The Endgame è basato su una storia vera?

Creata da Jake Coburn e Nicholas Wootton, 'The Endgame' è una serie TV di spionaggio sulla NBC. Descrive una battaglia di ingegni tra l'agente federale Valerie AKA Val Turner e la mente criminale Elena Federova dopo che quest'ultima ha organizzato sette rapine in banca a New York. Inizialmente, Elena sembra essere dalla parte sbagliata ma gradualmente, quando i segreti del passato riaffiorano, la percezione di moralità e giustizia di Val inizia a cambiare.

Entrambe le donne devono ora affrontare i loro demoni e superare le motivazioni l'una dell'altra per proteggere i propri cari. Esplorando la misura in cui le persone possono andare a cercare la verità, 'The Endgame' mantiene gli spettatori agganciati con la sua narrativa intensa, i personaggi convincenti e i colpi di scena imprevedibili. Tutti si chiedono se sia una storia vera. Nel caso tu sia curioso di scoprirlo, ti abbiamo coperto. Scopriamolo.

The Endgame è una storia vera?

No, 'The Endgame' non è basato su una storia vera. Tuttavia, sembra altamente credibile grazie alla trama brillante scritta dai creatori, unita alle interpretazioni sfumate dei membri del cast. Inoltre, l'attrice Ryan Michelle Bathé, che interpreta Valerie, ha condiviso un'intervista sulle somiglianze del personaggio di Elena con Carmen Sandiego, il personaggio titolare dell'omonima serie animata di Netflix. [Carmen è una ladra geniale che usa le sue abilità per sventare i piani malvagi di V.I.L.E.] Immagine di credito: Eric Liebowitz/NBC

' data-medium-file='https://thecinemaholic.com/wp-content/uploads/2022/02/The-Endgame-1.jpg?w=300' data-large-file='https://thecinemaholic .com/wp-content/uploads/2022/02/The-Endgame-1.jpg?w=1000' class='size-full wp-image-515415' src='https://thecinemaholic.com/wp- content/uploads/2022/02/The-Endgame-1.jpg' alt='' sizes='(max-width: 1000px) 100vw, 1000px' />

Credito immagine: Eric Liebowitz/NBC

È un idiota, chi l'ha fatto, chi lo sta facendo nel tipo di situazione in cui abbiamo questa figura di Carmen Sandiego che è molto misteriosa e di classe e tutte le cose che un cattivo internazionale dovrebbe essere, disse Farsi il bagno. Ha inoltre condiviso lo spettacolo che descrive i problemi reali delle donne e ha aggiunto: C'è un sacco di sottotesto su [la società] che non prende le donne sul serio come dovremmo essere prese, e su come dobbiamo lottare molto duramente per il riconoscimento, ma che a volte possiamo sfruttare quelle scappatoie e il pensiero degli uomini su di noi e lo usiamo per il nostro nefasto, nel suo caso, guadagno.

Inoltre, il personaggio di Val è molto probabilmente modellato sulla vita e sul lavoro di numerose abili agenti dell'FBI, nonché sulle sfide che devono affrontare sul posto di lavoro. Inoltre, Elena, che è una trafficante d'armi internazionale e leader mercenario, assomiglia a varie altre famigerate criminali come Mamma Parker , che ha diretto la banda di mafiosi Barker-Karpis tra il 1915 e il 1935. Diversi temuto Le donne leader del cartello condividono anche somiglianze con il personaggio di Elena.

Oltre a questo, molti altri programmi TV basati su rapine presentano allo stesso modo protagonisti con complicati retroscena, come le serie TV spagnole ' Money Heist ' e ' The Great Heist '. La serie TV poliziesca ' Queen of the South ' racconta la storia di un donna di nome Teresa, che diventa un signore della droga dopo l'omicidio del suo amante. Il tragico passato di Teresa ricorda Elena e la sua storia turbolenta, rendendoli così simili.

Per riassumere, anche se 'The Endgame' non è basato su incidenti veri, sicuramente attinge dalla vita reale e offre uno sguardo approfondito nelle menti sia del criminale che delle forze dell'ordine. Inoltre, ritrae le dure realtà del mondo come l'ingiustizia e la corruzione, conferendo così al racconto di fantasia un elemento di realtà.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt