Amavi l'astronauta? Ecco 8 film di fantascienza proprio come questo

Diretto da Johan Renck, 'Spaceman' è un avvincente dramma di fantascienza basato sul romanzo di Jaroslav Kalfař del 2017, 'Spaceman of Bohemia'. Con un cast stellato tra cui Adam Sandler, Carey Mulligan, Kunal Nayyar, Isabella Rossellini e Paul Dano, il film segue un astronauta inviato in una missione rivoluzionaria ai margini del sistema solare. Nella solitudine cosmica, incontra una creatura misteriosa che diventa la sua improbabile confidente, aiutandolo a navigare sia nella vastità dello spazio che nelle complessità della sua travagliata vita terrena.

Mentre è alle prese con i disordini personali, l’astronauta trova conforto e guida da questo essere enigmatico, offrendo un’esplorazione toccante dei temi esistenziali e della connessione umana nel cosmo. Se hai trovato accattivante l'intricata miscela di esplorazione cosmica e contemplazione esistenziale, ecco 10 film come 'Spaceman' a cui dovresti dare un'occhiata.

10.Proxima (2019)

Diretto da Alice Winocour, 'Proxima' è un dramma emotivo incentrato sull'astronauta Sarah Loreau (Eva Green), mentre si prepara per una missione di un anno a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Il film approfondisce le sfide fisiche ed emotive affrontate da Sarah, soprattutto nel suo rapporto con la figlia Stella (Zélie Boulant-Lemesle). Mentre 'Proxima' esplora i profondi sacrifici e le lotte personali associati ai viaggi nello spazio, rispecchia la profondità tematica trovata in 'Spaceman'. Entrambi i film affrontano il lato umano dell'esplorazione cosmica, esaminando l'impatto sugli individui e sulle loro relazioni mentre navigano nel mondo. vastità dello spazio esterno.

9. Avvicinandosi all'ignoto (2016)

In 'Approaching the Unknown' di Mark Elijah Rosenberg, Mark Strong interpreta il ruolo del capitano William D. Stanaforth, un astronauta in missione di sola andata su Marte. Il film, proprio come 'Spaceman', trascende le tradizionali narrazioni di fantascienza esplorando il costo psicologico e i sacrifici personali dell'esplorazione spaziale. Mentre Stanaforth affronta le sfide dell’isolamento, la narrazione salta nelle complessità della natura umana e nella resilienza di fronte all’ignoto. 'Approaching the Unknown' e 'Spaceman' invitano entrambi gli spettatori a contemplare gli aspetti emotivi ed esistenziali dell'avventura nella frontiera cosmica, offrendo intuizioni profonde sulla condizione umana.

8. Vita (2017)

Nel thriller fantascientifico 'Life' di Daniel Espinosa, un cast accattivante guidato da Jake Gyllenhaal e Ryan Reynolds intraprende una missione rivoluzionaria sulla Stazione Spaziale Internazionale, con l'obiettivo di studiare una forma di vita extraterrestre rinvenuta su Marte. Questa intensa esplorazione della potenziale scoperta di vita intelligente oltre la Terra traccia parallelismi con le complessità narrative di 'Spaceman'. Entrambi i film affrontano abilmente la suspense e le complessità che circondano la ricerca dell'intelligenza extraterrestre, evidenziando i dilemmi morali e le domande esistenziali che sorgono quando l'umanità incontra la vita oltre il nostro pianeta. “Life” e “Spaceman” condividono una ricchezza tematica che li rende riflessioni avvincenti sui misteri del cosmo.

7. Rapporto Europa (2013)

Diretto da Sebastián Cordero, 'Europa Report' è un avvincente thriller fantascientifico che si svolge come un documentario di filmati trovati. Il film segue un'audace missione sulla luna di Giove, Europa, alla ricerca di segni di vita extraterrestre. Il cast, che comprende Sharlto Copley, Michael Nyqvist e Daniel Wu, ritrae un gruppo di astronauti che affrontano sfide crescenti nel loro viaggio. Proprio come “Spaceman”, “Europa Report” bilancia in modo intricato l’esplorazione dell’ignoto con il costo psicologico degli individui, creando una narrazione tesa che approfondisce i misteri dello spazio e la resilienza dello spirito umano in mezzo all’isolamento cosmico.

6. Il primo uomo (2019)

In ' Primo uomo ”, diretto da Damien Chazelle, Ryan Gosling interpreta l'astronauta Neil Armstrong in un'avvincente rivisitazione della storica missione Apollo 11 sulla luna. Questo dramma biografico è in sintonia con 'Spaceman' attraverso la sua rappresentazione dell'incessante ricerca dell'umanità nell'esplorazione dello spazio e degli individui straordinari che hanno osato avventurarsi nell'ignoto. Mentre Armstrong è alle prese con perdite personali e le sfide dei viaggi spaziali, il film approfondisce il profondo impatto del suo viaggio sulla coscienza umana collettiva. 'First Man' e 'Spaceman' offrono entrambi riflessioni toccanti sull'indomabile spirito di esplorazione che spinge l'umanità a raggiungere le stelle.

5. Luna (2009)

'Moon', diretto da Duncan Jones, condivide la risonanza tematica con 'Spaceman' poiché esplora il costo psicologico dell'isolamento nello spazio. Sam Rockwell offre una performance avvincente nei panni di Sam Bell, l'unico operatore di una base mineraria lunare prossimo alla fine del suo turno solitario di tre anni. Il film attinge a domande esistenziali e crisi di identità, creando una narrazione suggestiva e stimolante. Mentre entrambi i film approfondiscono le intricate complessità dell’esperienza umana nella vastità dello spazio, “Moon” e “Spaceman” affascinano il pubblico con la loro profondità emotiva e performance stellari, offrendo riflessioni toccanti sulla condizione umana oltre i nostri confini terrestri.

4. Ad Astra (2019)

In 'Ad Astra', diretto da James Gray, Brad Pitt assume il ruolo dell'astronauta Roy McBride in un'odissea cosmica verso i confini esterni del nostro sistema solare. Proprio come “Spaceman”, il film incapsula la natura isolante dell’esplorazione spaziale, immergendosi in profondità nel viaggio introspettivo di McBride. Mentre è alle prese con demoni personali e misteri cosmici, 'Ad Astra' e 'Spaceman' si intrecciano nella loro esplorazione della psiche umana nella vastità dello spazio. I film condividono un'affinità tematica, utilizzando lo sfondo dello spazio per svelare domande profonde sull'identità, sullo scopo e sull'intricata interazione tra l'individuo e il cosmo.

3. Solaris (2002)

'Solaris', diretto da Steven Soderbergh, si allinea con l'essenza tematica di 'Spaceman' approfondendo gli intricati paesaggi della coscienza e delle emozioni umane all'interno del regno cosmico. George Clooney guida il cast nei panni di Chris Kelvin, uno psicologo inviato a indagare su eventi misteriosi a bordo di una stazione spaziale in orbita attorno al pianeta Solaris. Poiché entrambi i film esplorano il profondo psicologico e esistenziale aspetti dell'esplorazione spaziale, 'Solaris' e 'Spaceman' immergono il pubblico in un'esplorazione contemplativa dell'amore, della perdita e dei confini sfumati tra la realtà e le profondità dell'ignoto. I film condividono un filo conduttore comune nell'usare il cosmo come tela per dipingere ritratti sfumati dell'esperienza umana.

2. Orizzonte degli eventi (1997)

Diretto da Paul W.S. Anderson, 'Event Horizon' è un film horror di fantascienza che esplora le agghiaccianti conseguenze dell'esplorazione interstellare. La trama segue una squadra di salvataggio guidata dal Capitano Miller (Laurence Fishburne) che indaga sull'astronave Event Horizon, che riappare misteriosamente dopo essere scomparsa in un buco nero. Il film combina psicologico orrore con misteri cosmici, creando un'atmosfera di suspense e terrore. In un parallelo tematico a 'Spaceman', entrambi i film mostrano il costo psicologico dell'esplorazione spaziale, con 'Event Horizon' che introduce elementi horror nella narrativa cosmica, amplificando i territori inesplorati sia dello spazio esterno che della mente umana.

1. Contatto (1997)

Per gli appassionati di 'Spaceman', lo stimolante 'Contact' diretto da Robert Zemeckis è un must da guardare. Con Jodie Foster, Matthew McConaughey e un cast corale, il film segue la dottoressa Ellie Arroway (Foster), una brillante scienziata che riceve segnali extraterrestri contenenti progetti per una macchina di trasporto interstellare. Mentre intraprende un viaggio per decifrare questi messaggi cosmici, 'Contact' intreccia magistralmente la maestosa esplorazione cosmica con le complessità della fede e della scoperta umana. La regia di Zemeckis, unita all'avvincente performance di Foster, eleva il film a un'avvincente esplorazione dell'ignoto, offrendo un'esperienza risonante per coloro che sono affascinati dai misteri dello spazio in 'Spaceman'.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt