Cuculo: il film è basato su una storia vera?

'Cuckoo' è un horror film thriller che segue una diciassettenne di nome Gretchen che viene costretta a trasferirsi dalla sua casa in America a vivere con lei padre e la sua nuova famiglia in a località nelle Alpi tedesche. La giovane conosce la sua sorellastra Alma, che è motivo di grande interesse per Herr König, capo di suo padre e proprietario del resort. Di conseguenza, lo strano resort Quello È presunto essere una casa di vacanza inizia a manifestare eventi bizzarri e inspiegabili. Nei suoi confini, Gretchen è afflitto da rumori e allucinazioni, tenendola sveglia la notte. Presto, la sua vita è sradicato quando scopre un inquietante segreto di famiglia che sconvolge completamente la sua esistenza.

Il regista Tilman Singer attinge a una storia quasi favolosa ambientata in una località appartata isolata dal resto del mondo. Durante il soggiorno con la sua nuova famiglia, Gretchen inizia a perdere la sanità mentale, diventando sempre più paranoica per gli strani eventi che attanagliano la casa e i suoi abitanti. A parte le accattivanti interpretazioni di Dan Stevens e Hunter Schafer, la sua trama avvincente costringe ad approfondire le radici di 'Cuckoo' e ad arricchire l'ispirazione dietro la sua narrativa agghiacciante. 

Il cuculo trae spunto dalle pratiche di nidificazione degli uccelli della vita reale

'Cuckoo' è una storia immaginaria creata da Tilman Singer, che ha scritto e diretto il film da un'idea che gli è venuta mentre stava concludendo il lavoro sul suo film d'esordio, 'Luz'. Screenrant, Singer ha rivelato che durante il processo di rifinitura, era frustrato e non stava bene perché pensava che 'nessuno (avrebbe) guardato (Luz)'. Successivamente, l’idea per il suo secondo lungometraggio “è nata letteralmente da uno stato d’animo in cui (lui) si trovava in quel momento”. Dopo scendere dopo aver realizzato un documentario sul cuculo, lo scrittore-regista è rimasto incuriosito dalle abitudini del cuculo e dalle sue specifiche pratiche di nidificazione.

Ha detto: “Ho guardato un documentario sugli uccelli del cuculo e su come si riproducono che loro mettere le uova nei nidi di altre specie di uccelli. E poi ho fatto questa ripresa dei genitori ospitanti che danno da mangiare a un pulcino di cuculo che non è il loro. E non abbandonano i nidi , Essi Appena continua a farlo. E così è stato tipo bello... bello in un modo orribile. Non potevo lasciare andare questa immagine. Quindi dopo un po', ho pensato Piace , come lo sto proiettando sugli umani?' Il documentario della BBC è rimasto nella sua mente durante tutto il processo di creazione di 'Cuckoo', aiutandolo a sviluppare l'idea horror centrale della narrazione.

Una miscela di vari toni e generi che ricordano una coppia di autori iconici

Secondo il regista Tilman Singer, sebbene 'Cuckoo' operi principalmente nel campo dell'horror, i suoi interessi sono più attraenti. Era interessato a ritrarre una raccolta di toni che si fondono e che non necessariamente si fondono insieme , ma le loro frequenze contrastanti permettono a qualcosa di nuovo di emergere. Il regista era legato all’idea di personificare qualcosa di contraddittorio – allo stesso tempo spaventoso e divertente. 'Adoro le scene divertenti e tragiche allo stesso tempo, o spaventose e divertenti', ha detto Singer. “C’è la storia in superficie. Ma c'è di più , Tuttavia vuoi guardarlo: se è sopra o sotto o suo nell’etere o qualunque cosa sia.”

Provava anche un grande piacere nel mescolare i generi poiché ciò aiutava a ridefinire l'approccio alla narrazione laddove avrebbe potuto sembrare prevedibile. Era il suo modo di dire al pubblico di abbracciare la storia come qualcosa che poteva prendere strade diverse pur rimanendo coerentemente la stessa. “Puoi sentire il film dentro tutti i tipi di modi diversi, vero? E interrompendo tutto ciò una specie di trama in superficie con toni diversi e diverso generi. Questo tipo di suggerimento Piace , ehi, sì, puoi anche sentirti in modo diverso Questo, o pensarci in un modo diverso”, ha aggiunto il regista.

In un'intervista con Collider, Dan Stevens – che interpreta l’albergatore tedesco Herr – ha toccato gli elementi surreali del film che somigliano alle opere dei registi veterani David Lynch e David Cronenberg. Ha detto: “Ma se hai visto Luz, che è il primo film di Tilman Singer, sei consapevole del suo tono lynchiano e cronenbergiano. Ciò aiuta a dare un senso a ciò che sta accadendo nella pagina in Cuckoo. Se non avessi visto Luz, non sarei salito a bordo di Cuckoo così velocemente come ho fatto. Ero tipo, 'Oh, questo ragazzo sa come farlo funzionare, e sarà strano, ma sembrerà e suonerà molto bello e molto strano.''

La storia approfondisce i temi della famiglia e della sorellanza

La famiglia gioca un ruolo fondamentale nella narrazione di 'Cuckoo'. Fondamentalmente, il film illustra un segreto nascosto sotto la famiglia di Gretchen e l'impatto di quel segreto sulla sua identità e vita. Inoltre, il suo legame con la sorellastra, Alma, è un altro aspetto integrante del battito cardiaco del film. In un'intervista con L'Hollywood Reporter, Tilman Singer ha detto: “Non credo che faremo punti estremamente concreti. per me, si tratta di sorellanza, famiglia E i circoli familiari, siano essi buoni o cattivi. Si tratta di ripetere schemi, conflitti generazionali e amore. 

Hunter Schafer, che interpreta Gretchen, ha aggiunto alla conversazione sul legame del suo personaggio con sua sorella, detto, “Lo penso Veramente si riduce al dolore per Gretchen e al tentativo di scappare e magari trovare una via d'uscita, che penso sia la sorellanza e Alma alla fine. Pertanto, le motivazioni primarie del personaggio centrale sono radicate nella sua devozione verso sua sorella, aggiungendo un senso di credibilità alle loro interazioni nonostante l’atmosfera strana e pervasiva che li circonda nei boschi tedeschi. 'Cuckoo' potrebbe essere un racconto horror immaginario troppo inverosimile per crederci, ma le sue ispirazioni forniscono specificità e dettagli granulari che lo aiutano a sembrare autentico. 

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt