'Horizon: An American Saga' è un progetto multi-film che si tuffa in profondità nel periodo tumultuoso dell'espansione verso ovest del paese, sia prima che dopo la guerra civile. Diretta, co-scritta e interpretata da Kevin Costner, la narrazione abbraccia un periodo di 15 anni, trasportandoci in un viaggio epico attraverso l'era pre e post-guerra civile mentre l'America si espandeva verso ovest. La trama si concentra sui singoli coloni mentre viaggiano più a ovest con la promessa di ricchezza e libertà, dimostrando anche la prospettiva dei nativi americani di vedere le loro terre invase. Con una ricostruzione ampia e aspra delle terre senza legge, la serie di film solleva interrogativi riguardo alla sua connessione con il periodo storico reale.
Il progetto appassionato di Kevin Costner utilizza ambientazioni e scenari storici, una cinematografia straordinaria e molteplici trame che si intrecciano nel tempo per creare un'epopea che cerca di catturare l'essenza del selvaggio West e la sua natura senza legge. L'idea della serie di film 'Horizon' è venuta a Costner nel 1988 e ha lavorato alla storia del primo film. Impossibile realizzarlo in quel momento, le sue riflessioni sui personaggi e sulle nuove idee nel corso degli anni hanno portato alla creazione di altri tre film che si uniscono per formare un'epica tentacolare.
La serie è un progetto di pura e sincera passione, con Costner che investe gran parte della sua fortuna personale nell'impresa. Insieme a una spinta così potente per la sua creazione arriva la sua dedizione all'autenticità e al dettaglio nel ritrarre un momento critico della storia con una lente cruda e onesta. Per fornire una visione a tutto tondo del periodo di tempo, ci vengono presentate quattro trame principali che rappresentano diverse prospettive: dal pistolero errante Hayes (Costner) al maturo guerriero Apache Taklishim.
La narrazione segue i coloni che viaggiano attraverso vaste terre aride, avventurandosi attraverso il deserto e paesaggi ostili per raggiungere la terra promessa oltre attraverso l'Oregon Trail. L'Oregon Trail era uno storico percorso da est a ovest che i pionieri percorsero nel 19° secolo per stabilirsi nelle fertili terre dell'Oregon, della California e di altri territori occidentali. Estendendosi per oltre 200 miglia dal Missouri alla valle dell'Oregon, il percorso vide una massiccia migrazione dagli anni '30 dell'Ottocento alla fine degli anni '60 dell'Ottocento fino alla Guerra Civile, con i coloni in cerca di nuove opportunità e terre.
Come visto nel film, il viaggio lungo l'Oregon Trail è stato arduo e pericoloso, con i coloni che viaggiavano su carri coperti, spesso formando carovane per supporto e protezione reciproci. Il percorso iniziò a Independence, Missouri, e attraversò gli attuali Kansas, Nebraska, Wyoming, Idaho e Oregon. Lungo il percorso, i coloni dovettero affrontare numerose sfide, tra cui pericolosi attraversamenti fluviali, condizioni meteorologiche estreme, malattie e attacchi da parte dei nativi della terra.
La produzione descrive terreni difficili, come la catena montuosa Montana-Wyoming, il Kansas occidentale sul Santa Fe Trail e la valle del fiume San Pedro. L'eccellente cinematografia di J. Michael Muro porta questi panorami del Vecchio West in vita realistica mentre le scene ci portano attraverso una vasta gamma di luoghi, da fattorie solitarie e città collinari a sentieri polverosi e accampamenti Apache nascosti.
La serie di film 'Horizon' attinge all'amore di Costner per le storie e le narrazioni occidentali. 'Mi piace vedere come le persone risolverebbero i loro problemi se non ci fosse la legge in giro', ha spiegato in un colloquio . “Perché vedi come si comportano le persone quando si rendono conto che possono prendere qualcosa se sono abbastanza forti o abbastanza cattivi. È brutto, è crudo e richiederà qualcuno che non sia violento per affrontarlo. L'intenzione di Costner con 'Horizon: An American Saga' è quella di rappresentare il selvaggio West in modo altamente autentico, sia visivamente che narrativamente, con l'obiettivo di immergere il pubblico in un'era cruda.
Le varie trame espansive di 'Horizon' rappresentano una parte importante dell'esplorazione delle diverse forze contrastanti del tempo. Tra i coloni e i nativi, il film esplora due culture e persone in conflitto, ciascuna guidata dai propri pensieri, ambizioni e bussola morale. Avidità e ambizione possono essere percepite in quantità potenti con i pionieri, che arrivano in numero sempre maggiore man mano che la linea temporale avanza. Gli Apache sono rappresentati in modo sfaccettato attraverso Taklishim e Liluye, una coppia vicina al capo, che abita la via di mezzo tra il pacifismo nei confronti dei coloni in arrivo e l'implacabile aggressività contro la loro avanzata.
'La gente continuava ad arrivare, milioni, e sfortunatamente, quando iniziarono a spostarsi attraverso questo paese, attraverso il Mississippi, c'era un intero gruppo di persone che era stato qui per 15.000 anni, e ci fu questo scontro catastrofico', ha detto Costner in UN colloquio . “C’è un grande dramma in questo, ci sono vincitori e ci sono perdenti, e sappiamo chi ha perso, sappiamo cosa abbiamo perso. Sento che potresti davvero farne un film. Sento che puoi tornare indietro e cercare di capire chi sei in questa storia.
'Horizon: An American Saga' intreccia di tutto, dalle frustrazioni quotidiane dell'epoca agli eventi storici monumentali in una narrazione decennale con una forte attenzione a vari personaggi. Particolare attenzione è prestata alla presentazione di vari punti di vista e alla rappresentazione di fondali, costumi e stili di vita accurati per l'epoca. Con menti appassionate alla guida della produzione, la serie di film vanta una cinematografia, performance e narrazioni intricate e dettagliate che danno vita al selvaggio West.