'Marito, padre, assassino: The Alyssa Pladl Story' di Lifetime racconta la vita di Alyssa Pladl, che sposa Steven Pladl all'età di 15 anni. Dopo la nascita della figlia, Alyssa inizia a temere per la sicurezza della bambina e prende la dolorosa decisione di darla in adozione. Ma quando la figlia decide di riconnettersi con i suoi genitori biologici 18 anni dopo, il ricongiungimento dà inizio a una catena di eventi scioccanti e inimmaginabili. Diretto da Elisabeth Röhm, il film è in realtà basato su eventi reali e affronta temi intensi di abuso, manipolazione e complessità emotive dell'adozione.
'Marito, padre, assassino: The Alyssa Pladl Story' è ispirato a eventi realmente accaduti nel vita di Alyssa Garcia, che si chiamava Alyssa Pladl mentre era sposata Steven Pladl. Scritto da Stephen Tolkin, approfondisce un caso reale che continua a scioccare la nazione. Il film non solo racconta la tragedia ma esplora anche questioni sociali più profonde come l’abuso, la manipolazione e la disfunzione familiare. Esamina le vite delle persone coinvolte e fa luce su come le azioni devastanti di un uomo abbiano avuto un impatto profondo su più persone.
La quindicenne Alyssa Garcia, che viveva a San Antonio, in Texas, ha iniziato a parlare online con il ventenne Steven Walter Pladl. Le loro conversazioni si trasformarono rapidamente in una relazione romantica e sessuale e Alyssa decise che Steven era la persona con cui voleva trascorrere la vita. I due scapparono a New York e nel giro di pochi mesi Alyssa rimase incinta del loro primo figlio. Quello che era iniziato come un capitolo di speranza per lei ha preso una svolta quando la diciassettenne ha dato alla luce la loro figlia, Denise Pladl. Secondo quanto riferito, l’atteggiamento di Steven è cambiato drasticamente dopo aver dato il benvenuto alla loro bambina, e le cose non sono andate come Alyssa aveva previsto.
Alyssa afferma che Steven era spesso irascibile e si irritava facilmente con il loro bambino. Ha affermato che il suo comportamento violento si estendeva sia a lei che alla figlia, soprattutto quando la bambina piangeva o si agitava. Secondo Alyssa, Steven avrebbe pizzicato la bambina abbastanza forte da lasciare dei lividi e una volta l'avrebbe persino messa in una borsa frigo fino al punto di soffocarla. Temendo per la sicurezza di sua figlia, affermò di aver capito che l'opzione migliore era rimuoverla dall'ambiente dannoso segnalato da Steven. Sebbene sia stata una decisione incredibilmente difficile, Alyssa ha scelto di dare Denise in adozione, credendo che fosse l'unico modo per proteggere sua figlia in quel momento.
Denise Pladl è stata adottata da Anthony “Tony” e Kelly Fusco, trasferendosi nella loro casa nella tranquilla cittadina di Wingdale, New York. Ribattezzata Katie Rose Fusco, è cresciuta in un ambiente amorevole e sicuro dove ha prosperato. Eccellendo a livello accademico e mostrando un talento naturale per l'arte, Katie aveva uno stretto rapporto con la sorella adottiva, Nicole Anne Fusco, e conduceva una vita normale come qualunque altra. Aspirava a diventare un'artista e pianificava di intraprendere una carriera nella pubblicità digitale dopo essersi diplomata alla Dover High School nel 2016. Tuttavia, nonostante i suoi successi e i suoi progetti futuri, Katie ha sempre nutrito il desiderio di riconnettersi con i suoi genitori biologici.
Nell'agosto 2015, Katie è riuscita a rintracciare la sua madre biologica, Alyssa Pladl, tramite Facebook. Inviando un messaggio sincero, ha espresso il desiderio di riconnettersi, condividendo anche collegamenti a un sito web di genealogia per sostenere la sua affermazione. Nonostante gli anni trascorsi, Alyssa accettò di incontrare la figlia scomparsa da tempo. È andata con Steven a incontrare Katie nel giugno 2016. A quel tempo, Alyssa aveva altre due figlie con Steven Pladl, che avevano 8 e 12 anni.
Katie, desiderosa di instaurare uno stretto rapporto con i suoi genitori biologici, ha deciso di fare un passo drastico. Ha informato i suoi genitori adottivi, Tony e Kelly Fusco, che stava cambiando i suoi piani. Invece di frequentare il college come previsto in precedenza, si sarebbe trasferita da Alyssa e Steven. Sebbene Tony e Kelly fossero preoccupati per l’improvviso cambiamento, capirono il desiderio di Katie di connettersi con la sua famiglia naturale e scelsero di sostenere la sua decisione, confidando nel suo giudizio.
Nella nuova casa di Katie Fusco a Richmond, in Virginia, la vita era completamente diversa dall’educazione pacifica che aveva vissuto con la sua famiglia adottiva. Steven Pladl presumibilmente aveva un carattere instabile ed era emotivamente distante da Alyssa. Dormivano addirittura in stanze separate. Secondo Alyssa, il suo abuso emotivo era peggiorato nel tempo e lui dipendeva finanziariamente da lei poiché non aveva un lavoro stabile. Tuttavia, quando Katie si è trasferita da lei, Alyssa ha notato un cambiamento nel comportamento di Steven. Ha cambiato aspetto, si è iscritto in palestra e ha persino iniziato a prendere lezioni di chitarra. Le cose hanno preso una svolta inquietante quando Steven ha iniziato a dormire sul pavimento della camera da letto di Alyssa, cosa che l'ha spinta oltre il limite. Incapace di tollerare più a lungo la situazione, Alyssa prese le sue due figlie, lasciò la casa e chiese il divorzio.
Non molto tempo dopo la sua partenza, Alyssa scoprì qualcosa che la sconvolse: Steven e Katie avevano avuto una relazione sessuale. Sebbene il suo divorzio fosse stato finalizzato all'inizio del 2017, la notizia l'ha comunque scioccata, soprattutto quando ha saputo che il 20 luglio 2017 Steven e Katie si erano sposati a Parkton, nel Maryland. Avevano falsificato le informazioni sul loro certificato di matrimonio per nascondere il loro legame biologico. Incredibilmente, sia i genitori adottivi di Katie che la madre di Steven hanno partecipato al matrimonio. Il 1 settembre 2017, Katie ha dato alla luce un bambino, Bennett Kieron Pladl. Sembrava ostentare la sua nuova vita a Knightdale, nella Carolina del Nord, sui social media, ma Alyssa sapeva che doveva agire e ha denunciato la relazione incestuosa alla polizia.
Nel gennaio 2018, Katie e Steven sono stati arrestati con l'accusa di incesto. Sebbene siano stati rilasciati dopo aver pagato la cauzione, il giudice ha emesso un rigoroso ordine di non contatto tra di loro. Il loro figlio neonato, Bennett Pladl, fu affidato alle cure della madre di Steven e Katie tornò a vivere con i suoi genitori adottivi. Tuttavia, i rapporti indicano che Katie in seguito ha violato l'ordine di non contatto contattando Steven, dicendogli che voleva porre fine alla loro relazione. Si ritiene che questa chiamata abbia innescato la spirale discendente di Steven. La sera dell'11 aprile, Steven andò a casa di sua madre e chiese se poteva portare Bennett a trovare Katie.
Dopo che la madre di Steven ha accettato di lasciargli prendere Bennett, lui ha invece portato il bambino di 7 mesi a casa sua e lo ha strangolato. Ha nascosto il corpo del bambino in un armadio. La mattina seguente, il 12 aprile, si recò a Dover, New York, dove Katie e il suo padre adottivo, Tony Fusco, si stavano preparando a visitare Waterbury, nel Connecticut, per vedere la madre di quest'ultimo. Steven li seguì per un po' prima di ucciderli entrambi usando un fucile d'assalto Aero. Steven chiamò quindi sua madre per informarla dei tre omicidi che aveva compiuto prima di togliersi la vita a Dover, New York.
Alyssa ha rilasciato diverse interviste ai media nei mesi successivi ai tragici eventi, esprimendo profondo dolore per ciò che era accaduto. Ha inoltre sottolineato l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'incesto. 'Marito, padre, assassino: The Alyssa Pladl Story' di Lifetime cattura l'essenza del messaggio di Alyssa, concentrandosi sulla cruda realtà della situazione piuttosto che fare affidamento sul sensazionalismo. Il film ritrae in modo autentico una storia straziante in cui sono state colpite molte vite innocenti e la sua cruda onestà è ciò che lo rende un orologio avvincente e di grande impatto.