Colpevoli piaciuti? Amerai anche questi 8 spettacoli di rapine

Immergiti nell'avvincente mondo di 'Culprits', una serie televisiva britannica sulle rapine magistralmente realizzata da J Blakeson. A seguito di un'audace rapina, l'equipaggio, un tempo coeso, si disperde, solo per ritrovarsi intrappolato in un gioco mortale di sopravvivenza mentre un misterioso assassino li dà la caccia, uno per uno. Questo thriller poliziesco, che fonde perfettamente elementi drammatici di una rapina, racconta le conseguenze di una rapina ad alto rischio. Adattato da 'Culprits: The Heist Was Just the Beginning', montato da Richard Brewer e Gary Phillips, lo spettacolo offre un'intensa suspense, colpi di scena inaspettati e un'inseguimento incessante che ti terrà con il fiato sospeso. Ecco 8 programmi simili a 'Culprits' che meritano la tua attenzione.

8. Regno animale (2016-2022)

' Il regno degli animali ', creato da Jonathan Lisco, porta gli spettatori nel mondo crudo di una famiglia criminale guidata dalla matriarca, Puffo Cody (interpretato da Ellen Barkin). La serie segue le conseguenze di varie rapine portate a termine dalla famiglia, esplorando i conflitti interni e le minacce esterne che devono affrontare. Con un cast stellare che include Shawn Hatosy, Finn Cole e Scott Speedman, 'Animal Kingdom' mette in mostra le complesse dinamiche all'interno della famiglia Cody mentre affrontano le conseguenze delle loro attività criminali. In un parallelo tematico a 'Culprits', entrambi gli spettacoli si lanciano nelle ripercussioni di rapine ad alto rischio, svelando l'intricata rete di relazioni, lealtà e tradimenti che definiscono le conseguenze di una vita criminale.

7. Rapina alla luce del giorno (1999-2000)

Sulla scia di 'Culprits', 'Daylight Robbery', una serie poliziesca britannica, prende una svolta inaspettata quando quattro casalinghe dell'Essex, interpretate da Michelle Collins, Lesley Sharp, Geraldine Somerville ed Emily Woof, passano dalla lotta con problemi personali e domestici problemi a intraprendere una vita criminale. La narrazione si svolge mentre le loro audaci rapine aumentano, ricordando la tensione in 'Culprits'. La fortuna delle donne prende una svolta oscura quando un'irruzione in banca va storta e il loro bottino va perso in un incendio doloso contro la casa di Kathy. Inseguita dall'ispettore investigativo Finch, interpretato da John Salthouse, la serie esplora le conseguenze dei loro sforzi criminali, riecheggiando l'intensa tematica successiva a 'Culprits'. La seconda serie aggiunge una dimensione internazionale, mentre Kathy e Paula si ritrovano in fuga a Miami , incontrando nuove sfide e avversari che ricordano le complesse narrazioni intrecciate in 'Culprits'.

6. Strappo (2017-2018)

Creato da Alex De Rakoff, 'Snatch' condivide somiglianze tematiche con 'Culprits' mentre esplora il mondo del crimine e le sue conseguenze. Ispirata al film con lo stesso nome, la serie segue un gruppo di giovani imbroglioni che si imbattono in un camion carico di oro rubato, catapultandoli in un pericoloso mondo criminale. Con Rupert Grint, Luke Pasqualino e Lucien Laviscount, lo spettacolo combina elementi di rapina, tradimento e umorismo oscuro. Proprio come 'Culprits', 'Snatch' esplora le complessità delle attività criminali, svelando le conseguenze e le complessità che si manifestano quando un gruppo di individui rimane intrappolato in un mondo di schemi illeciti e alleanze insidiose.

5. Il grande colpo (2020)

In ' La grande rapina ', creato da Pablo González e Camilo Salazar Prince, il fascino di un'audace rapina pone le basi per una narrazione emozionante che riecheggia i temi di 'Culprits'. Questa serie colombiana ruota attorno alla famigerata rapina del 1994 al caveau della Banca della Repubblica . Guidato da un gruppo di ladri con personalità distinte, lo spettacolo attinge alla meticolosa pianificazione ed esecuzione della rapina, trascinando gli spettatori in una rete di suspense, tradimenti e conseguenze impreviste. Caratterizzato da personaggi che affrontano dilemmi morali e intense ricerche da parte delle forze dell'ordine, 'The Great Heist' è in sintonia con 'Culprits' nella sua esplorazione delle conseguenze di crimini ad alto rischio e delle complessità umane che si manifestano sulla scia di sforzi così audaci.

4. Marcella (2016-2021)

' Marcella ', una serie poliziesca britannica creata da Hans Rosenfeldt, segue la detective Marcella Backland (interpretata da Anna Friel) mentre indaga su una serie di crimini, inclusa una rapina che coinvolge il suo ex marito. Lo spettacolo intreccia in modo intricato le lotte professionali e personali dei suoi personaggi, esplorando le conseguenze delle attività criminali. In un modo simile a 'Culprits', 'Marcella' approfondisce le complesse conseguenze e il costo emotivo che il crimine assume sugli individui e sulle loro relazioni. Entrambe le serie, pur distinte nelle loro narrazioni, condividono una risonanza tematica nell'esplorazione delle conseguenze delle rapine, offrendo agli spettatori un'accattivante miscela di crimine, suspense e dramma personale.

3. Brave ragazze (2018-2021)

Per gli appassionati dell’intricata danza tra crimine, conseguenze e umorismo inaspettato rappresentata in “Culprits”, “ Brave ragazze ' emerge come un orologio altrettanto affascinante. Creata da Jenna Bans, la serie catapulta tre madri di periferia, interpretate da Christina Hendricks, Retta e Mae Whitman, in una vita criminale mentre decidono di rapinare un negozio di alimentari locale. Il loro viaggio attraverso il riciclaggio di denaro e le scappatelle criminali, sebbene intriso di umorismo, rispecchia gli imprevedibili colpi di scena di 'Culprits'. Entrambi gli spettacoli esplorano in modo intricato i problemi legati al superamento dei confini etici mentre si affrontano le conseguenze impreviste di decisioni illecite, rendendo 'Good Girls' un'ottima scelta. per coloro che apprezzano l'inaspettata miscela di crimine e suspense che si trova in 'Culprits'.

2. Lupino (2021-)

Entra nel regno di ' Lupino ', un'affascinante serie di rapine che intreccia l'eleganza della letteratura classica con il brivido palpitante del crimine moderno. George Kay e François Uzan creano ingegnosamente la narrazione, infondendo vita nell'eredità di Arsène Lupin attraverso il carismatico Omar Sy. Nei panni di Assane Diop, Sy dà vita a un antieroe accattivante, fondendo perfettamente intelletto e fascino nella sua ricerca della giustizia. 'Lupin' è una sinfonia di suspense, che porta gli spettatori in un giro sulle montagne russe attraverso gli intricati paesaggi di Parigi e la mente enigmatica del suo protagonista. Ora, collega i punti a 'Culprits' e troverai una risonanza condivisa nella loro esplorazione delle conseguenze di piani ad alto rischio, del fascino di personaggi moralmente complessi e dell'attrazione magnetica di una rapina ben eseguita. Per coloro che sono innamorati dell'abilità artistica di 'Culprits', 'Lupin' promette una danza altrettanto incantevole tra ombre e raffinatezza.

1. Caleidoscopio (2023-)

Nel labirinto dei drammi delle rapine, ' Caleidoscopio emerge come una storia avvincente di caos orchestrato. Realizzata da Eric Garcia, questa serie antologica sfida le convenzioni con la sua narrativa confusa, intrecciando la storia del maestro ladro Leo Pap (interpretato da Giancarlo Esposito) e della sua squadra mentre si imbarcano in una ricerca ad alto rischio per un bottino di 7 miliardi di dollari. Mentre tradimento e avidità si intrecciano con i loro piani ambiziosi, 'Kaleidoscope' svela un affascinante mosaico di tensione e intrighi. Parallelamente all’intricata danza rappresentata in “Culprits”, questa serie promette una prospettiva unica sulle ripercussioni di imprese audaci, dove le lealtà si confondono e i caleidoscopici colpi di scena della rapina modellano il destino dei suoi personaggi in modi inaspettati.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt