Ripley di Netflix: 10 programmi simili che dovresti aggiungere alla tua lista

'Ripley' è un'avvincente serie thriller psicologica adattata dal famoso romanzo poliziesco di Patricia Highsmith, 'Il talento di Mr. Ripley'. Guidata da un cast stellare che include Andrew Scott nei panni di Tom Ripley, Johnny Flynn nei panni di Dickie Greenleaf e Dakota Fanning nei panni di Marge Sherwood, la serie limitata è stata meticolosamente realizzata dal creatore, scrittore e regista Steven Zaillian. Ambientato nella New York degli anni '60, ruota attorno all'incarico di Tom Ripley di convincere il figlio di un uomo ricco a tornare a casa dall'Italia.

Tuttavia, l’immersione del personaggio titolare nello stile di vita opulento di Dickie Greenleaf all’estero innesca un insidioso viaggio fatto di inganni, frodi e omicidi. Dalla sua uscita, lo spettacolo Netflix ha raccolto consensi sia dalla critica che dal pubblico, molti dei quali hanno elogiato soprattutto la performance affascinante di Andrew Scott, la scrittura solida e l'estetica visiva. Abbiamo curato un elenco di programmi come 'Ripley' che condividono la stessa aura di inganno, omicidio, truffa e tutto il resto.

10. La cattura (2016-2017)

'The Catch' è un'avvincente serie poliziesca creata da Jennifer Schuur, Kate Atkinson e Helen Gregory. La trama ruota attorno ad Alice Vaughan, un'investigatrice privata specializzata nella cattura di artisti della truffa, ma si ritrova intrappolata in un complesso gioco del gatto e del topo quando il suo fidanzato, che si scopre essere un artista della truffa, scompare con i suoi risparmi di una vita. Con Mireille Enos nei panni di Alice Vaughan e Peter Krause nei panni del suo sfuggente fidanzato, la serie approfondisce i temi dell'inganno, del tradimento e dei confini sfumati tra giusto e sbagliato. Simile a 'Ripley', 'The Catch' esplora l'intricato mondo dei truffatori e le dinamiche psicologiche tra i truffatori e i loro obiettivi.

9. Buon comportamento (2016-2017)

'Good Behavior' è un'avvincente serie televisiva realizzata da Chad Hodge, basata sulla serie di racconti di Blake Crouch. La narrazione è incentrata su Letty Raines, un'abile truffatrice e ladra alle prese con il suo tumultuoso passato mentre lotta per la redenzione. Con Michelle Dockery nei panni di Letty, la serie la segue mentre naviga nelle acque torbide del crimine, dell'amore e della scoperta di sé. Con i suoi intricati colpi di scena e personaggi moralmente ambigui, 'Buon comportamento' riecheggia i temi dell'inganno e della redenzione presenti in 'Ripley'. Entrambi gli spettacoli approfondiscono le complessità della natura umana e i confini sfumati tra giusto e sbagliato nel mondo del crimine.

8. Trambusto (2004-2012)

'Hustle' è un'avvincente serie televisiva creata da Tony Jordan, che segue un gruppo di truffatori a Londra mentre orchestrano schemi elaborati per truffare i loro obiettivi. Guidata dal veterano della truffa Mickey Stone (Adrian Lester), la squadra si destreggia nel mondo sotterraneo dell'inganno con stile e finezza. Ogni episodio mette in mostra una nuova truffa, fondendo elementi di suspense, umorismo e intrigo. 'Hustle' affascina il pubblico con i suoi colpi di scena intelligenti e i personaggi carismatici, offrendo uno sguardo emozionante sul mondo del trambusto ad alto rischio. Proprio come 'Ripley', la serie esplora l'arte dell'inganno e le complesse dinamiche tra i truffatori e i loro marchi, rendendolo un ottimo orologio per gli appassionati di schemi astuti e truffe elaborate.

7. La rovina (2020)

In ' La rovina ', un'avvincente serie televisiva creata da David E. Kelley, gli spettatori vengono immersi in un mondo di privilegi e inganni. Con Nicole Kidman nei panni di Grace Fraser, una terapista di successo, e Hugh Grant nei panni del suo affascinante marito Jonathan, la storia si svolge quando la loro vita apparentemente perfetta si svela dopo una morte violenta e una serie di rivelazioni scioccanti. Mentre Grace cerca di scoprire la verità, è alle prese con i propri dubbi e sospetti sul passato di suo marito. Con la sua suspense tesa e i suoi personaggi contorti, 'The Undoing' affronta temi di tradimento, segreti e la facciata della perfezione. Simile a 'Ripley', la serie esplora il lato più oscuro della natura umana e le conseguenze dell'inganno, rendendolo un ottimo orologio per gli appassionati di thriller psicologici.

6. Il subdolo Pete (2015-2019)

'Sneaky Pete' è un'accattivante serie televisiva creata da Bryan Cranston e David Shore, che segue un truffatore di nome Marius Josipovic (Giovanni Ribisi), che assume l'identità del suo ex compagno di cella Pete per sfuggire a un pericoloso gangster. Mentre Marius esplora la sua nuova identità all’interno della famiglia separata di Pete, si ritrova intrappolato in una rete di bugie e inganni, lottando per mantenere la sua farsa mentre affronta il proprio passato. Con i suoi colpi di scena intelligenti, i personaggi forti e l'atmosfera tesa, 'Sneaky Pete' offre un'esplorazione emozionante del mondo degli svantaggi e dell'inganno, in risonanza con i temi dell'identità e della redenzione presenti in 'Ripley'.

5. Inventare Anna (2022)

' Inventare Anna è una miniserie drammatica realizzata da Shonda Rhimes, che trae ispirazione dall'intrigante storia di Anna Sorokin (Julia Garner). Adottando lo pseudonimo di Anna Delvey, Sorokin si ingrazia magistralmente i circoli d'élite di New York, fingendosi una ricca socialite tedesca con una fortuna inventata. Rispecchiando il fascino ingannevole di 'Ripley', la serie esamina gli elaborati schemi e le manipolazioni di Sorokin mentre naviga nel mondo dell'alta società, tessendo una rete di bugie per mantenere la sua facciata mentre orchestra elaborati raggiri per truffare gli ignari ricchi.

4. Signor Robot (2015-2019)

'Sig. Robot' condivide paralleli tematici con 'Ripley' attraverso la sua esplorazione di personaggi complessi alle prese con identità, moralità e confini sfumati tra giusto e sbagliato. Creata da Sam Esmail, la serie segue Elliot Alderson (Rami Malek), un hacker brillante ma problematico che viene coinvolto nel complotto di un'organizzazione clandestina per smantellare le società corrotte. Mentre Elliot naviga nel mondo sotterraneo dell'hacking e dell'attivismo, combatte con il suo senso di sé fratturato e con l'ambiguità morale, rispecchiando la profondità psicologica trovata in 'Ripley'. La serie presenta anche Christian Slater nei panni dell'enigmatico Mr. Robot, alla guida di un talentuoso cast attraverso una narrazione piena di colpi di scena, intrighi e dilemmi esistenziali.

3. Uccidere Eva (2018-2022)

' Uccidere Eva ' si intreccia con 'Ripley' attraverso la sua esplorazione delle complicate dinamiche tra personaggi moralmente ambigui intrappolati in un pericoloso gioco del gatto col topo. Sviluppata da Phoebe Waller-Bridge, la serie segue l'agente dell'MI6 Eve Polastri (Sandra Oh) e l'astuta assassina Villanelle (Jodie Comer). Mentre Eve diventa sempre più ossessionata dalla cattura di Villanelle, la loro intricata relazione sfuma i confini tra cacciatore e preda, riecheggiando la profondità psicologica trovata in “Ripley”. Attirando gli spettatori con la sua miscela di umorismo oscuro, colpi di scena pieni di suspense e sviluppo accattivante del personaggio, 'Killing Eve' si immerge nei temi dell'ossessione, dell'identità e del fascino irresistibile del proibito.

2. Annibale (2013-2015)

' Annibale ' è parallelo a 'Ripley' nella sua esplorazione dell'intricata relazione tra un protagonista brillante ma moralmente ambiguo e un antagonista carismatico ma profondamente disturbato. Creata da Bryan Fuller, la serie segue il profiler dell'FBI Will Graham (Hugh Dancy) e l'enigmatico psichiatra Dr. Hannibal Lecter (Mads Mikkelsen). Mentre Graham si tuffa nelle menti dei serial killer, forma un legame complicato con Lecter, ignaro dei motivi sinistri che si nascondono sotto la sua affascinante facciata. Esplorando le profondità della psicologia umana e dell'ambiguità morale con le sue immagini oscure e visivamente sbalorditive, 'Hannibal' affascina gli spettatori in un modo che ricorda 'Ripley'.

1. Colletti bianchi (2009-2014)

'White Collar' affascina i fan di 'Ripley' con la sua narrativa avvincente incentrata su svantaggi sofisticati e personaggi moralmente grigi. Creata da Jeff Eastin, la serie segue Neal Caffrey (Matt Bomer), un affascinante truffatore che forma un'improbabile collaborazione con FBI l'agente Peter Burke (Tim DeKay) per risolvere i crimini dei colletti bianchi. Mentre Caffrey si avventura in un mondo di truffe ad alto rischio e schemi intricati, gli spettatori vengono trascinati in un mondo di inganno, suspense e redenzione. Con i suoi intricati colpi di scena e performance carismatiche, 'White Collar' offre un'esplorazione emozionante e sofisticata dell'arte della truffa, rendendolo un must per i fan di 'Ripley'.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt