Il notevole film horror di Tobe Hooper Il massacro della motosega nel texas ' ha introdotto l'influente personaggio Leatherface nel mondo combinato dei generi horror e slasher. L'eredità del film di Hooper, tuttavia, non si limita all'assassino di massa cannibale. Sally Hardesty, sopravvissuta alla follia omicida di Leatherface, è diventata uno dei primi esempi dell'ultimo tropo femminile e un archetipo di diversi personaggi nei film horror e slasher. Mentre il famoso personaggio torna per affrontare Leatherface nel film di Netflix del 2022 'Texas Chainsaw Massacre', bisogna essere curiosi sull'origine del personaggio. Quindi, Sally Hardesty è basata su una figura della vita reale? Scopriamolo!
No, Sally Hardesty non si basa su una persona reale. Sally è un personaggio immaginario ideato da Tobe Hooper e Kim Henkel, gli sceneggiatori del film del 1974 'The Texas Chain Saw Massacre'. L'ispirazione principale dietro Sally è stata l'intenzione di Hooper di realizzare un film che segua gli studenti universitari in isolamento senza scampo. L'idea di Hooper è diventata la premessa del film del 1974, che ruota attorno a cinque studenti universitari che diventano vittime della mostruosità di Leatherface, tra cui Sally, l'unica sopravvissuta alla follia omicida dell'assassino di massa.
La sopravvivenza di Sally è diventata uno dei principali esempi dell'ultimo tropo femminile utilizzato nei film dell'orrore, che ritrae un'unica donna sopravvissuta a un assassino di massa o un serial killer. Da Laurie Strode nel franchise di 'Halloween' a Sidney Prescott nel franchise di 'Scream', la sopravvivenza di Sally sembra aver ispirato diverse ragazze finali nei film horror/slasher. Il personaggio appare in un ruolo minore nel film di Kim Henkel del 1995 'Texas Chainsaw Massacre: The Next Generation'.
Nel film del 2022 'Texas Chainsaw Massacre', Sally torna a vendicarsi di Leatherface quando un gruppo di imprenditori risveglia l'assassino di massa cannibale. Secondo il regista David Blue Garcia, il ritorno di Sally offre l'opportunità di descrivere cosa è successo al famoso personaggio e continuare la narrazione di Leatherface e del franchise cinematografico. Nel film, Sally guida Lila ad affrontare Leatherface affinché quest'ultimo non ripeta l'errore che ha commesso sopravvivendo senza ucciderlo. Il senso di colpa per la sopravvivenza e la rabbia per la morte di suo fratello e dei suoi amici aprono la strada a Leatherface per perseguitarla emotivamente anche se sopravvive fisicamente.
Il film di Garcia fornisce anche una chiusura per Sally, che porta Leatherface nella sua mente poiché non è riuscita a vendicarsi dell'assassino. Quando Lila, Melody e altri risvegliano Leatherface, Sally torna per la chiusura. L'arco narrativo del personaggio viene completato e Sally passa il testimone a una nuova generazione. Fa capire a Lila quanto sarà ossessionante lasciare in vita Leatherface anche se è per la sua sopravvivenza. Dopo aver realizzato la profondità dell'esperienza di Sally, Lila decide di affrontare Leatherface. Il finale del film e il destino di Lila è anche un cenno al personaggio di Sally e all'influenza del personaggio nel plasmare la narrativa di diversi film tra cui 'Texas Chainsaw Massacre'.