Il cortometraggio Netflix 'Flashback', scritto e diretto da Jed Shepherd (' Ospite ‘), pone una domanda interessante sull’amore e il sacrificio attraverso una premessa interessante. IL corto horror Jemma Moore interpreta Jess, un'istruttrice di yoga che si ritrova tutta la vita a lampeggiare davanti ai suoi occhi dopo essere stata attaccata durante un'invasione domestica. Tuttavia, quando Jess si rende conto di poter controllare i flashback e influenzare il passato, tenta di salvare l'amore della sua vita da un triste destino. Se ti stai chiedendo se Jess riuscirà nella sua ricerca, ecco tutto ciò che devi sapere sul finale di 'Flashback'. SPOILER IN ARRIVO!
'Flashback' segue la storia di Jess, un'insegnante di yoga che riflette se sia possibile cambiare il nostro passato. Durante la lezione di yoga, Jess è testimone di una figura strana e misteriosa che la osserva da lontano. Più tardi, parla con la sua migliore amica, Lily, della figura e si riferisce ad essa come al Dr. Bones, una leggenda metropolitana che conosce fin dall'infanzia. Tuttavia, Lily respinge l'idea e Jess torna a casa. Nel suo appartamento, il fidanzato di lunga data di Jess, Scott, ha intenzione di farle la proposta. Jess racconta a Scott del dottor Bones, e Scott solleva l'argomento di avere figli. Jess esclama che è pronta a fare il passo successivo con Scott, lasciando intendere che vuole sposarsi e mettere su famiglia.
La vita apparentemente paradisiaca di Jess e Scott viene interrotta da un rumore improvviso proveniente dal loro appartamento. Jess implora Scott di indagare sul rumore e sente uno sparo diversi secondi dopo. Jess si precipita sulla scena, dove scopre che Scott è stato colpito alla testa e ucciso. UN intruso sta sopra il corpo di Scott e si scusa per avergli sparato per aver sparato a Jess e aver ucciso anche lei. Quando Jess muore, vede la stessa figura misteriosa di prima: il Dr. Bones e tutta la sua vita lampeggia davanti a lei. Jess decide di sfruttare l'occasione per viaggiare indietro nel tempo e cambiare il suo passato per evitare la tragica morte dell'amore della sua vita.
Dopo aver appreso che lei e Scott andranno incontro alla morte prima di poter vivere la loro vita insieme, Jess chiede a gran voce di cambiare il suo passato. Jess si incolpa per la morte di Scott e vuole correggere l'errore. Pertanto, quando tutta la sua vita scorre davanti ai suoi occhi, acquisisce il controllo sul flusso del tempo rallentando il respiro e gestendo le proprie emozioni. Di conseguenza, Jess ritrova se stessa tornare in tempo nel giorno del suo tredicesimo compleanno. Jess cerca Scott alla sua festa di compleanno e decide di dirgli la verità sul loro futuro insieme. Jess spiega come lei e Scott avrebbero avuto una relazione felice e amorevole a lungo termine che sarebbe culminata con la morte di Scott. Pertanto, fa promettere a Scott che non uscirà mai con lei per impedirgli di morire in futuro.
Jess ha poco tempo a disposizione e il dottor Bones, simile a un triste mietitore, arriva per raccogliere la sua anima. Scott è testimone dell'essere sinistro, apparentemente convincendolo delle affermazioni di Jess. Alla fine, Jess si sveglia ai giorni nostri, seguendo la sua normale routine e non vedendo più il dottor Bones che osserva. Il piano di Jess funziona e salva la vita sua e di Scott. Tuttavia, lei e Scott non stanno più insieme perché lei si è intromessa nel passato. Invece, Scott è felicemente sposato con Lily e hanno un bambino insieme. Il cortometraggio termina quando Jess decide di trovare il suo lieto fine. Il piano di Jess per salvare la vita di Scott funziona, ma ha il costo di perdere la sua vita. Pertanto, esamina fino a che punto si farebbe per salvare i propri cari, anche a costo di perderli. Alla fine, Jess si rende conto che l'unico modo per evitare lo scenario in cui lei e Scott vengono uccisi è non iniziare mai una relazione tra loro. Di conseguenza, Jess è costretta a sacrificarsi l'amore della sua vita , risultando in una vittoria agrodolce per il protagonista.
La morte di Scott e Jess dà una marcia in più alla narrazione mentre quest'ultimo cerca disperatamente una soluzione per impedire che la loro scomparsa avvenga. Tuttavia, le circostanze della loro morte e il colpevole rimangono un mistero anche dopo la fine dei titoli di coda. Dai brevi istanti in cui vediamo l’intruso nell’appartamento di Jess e Scott, è chiaro che la persona è un ladro. L'intruso è stato sorpreso di trovare Scott in casa e ha premuto il grilletto in un momento di confusione. Probabilmente l'intruso ha sparato a Jess per coprire le proprie tracce.
Sebbene le circostanze della morte di Jess e Scott non siano chiare, è evidente che l’unico modo per evitare questo destino è non finire insieme. Pertanto, nonostante la mancanza di motivazione o coerenza dietro gli omicidi, il momento mette in moto la narrazione, mandando Jess lungo il viaggio alla ricerca della forza di sacrificare lo stare con la persona che ama per salvarle la vita. Pertanto, il momento si collega direttamente al finale del cortometraggio, che vede Jess leggermente cambiata mentre comprende meglio il significato della vita. Allo stesso modo, i dettagli minimi sugli omicidi di Jess e Scott si aggiungono alla pura tragedia della situazione ed evidenziano l’inutilità di cercare di alterare il passato in qualsiasi modo se non facendo un sacrificio.