Nowhere: il film Netflix è basato su una storia vera?

Diretto da Albert Pintó, 'Nowhere' è un Lingua spagnola film drammatico-thriller che segue Mia, una giovane donna incinta che lotta per sopravvivere in circostanze ostili. Mia fugge da un paese totalitario in guerra nascondendosi all'interno di un container marittimo a bordo di una nave mercantile. Nel processo, Mia viene separata dal marito, Nico, e deve fare di tutto per sopravvivere per il bene del suo bambino non ancora nato. Date le circostanze pericolose di Mia e la lotta per la sopravvivenza in mezzo all’ostilità dell’oceano, gli spettatori devono chiedersi se il film sia basato su una storia vera. Se stai cercando risposte sull’ispirazione dietro “Nowhere”, ecco tutto ciò che devi sapere!

Da nessuna parte è una storia vera?

No, 'Nowhere' non è basato su una storia vera. Il film è basato su una storia originale dello sceneggiatore Indiana Lista. Lista ha scritto la sceneggiatura con Ernest Riera, Miguel Ruz, Seanne Winslow e Teresa Rosendoy. Il film racconta una storia immaginaria su Mia, una donna incinta che fugge da un paese devastato dalla guerra nascondendosi in un container marittimo a bordo di una nave mercantile. Di conseguenza, deve sopravvivere in circostanze estenuanti e proteggere se stessa e il suo bambino appena nato dai pericoli del mare. Sebbene il film non sia basato su eventi reali o storie vere, Lista si è ispirato alle esperienze di vita reale degli immigrati per formare la trama di base.

In un'intervista, il direttore Albert Pintó ha dichiarato che Lista conosceva una coppia di migranti messicani che hanno tentato di attraversare la frontiera nascondendosi all'interno di container e camion. I realizzatori hanno intervistato i migranti e le loro storie hanno in parte ispirato la storia del film. Pintó ha rivelato che il team di sceneggiatori ha studiato le rotte del traffico di esseri umani in Guatemala, Honduras, El Salvador e Nicaragua durante le ricerche per la sceneggiatura del film. Il regista ha anche notato che i naufragi sono comuni in Spagna e che la drammaticità di tali incidenti è stata incorporata anche nella sceneggiatura di fantasia.

Sebbene la narrazione sia fortemente influenzata da numerosi incidenti della vita reale ed esperienze personali dei migranti, il film stesso è ambientato in un ambiente distopico immaginario, dove la protagonista, Mia, e suo marito devono fuggire da un paese totalitario in guerra. Il film non specifica le circostanze di questa guerra, ed è solo vagamente implicito che il paese in guerra sia la Spagna. Di conseguenza, gli eventi sociopolitici che fanno da sfondo alla storia sono del tutto fittizi.

Tuttavia, la narrazione trae un senso di realismo attraverso il suo emotivo racconto di sopravvivenza rappresentato dal punto di vista di una madre. Di conseguenza, le pericolose circostanze ambientali che Mia deve affrontare sono bilanciate dalla posta in gioco emotiva, dando vita a una drammatica storia di sopravvivenza. Pintó ha dichiarato che intendeva realizzare un thriller di sopravvivenza claustrofobico e atmosferico con al centro il dramma emotivo. Pertanto, il film è paragonabile a film come il film francese del 2021 ‘ Ossigeno ' con Mélanie Laurent e il dramma sulla sopravvivenza del 2000 ' Gettato via ' interpretato da Tom Hanks.

Alla fine, 'Nowhere' non è basato su una storia vera. Il concetto di base del film, ovvero una donna incinta che cerca di sopravvivere in mare per il bene del suo bambino non ancora nato, è nuovo e conferisce un senso di risonanza emotiva alla narrazione. Mentre la trama del film si basa sui cliché dei drammi di sopravvivenza stereotipati, i realizzatori hanno tratto ispirazione da eventi reali per le circostanze e le situazioni in cui si trova il personaggio principale. Inoltre, lo sfondo di un paese devastato dalla guerra aggiunge uno strato di dramma sociopolitico che cementa il posto della narrazione nel regno della finzione.