In questo caso, è stato il contrario. Dopo il casting, io e l'autore originale abbiamo riscritto l'intera sceneggiatura utilizzando le personalità delle persone, le loro esperienze e le loro vite reali. Stavo dimenticando la mia immaginazione e prendendo tutto da loro.
Kaitlin Olson, che saggia Alex, ha espresso la sua gioia di far parte del film con una storia così straordinaria in un altro colloquio . Ha commentato: “Ci siamo divertiti così tanto a realizzare questo film. È una vera storia di perdenti. Ti fa sentire bene. Abbiamo lavorato con alcuni attori incredibili, alcuni di loro erano attori per la prima volta. Siamo così incredibilmente orgogliosi di questo film. Ti fa sentire bene e ti fa ridere. Quindi, per favore, divertiti.
Il film è esaltato dalla svolta nel suo climax, che ritrae cosa significa veramente essere un 'campione'. Il film raggiunge un perfetto equilibrio tra l'essere esilarante e sensibile alle lotte delle persone con problemi intellettuali. Inoltre, i personaggi sono presentati in una luce realistica e le loro battaglie non sono in alcun modo compromesse.
Il film è abbastanza riconoscibile per tutti perché ci permette di abbracciare il fatto che stiamo tutti attraversando la vita per la prima volta. Sottolinea anche il tema della redenzione attraverso Marcus, che inizialmente non accoglie bene i suoi nuovi studenti ma lentamente riprende i sensi. Ciò significa che il cambiamento è possibile e le proprie convinzioni passate non possono essere tenute contro qualcuno per contaminare la persona che sono oggi.
Il film originale potrebbe anche generare sequel in India e Arabia Saudita dopo essere diventato uno dei film più acclamati dalla critica e di maggior incasso in Spagna. La bellezza della trama è che può essere modellata per adattarsi al contesto di tutti i paesi e illuminare gli spettatori su un argomento meno discusso.
In conclusione, 'Champions' è basato su una storia vera e aggiunge uno strato di elementi di fantasia per trasmettere il suo messaggio. Gli avvincenti snodi della trama, le esibizioni, l'epica colonna sonora e la dimostrazione di vera sportività suscitano ogni tipo di emozione nel cuore degli spettatori.