Dopo anni trascorsi senza casa, Ellis French, un giovane gay nero, prende la decisione rivoluzionaria di fare domanda per i Marines americani nel film del 2022, 'The Inspection'. Diretto da Elegance Bratton al suo debutto alla regia, il film descrive L'addestramento di Ellis nel militare , dove è soggetto alla rabbia e alla frustrazione del suo compagno leader della squadra, Laurence Harvey, e del suo istruttore di addestramento, Leland Law, che lo emarginano e lo confondono a causa del suo orientamento sessuale. Tuttavia, fa amicizia anche con alcuni membri del gruppo, tra cui un ufficiale istruttore, Rosales, che lo aiuta nelle sue lotte e aspirazioni per diventare un marine.
Sebbene la narrazione si concentri principalmente sul tempo trascorso da Ellis con i membri della sua squadra, mette in luce anche il suo rapporto conflittuale con sua madre, Inez French. Incapace di amare suo figlio gay, lo caccia di casa mentre è ancora adolescente. Tuttavia, Ellis continua ad amare sua madre, aggiungendo al mix temi complessi di accettazione e rifiuto mentre combatte dentro di sé per dimostrare che è degno di raccogliere ancora una volta il suo affetto. Grazie all'esplorazione profonda e sensibile dell'alienazione familiare, dei problemi di comunicazione e della vergogna profondamente radicata associata alla propria sessualità, la genesi di 'The Inspection' innesca un'utile discussione sulla questione se sia è basato su una storia vera.
'The Inspection' è una storia parzialmente vera ispirata alle esperienze e alle relazioni interpersonali di Elegance Bratton, che funge da scrittrice e regista. Utilizzando il protagonista, Ellis French, come obiettivo visivo, Bratton ha incanalato il suo passato nella narrazione per riflettere gli ostacoli che ha dovuto affrontare durante la crescita. . Elementi come il rapporto estraniato di Ellis con sua madre a causa della sua sessualità e la sua decisione di arruolarsi nell'esercito sono stati effettivamente disegnati dalla vita del regista. Tuttavia, questi aspetti erano arredati con dettagli immaginari che aggiungono più strati alla sceneggiatura per ampliarne l'attrattiva a tutti.
Visualizza questo post su Instagram
Come Ellis, quando Bratton aveva 16 anni, fu cacciato di casa da sua madre perché gay. Per un decennio successivo, il regista dovette provvedere a se stesso come senzatetto finché non fece domanda per il Corpo dei Marines. In un'intervista con il Los Angeles Times, disse: “Io Veramente credeva che fossi inutile a causa della mia sessualità. Non avevo posto nel mondo. Da ragazzo gay nero, mi sentivo come se ogni porta che provavo a varcare, Sono stato incontrato con qualche forma di ostilità o ostracismo. Ho pensato: 'Non c'è niente per me in questo mondo'. Morirò comunque giovane, come hanno fatto tutti i miei amici, quindi morirò in uniforme.'”
Mentre era senza casa, il regista ha ammesso che c'erano momenti in cui moriva di fame per strada o non aveva soldi per tornare a casa. Sperava che arruolandosi nei Marines avrebbe trovato una nuova casa a cui appartenere. 'Ho avuto la fortuna di sentire un istruttore dire: 'La tua vita è preziosa perché hai la responsabilità di proteggere il Marine alla tua sinistra e A hai ragione’. Quella responsabilità è stata trasformativa”. Ha detto Bratton. In 'The Inspection', Ellis veste gli stessi panni del regista, fungendo da veicolo per le sue lotte e i suoi sforzi per superare le sfide che deve affrontare. è stato confrontato con nei suoi primi anni.
Sebbene la realizzazione di 'The Inspection' sia in gran parte fittizia, Elegance Bratton ha affermato che la struttura psicologica di Ellis è interamente basato per conto suo. 'Questo film è autobiografico al 100% per quanto riguarda le speranze, le paure e le motivazioni di Ellis French, il nostro personaggio principale, anche se non è una situazione che ho vissuto personalmente', ha affermato. disse. “Ma quando si trattava delle cose tra lui e sua madre, quello era davvero davvero travolgente perché è tutto fuori dalla mia vita. Al centro della narrazione, il rapporto conflittuale ed emotivamente forte di Ellis con sua madre, Inez, è la fonte trainante di molte decisioni nella sua vita ed è tratto dalla relazione nella vita reale di Bratton e i suoi figli. madre, Inell Carol Jones.
Quando aveva ancora 16 anni, Inell cacciò Bratton di casa perché gay, in modo simile a Ellis. Il regista ha riferito che tutto ciò che ha fatto dopo è stato per ottenere la sua approvazione e per farlo essere accettato ai suoi occhi. Purtroppo, sua madre è morta appena tre giorni dopo che A24 aveva ricevuto il via libera per “The Inspection” nel febbraio 2020. Il regista ha ritenuto che lui non ha avuto la possibilità di risolvere nulla perché non le parlava da 10 anni. “Ecco perché sono così grato a Gabrielle Union [Inez French ], perché ha aiutato A riporta in vita mia madre per me e provvedi , a livello personale, qualche conclusione che mia madre non ha potuto fornirmi durante la sua vita. Mia madre era una donna molto complicata: era la prima persona per amarmi mai completamente. È stata anche la prima persona per rifiutarmi mai del tutto', ha detto.
Secondo Bratton, sua madre era orfana dall'età di dieci anni e lo ha dato alla luce quando ne aveva ancora 16. Nel film, la controparte immaginaria di Inell, Inez, diventa la fonte di ogni agenzia per Ellis, che vuole disperatamente essere in le sue buone grazie. Jeremy Pope, che interpreta Ellis, era dell'opinione che cercando la sua approvazione, il protagonista impari ad accettarsi per quello che è. Mentre la lotta per l'amore e l'odio infuria nella sua psiche, lui effettua la chiamata per unirsi ai Marines, dove apprende la comune umanità che unisce tutti, indipendentemente da chi siano o da dove provengano.
Durante i 10 anni trascorsi dentro e fuori dai rifugi di New York come senzatetto, Elegance Bratton è stato detto da sua madre per arruolarsi nell'esercito. Dopo aver superato gli esami di ammissione, il direttore ha scelto di perseguire filmmaking e realizzato brevi video didattici per i militari come specialista nella produzione di telecamere da combattimento. Mentre era nei Marines, ha ammesso di aver subito un duro trattamento a causa della sua sessualità. In un'intervista con il Tempi del Corpo dei Marines, ha detto: “Sì, è stato offensivo per me Ma è stato anche il luogo in cui ho trovato il mio scopo, “ lui dice. “Proprio come mia madre, mi ha rifiutato e mi ha abbracciato. E nel processo, ho avuto modo di conoscere me stesso.’
Nel film, il trattamento emarginato e ostile di Ellis French è parzialmente romanzato , poiché Bratton non è stato confuso nella misura descritta in 'The Inspection'. ' Tuttavia, il tormento è stato sottoposto a Ellis è basato sui conti di altre reclute che sono stati trattati allo stesso modo perché erano gay. Riflette il principio “Non chiedere, non dire “ era dell'esercito in cui le reclute dovevano nascondere la propria sessualità per prestare servizio nell'esercito. “‘Non chiedere, non dire ' ha preso il nome negli anni '90, ma in realtà i membri dei servizi queer sono stati costretti a prestare servizio in silenzio per quasi 80 anni, “ Ha detto Bratton. “Volevamo creare un linguaggio visivo che suggerisse il terreno instabile su cui si trovavano le truppe queer per quegli 80 anni. In questo modo, il francese non sarei solo io. I francesi potrebbero essere rappresentativo di più generazioni di persone che hanno attraversato tutto questo.
Il regista ha utilizzato un mix ibrido di Entrambi Filmmaking in stile europeo e americano durante la costruzione del film. Ha citato ' Giacca interamente in metallo ' e 'Un ufficiale e un gentiluomo'. ' come ispirazioni per determinare l'approccio della sua narrazione. Pertanto, un catalogo di fonti personali e storiche ha costituito la base per la sceneggiatura di Elegance Bratton. Tuttavia, 'The Inspection' garantisce anche che non si limiti alle sue radici nella vita reale quando si crea una storia universalmente riconoscibile da chiunque. chi è lottando per trovare accettazione nella loro vita.
Per saperne di più: I migliori film militari su Hulu