Neo e Trinity finiscono insieme in Matrix Resurrections?

Il franchise di 'The Matrix' è un sacco di cose per molte persone. È uno dei migliori franchise d'azione in circolazione, nonché una delle serie più importanti di film di fantascienza. I film portano alcuni in un viaggio filosofico, che ha portato alla nascita di diversi movimenti socio-politici. Altri sono innamorati delle sequenze d'azione e dei calci piazzati. I film sono un fenomeno culturale pop e hanno una narrativa che sarà sempre rilevante.

Ma forse la cosa più importante, raccontano una storia d'amore profondamente personale. La storia d'amore tra Thomas Anderson/Neo (Keanu Reeves) e Trinity (Carrie-Anne Moss) è convalidata sia dal destino che dalla scelta, e rimane al centro della trama dei primi tre film. In 'The Matrix Resurrections', è probabilmente il dispositivo di trama più importante. Se ti stai chiedendo se Neo e Trinity finiranno insieme in 'The Matrix Resurrections', ti abbiamo coperto. SPOILER AVANTI.

Neo e Trinity finiscono insieme in Matrix Resurrections?

Sì, Neo e Trinity finiscono insieme in 'The Matrix Resurrections'. Coloro che hanno visto 'The Matrix Revolutions' sanno che sia Neo che Trinity muoiono in quel film. Eppure, in 'The Matrix Resurrections', sono tornati. La co-sceneggiatrice e regista Lana Wachowski offre una meta spiegazione per questo. Thomas Anderson è uno sviluppatore di giochi di fama internazionale. Quasi tutti nel mondo hanno sentito parlare della sua opera magnum, la trilogia 'The Matrix'. Pensa di aver basato Neo su se stesso, Trinity su una donna sposata di nome Tiffany che continua a vedere in un bar e Smith sul suo socio in affari. Ogni volta che questo prisma della realtà si incrina, ha quelli che sembrano esaurimenti mentali. Di conseguenza, va da un terapista (Neil Patrick Harris).

Viene rivelato che Neo si è costruito una via d'uscita da Matrix attraverso un modale, in cui ha mescolato il personaggio di Smith e Morpheus. Gli umani nel mondo reale, guidati da Bugs (Jessica Henwick), lo trovano con l'aiuto di questa interpretazione di Morpheus (Yahya Abdul-Mateen II) e liberalo. Mentre viene portato fuori dalla capsula, Neo vede che Trinity è nell'altra capsula. Viene a sapere che il suo terapeuta è il creatore dell'attuale Matrix ed è conosciuto come l'Analista. Quando Neo viene liberato, il suo partner professionale realizza la propria identità . In effetti è Smith.

L'analista ha resuscitato sia Neo che Trinity e li ha intrappolati ancora una volta in Matrix. Entrambi si sono impigliati nel mondo creato dall'analista, in un limbo tra il desiderio silenzioso di ciò che non hanno e tuttavia il timore di perdere ciò che avevano. Questa nozione di realtà ha funzionato anche per gli altri umani e non avevano alcun motivo per lasciare Matrix.

Alla fine, Neo decide di tornare in Matrix per liberare Trinity. Viene aiutato in questa impresa da Bugs e dal suo team e da Sati (Priyanka Chopra Jonas), il programma che Neo ha incontrato insieme ai suoi genitori. Suo padre progettò l'Anomaleum, i baccelli della resurrezione dove furono imprigionati Neo e Trinity. Dopo che il padre di Sati ha capito come sarebbe stato utilizzato il suo dispositivo, ha inviato segretamente i progetti a Sati. L'analista lo scoprì e lo fece epurare. Sati avverte che mentre non hanno bisogno di una pillola rossa per portare Trinity nel mondo reale, deve comunque essere una sua scelta.

Ed è quello che alla fine diventa. Trinity sceglie Neo e la libertà al posto della famiglia fittizia che l'analista ha creato per lei, riunendosi con Neo. Dopo averli resuscitati, l'analista ha scoperto che non valgono molto individualmente. E quando si legano insieme, accadono cose pericolose. Quindi, ha deciso di tenerli separati ma abbastanza vicini in modo che le loro emozioni fossero elevate e la loro potenza fosse massima. Dopo che Neo e Trinity si legano ancora una volta, entrambi sembrano diventare l'Uno. Trinity impara a volare per primo e a salvarli entrambi. Il film si conclude mentre fanno visita all'analista e gli dicono che rifaranno il mondo.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt