'Kings of Mulberry Street: Let Love Reign' è un sudafricano commedia familiare diretto da Judy Naidoo. Questo film è un sequel diretto del film del 2019 'Kings of Mulberry Street'. Presenta attori come Shaan Nathaoo, Kogie Naidoo e Amith Sing, insieme ai nuovi membri del cast Liam Dunpath e Jonathan Taylor, tra gli altri. Il film è incentrato sul dinamico duo Harold “Baboo” Singh e Ticky Chetty, quattro anni dopo gli eventi del primo film.
L'ex comandante della polizia Veerasamy incolpa Harold e Ticky per la sua carriera fallita e ha un conto in sospeso con loro. Dopo aver rapito la nonna di Ticky, chiede ai ragazzi pre-adolescenti di rubare una collana costosa a Russell, il boss del casinò, in cambio della vita di Nonna Chetty. Bloccati in una situazione complicata, Harold e Ticky reclutano l'aiuto dei loro amici e della loro famiglia e portano a termine una rapina al Casinò con il pretesto di un grande spettacolo stravagante di Bollywood. 'King of Mulberry Streets' è maturo con un'estetica retrò nostalgica e porta una rappresentazione fresca e autentica attraverso i suoi personaggi. Se ti stai chiedendo l'origine dei personaggi e le trame esplorate in questo film, ecco tutto ciò che sappiamo sull'origine di 'Kings of Mulberry Street: Let Love Reign'.
No, 'Kings of Mulberry Street: Let Love Reign' non è una storia vera. Come il suo predecessore, anche questo film è scritto e diretto da Judy Naidoo. Judy Naidoo è una regista indipendente sudafricana. Inizialmente è stata ispirata a creare la storia di 'Kings of Mulberry Street' dalla sua stessa infanzia, nel Sudafrica degli anni '80, quando il paese stava uscendo dal suo sistema di apartheid. Voleva che la storia fosse fedele all'ambientazione, ma voleva comunque che avesse un'atmosfera comica e familiare. I personaggi di Harold e Ticky portano nella narrazione quella gioia spensierata e straordinaria.
“Ho inventato i personaggi di Ticky e Baboo: erano in gran parte ispirati dai ragazzi strani e bizzarri che conoscevo una volta che crescevano vicino a una zona residenziale a basso costo. Ed essendo io stesso un ragazzo strano, potevo vedermi in entrambi quei personaggi. disse Naidoo quando si parla dell'ispirazione dietro Harold e Ticky. In questo sequel, le prove affrontate da Harold e Ticky's amicizia costituiscono l'aspetto emotivo della trama. Alla sua età crescente, Harold sviluppa una cotta per una ragazza del vicinato di nome Leila. I suoi sentimenti, a loro volta, lasciano il posto a una certa tensione tra Harold e l'amicizia di Ticky. Anche se la loro amicizia è messa alla prova, i ragazzi escono dall'altra parte con un legame più forte che mai.
Inoltre, il film trae anche molta ispirazione dal cinema indiano, in particolare dai classici anni '80 Film bollywoodiani . Il film fa riferimento a molteplici Attori di Bollywood e presenta una trama in cui la madre di Ticky finge di essere una stella nascente di Bollywood. Di conseguenza, c'è molta nostalgia e riconoscimento nell'estetica visiva complessiva del film.
In un'intervista , L'attrice Kogie Naidoo ha parlato della sua esperienza lavorando al film in costume. 'Sono rimasto assolutamente stupito di come tutto fosse impostato per riflettere quel periodo, dal set ai costumi al modo in cui le persone parlavano in quel momento.' Ha detto dell'autentica ricreazione dell'epoca del film. Concentrandosi così attentamente sulle esperienze di due ragazzi indiani cresciuti in Sud Africa negli anni '80, Naidoo riesce a trasmettere una storia genuina sulle esperienze sottorappresentate attraverso una trama stereotipata ma divertente.
Essendo cresciuta a Verulam, Naidoo ha avuto anche un'esperienza personale con l'ambiente e la comunità su cui stava costruendo la sua storia. Naidoo proviene da una famiglia della classe media e ha trascorso molto del suo tempo infanzia circondata da comunità simili a quella rappresentata in 'Kings of Mulberry Street: Let Love Reign'. Ha costruito i personaggi della sua storia prendendo ispirazione dalle persone reali che aveva conosciuto nella sua vita. Pertanto, questa storia in gran parte basata sui personaggi sembra genuinamente autentica pur essendo incentrata su uno stravagante rapina premessa.
Con connessioni così familiari che costituiscono la base del film e un messaggio generale di amore e cura, 'Kings of Mulberry Street: Let Love Reign' racconta una storia toccante e riconoscibile senza essere direttamente ispirato da un evento della vita reale. Sebbene il film non sia basato su un evento della vita reale, descrive personaggi autentici e avvincenti dirottamenti in modo serio.