The Tender Bar è basato su una storia vera?

Il film drammatico di Amazon Prime Video 'The Tender Bar' segue J.R. Moehringer, che vive con suo nonno e sua madre single a Long Island. A causa dell'assenza del padre, scomparso poco dopo la sua nascita, J.R. inizia a cercare figure paterne tra suo zio Charlie e i clienti abituali del bar di Charlie. Diretto da George Clooney, il film procede attraverso la scoperta di sé di J.R., che esplora le sfumature della vita e della virilità con la guida degli avventori del bar.

Poiché le calde relazioni tra JR, Charlie e gli altri che lo circondano influenzano gli spettatori, ci si deve chiedere se possiedano qualche connessione con la realtà. Se sei curioso della genesi di questi personaggi e delle loro commoventi vite, ecco tutto quello che devi sapere!

The Tender Bar è basato su una storia vera?

Sì, 'The Tender Bar' è basato su una storia vera. Il film è basato sull'omonimo libro di memorie di J. R. Moehringer che descrive i primi anni di vita dell'autore a Long Island tra suo zio Charlie e i clienti abituali del bar che gestiva. Il libro descrive in dettaglio come il bar sia diventato un santuario per l'autore quando stava combattendo l'assenza di suo padre, un disc jockey di New York City scomparso quando JR aveva solo 7 mesi. Secondo il libro, la ricerca di figure paterne da parte di JR si è conclusa nel bar di suo zio Dickens, che in seguito è stato ribattezzato Publicans, poiché suo zio e i clienti abituali gli hanno dato ampia guida e affetto.

Loro [Charlie e i clienti abituali] mi hanno insegnato così tanto di quello che so sulla virilità. Il buono e il cattivo. Alcune delle cose che ho imparato da loro, le ho imparate con un esempio negativo. Ho imparato cosa non fare tanto quanto ho imparato cosa fare. Mi hanno detto come amare le storie e come raccontare storie. Erano sempre un gruppo di uomini a cui potevo andare e si sarebbero congratulati con me e sarebbero stati orgogliosi di me, ha detto JR C-Span nell'ottobre 2005.

Quando la clientela di Charlie divenne la figura paterna di J.R., il bar stesso si trasformò in un paradiso di scoperta di sé. Noi [J.R. e altri clienti abituali] ci siamo andati [al bar] quando non sapevamo di cosa avevamo bisogno, sperando che qualcuno ce lo dicesse. Ci andavamo quando cercavamo amore o sesso o guai o per qualcuno che era scomparso perché prima o poi tutti si presentavano lì. Soprattutto ci siamo andati quando dovevamo essere trovati, ha detto JR Radio pubblica nazionale nel dicembre 2005.

Secondo l'autore, il libro di memorie è stato concepito come un resoconto combinato della sua solitudine di non avere un padre, della sua ricerca di padri surrogati per riempire quel vuoto e delle storie e delle esperienze delle persone che incontrava regolarmente al bar. Per il libro di memorie, JR ha ricercato in modo esauriente i resoconti degli avventori del bar. Sono andato a trovare quasi tutti dal bar e li ho intervistati spesso per molte ore e volevo che tutti i fatti fossero corretti e volevo assicurarmi che il dialogo non fosse ricostruito solo in modo sciatto, ha detto.

J. R. Moehringer, credito immagine: Bibliostar.TV/YouTube

L'autore ha inoltre aggiunto, […] Volevo che il dialogo suonasse vero e fosse vero. Volevo ottenere le cose che ricordavano di aver detto perfettamente e volevo inchiodare ogni dettaglio che potevo, ha aggiunto JR a C-Span. Durante l'adattamento al film del toccante libro di memorie di J.R. Moehringer, il regista George Clooney e uno degli attori principali, Ben Affleck, hanno trovato parallelismi con le loro vite. Il film ha offerto a Clooney l'opportunità di guardare indietro alla propria infanzia. Aveva la stessa età del protagonista nel 1973, anno in cui inizia la narrazione del film.

Per Affleck, il film ha riportato alla mente i ricordi di suo padre. Per me personalmente c'erano molte somiglianze con questo film. Mio padre lavorava in un paio di bar. […] I miei genitori erano divorziati, quindi io e mio fratello [Casey Affleck] andavamo spesso a vedere mio padre al lavoro come fanno molte persone. […] C'era un mondo di persone lì. Aveva una comunità lì con persone con cui parlare e che ti hanno supportato, ha detto Affleck alla premiere del film a Hollywood nel dicembre 2021.

Tenendo conto di tutto, deduciamo che 'The Tender Bar' è un ritratto commovente del vero viaggio di un bambino per diventare un uomo con l'aiuto e il supporto di una comunità incentrata su un bar. L'essenza della verità esalta le relazioni che sono ritratte nel film, toccando il proprio cuore senza fallo.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt