Lifetime è un'infermiera per cui morire basata su una storia vera?

'A Nurse To Die For' di Lifetime ruota attorno a una famiglia che assume un'infermiera per prendersi cura della figlia malata. Mentre la sua salute e il suo benessere iniziano a peggiorare e subisce una serie di battute d'arresto, il padre della ragazza si insospettisce. Ora, crede che l'infermiera potrebbe essere la causa di tutta la distruzione che si svolge nella vita di sua figlia. La regia di Peter Sullivan è coinvolgente film thriller che esplora temi oscuri. Se vuoi sapere se c'è qualcosa di vero nella storia contorta, ti abbiamo coperto.

Un'infermiera deve morire per una storia vera?

'A Nurse to To Die For' non è basato su una storia vera. È un racconto di fantasia scritto da Michael Varrati, ma ha una somiglianza involontaria con alcune storie di professionisti del settore sanitario e altri film simili. Ad esempio, ' La buona infermiera ' dispone di un vera storia del crimine su un'infermiera di nome Carlo Cullen , che lavorava negli ospedali del New Jersey e della Pennsylvania. Nel corso della sua carriera di 16 anni, ha ucciso 29 pazienti, ma il numero ipotizzato sarebbe di 400. Attualmente sta scontando più ergastoli, senza possibilità di rilascio poiché la sua libertà vigilata è fissata a 2403.

'The Act' è un'altra miniserie che copre la vera storia di Gypsy Rose Blanchard, che ha ucciso sua madre, Claudine. La madre di Gypsy la stava presumibilmente costringendo a fingere di essere una persona su sedia a rotelle per interpretare il ruolo della sua badante. Ha deciso di fuggire dai confini di Claudine e, nel frattempo, ha finito per ucciderla. Quindi, ci sono rari casi in cui una persona capace è costretta a condurre una vita di malattia e miseria a causa di perpetratori mentalmente disturbati. Uno dei punti di forza di 'The Nurse to Die For' è la sua esplorazione sottostante della complessa relazione tra caregiver e pazienti.

Il film Lifetime evidenzia come tra i due esista sempre un delicato equilibrio tra fiducia e sospetto. Una persona che ha bisogno di cure si trova in uno stato vulnerabile e, nella maggior parte dei casi, dipende interamente dal proprio caregiver. Sfortunatamente, questa dipendenza può costringerli a subire abusi e abbandono. La narrazione solleva importanti domande su come si dovrebbe giudicare il carattere di un caregiver, qualcuno a cui sarà affidato il benessere di un altro essere umano.

Inoltre, descrive le dinamiche familiari e come le relazioni possono diventare difficili quando qualcuno si ammala. Ma soprattutto, lancia un messaggio a chi è vicino alle persone che vivono con malattie e problemi di salute di essere presenti e disponibili per i loro cari, anche quando sono nelle mani di un caregiver.

Infine, vale la pena notare la regia e la cinematografia del film, in quanto creano un'atmosfera inquietante e piena di suspense che si aggiunge agli snodi della trama. L'uso di luci e ombre, insieme a una partitura inquietante, dà al pubblico un senso di disagio. In conclusione, 'The Nurse To Die For' è un thriller ben realizzato che approfondisce temi importanti, con interpretazioni forti e una trama avvincente che ti terrà con il fiato sospeso. Anche se non è basato su una storia vera, non manca quando si tratta di catturare il gioco di potere e ritrarlo in una luce realistica.