'Lago Mungo' è un 2010 orrore film drammatico diretto da Joel Anderson che esplora gli effetti intricati e terrificanti del dolore profondo. Alice Palmer, a ragazza di sedici anni , muore dopo essere annegato in una diga durante una nuotata con la famiglia. Mentre la famiglia, i genitori Russell e Jane e il fratello di Alice, Matthew, cercano invano di superare la tragedia, intorno alla loro casa si verificano diverse attività inspiegabili. Alla fine, i Palmer contattano un sensitivo, Ray Kemeny, per aiutarli a trovare una conclusione. Tuttavia, finiscono per scoprire un mondo di segreti su Alice e sulla vita sconosciuta che ha vissuto.
Il film fornisce a documentario formato narrativo in stile giapponese per trasmettere le varie reazioni dei membri della famiglia di Alice ed esplorare la complicata natura del dolore causato dalla morte di una persona cara. Nonostante sia un horror, il film mantiene una trama fondata, facendo affidamento su un terrore pesantemente intrecciato e un'ansia crescente per spaventare. Pertanto, gli spettatori si stanno chiedendo se l’approccio realistico del film abbia qualcosa a che fare con la realtà. Scopriamolo!
No, 'Lake Mungo' non è basato su una storia vera. Con il regista Joel Anderson come autore principale del film, questa storia è un'opera di finzione attribuita all'immaginazione del regista. Il film presenta una storia realistica su una famiglia in lutto, con i confini tra realtà e finzione spesso sfumati sia nelle vite dei personaggi che nella narrativa generale. La natura ambigua del film, corrispondente alla sua finale ambiguo , è calcolato e intenzionale.
Anderson ha parlato Dopo i film oscuri sull'ispirazione dietro il film e ha condiviso i punti della storia che hanno catturato il suo interesse. Inizialmente, il regista ha preparato una sceneggiatura che richiedeva una produzione complessa e finanziamenti elevati. Alla fine, l'idea di realizzare un film più gestibile gli è sembrata allettante e ha modellato la sceneggiatura finale di conseguenza.
La decisione ha aperto nuove strade allo sceneggiatore/regista, che si è reso conto che il budget ridotto ha dato alla troupe l'opportunità di esplorare diverse tecnologie di ripresa. Lo stesso si fonde perfettamente con la discussione della realtà nella narrazione. “Quindi, in molti modi, sono davvero interessato a come il nostro senso di ciò che è reale, il nostro senso di come ricordiamo le cose, viene filmato attraverso tecnologia – oggigiorno ancor più i telefoni, i videotelefoni. E quindi, penso che sia stato in un certo senso sintomatico il fatto che abbiamo utilizzato quasi tutti i formati conosciuti in questo film”.
La varietà dei formati di ripresa, che vanno dalle riprese sfocate del videotelefono alle telecamere di alta qualità adatte all’epoca, alimentano ulteriormente il realismo della storia. Poiché il pubblico sperimenta molti momenti di svolta attraverso mezzi così intimi, l'autenticità di tali momenti aumenta.
In alternativa, l’argomento del film, il dolore senza fine di una famiglia che li porta a conclusioni irrazionali o deliranti, informa un aspetto cruciale del collegamento della storia con la realtà. Discutendo della stessa cosa, Anderson ha detto: “Beh, penso, solo ipoteticamente, che l’idea che qualcuno nella tua famiglia o qualcuno a cui tieni muoia e si trovi coinvolto in una tragedia sia l’unica cosa che penso tutti temano di più. È una paura molto umana, molto genuina”.
'È davvero maturo per il dramma, e penso che il potenziale - l'idea che potrebbero ancora esistere, in senso paranormale, che potrebbe esserci qualcosa di loro lasciato indietro - sia incredibilmente forte, e le persone hanno un'affinità molto forte con quell'idea. perché dà speranza; è uno strano tipo di speranza, ma è meglio di niente. Quindi, penso che queste siano state le cose che ho trovato idee piuttosto avvincenti per una storia.
Il film fa un lavoro straordinario nel ritrarre i Palmer che attraversano un momento così universale ma profondamente personale tragedia . I personaggi sono travolti dalle loro circostanze dopo essere stati colpiti da un disastro unico e divorante. Inoltre, il film rileva un dettaglio toccante sul dolore per la perdita di una persona cara. In tutto il film, vediamo Alice nel suo rapporto con la sua famiglia, con il suo personaggio costruito attorno alla percezione che hanno di lei.
Tuttavia, affinché i Palmer possano iniziare il loro viaggio verso la fine, devono scoprire i segreti di Alice e imparare qualcosa in più su chi fosse lei nei momenti di morte. Alla fine, nonostante tutti i suoi strati di realismo e autenticità, 'Lake Mungo' rimane una storia di fantasia realizzata in modo favoloso su circostanze molto reali.