Tutti i finali V/H/S/85, spiegati

Il V/H/S/85 di Shudder è l’ultimo filmato trovato film d'orrore del 2023 trasmesso in formato antologico. Come il sesto capitolo dell'iconico VHS franchising , il film presenta cinque brevi clip da brivido, ognuno realizzato per farti rabbrividire anche con le luci accese durante il giorno. In quest'ultima puntata VHS, i registi Mike P. Nelson, David Bruckner, Gigi Saul Guerrero, Natasha Karmani e Scott Derrickson creano una sinfonia di terrore, dove ogni nota colpisce il cuore delle tue paure.

I film VHS, celebrati per il loro misterioso approccio basato sui filmati ritrovati, si divertono a trasformare gli spettatori in una trama investigatori . Quando la storia vira verso sangue, coraggio e caos sconvolgente, è molto probabile che alcuni dettagli possano sfuggire agli occhi attenti del pubblico. In tal caso, ecco tutto ciò che devi sapere sul finale di 'V/H/S/85'. SPOILER AVANTI!

No Wake

Il primo segmento è diretto da Mike P. Nelson ed è soprannominato 'No Wake'. La narrazione ruota attorno a sette amici intimi - Robin, Rob, Kelly, Jared, Anna, Drew e Renee - mentre si imbarcano in un weekend di vacanza al Woods, ignaro che questo viaggio si trasformerà presto in una dura prova. All'arrivo, il gruppo si imbatte in un pittoresco lago nelle vicinanze. Sebbene la bellezza del lago sia affascinante, il paesaggio circostante è deturpato da uno spettacolo inquietante: i resti sparsi e semidivorati degli animali. Uno degli amici nota una carcassa di scoiattolo, ma questa svanisce nel nulla non appena distoglie lo sguardo. Tuttavia, considera questa una mera coincidenza e procede con la sua uscita.

La situazione prende una svolta sinistra quando Robin viene colpito e ucciso durante il wake surf. Lo shock e l'orrore si intensificano quando anche Rob, Drew e Renee, in rapida successione, incontrano un destino simile. Sorprendentemente, dopo un po' di tempo, ritornano tutti in vita, i loro corpi grottescamente mutilati ma privi di dolore. I loro intestini sono esposti, le loro mascelle rotte, ma resistono senza l'agonia prevista.

Lottando per comprendere la loro bizzarra realtà, si dirigono verso la riva del lago. Lì scoprono i corpi senza vita di Anna, Kelly e Jered all'interno di una tenda. Ma come possono Robin, Renee, Drew e Rob essere vivi mentre i loro amici no? La risposta è semplice: i tre non sono entrati nel lago. In realtà, il lago non era un normale specchio d'acqua; possedeva la straordinaria capacità di concedere l'immortalità a chi vi si bagnava o addirittura di riportare in vita i morti.

Nessun finale spiegato: chi tenta di uccidere Robin e i suoi amici?

Gli ultimi minuti del segmento ci presentano Ruth, che festeggia il suo compleanno con i suoi genitori. Dopo la festa, la madre di Ruth inizia a parlare di una strana tradizione familiare ed esprime il suo orgoglio, affermando che ora Ruth porterà avanti quell'eredità. Ruth è al centro della scena, alzando il bicchiere ai 'Sette'. In realtà, Ruth si riferisce a un'oscura tradizione di reclamare sette vite. Ogni membro della famiglia di Ruth, dai suoi genitori a sua nonna, ha tolto la vita a sette persone. Ruth riproduce un nastro VHS che la mostra mentre uccide sette persone in giro vicino a un lago. Sì, sta parlando di Robin e dei suoi amici, vittime del fucile da cecchino di Ruth.

Durante la riproduzione del filmato, una falange di agenti di polizia circonda la casa di Ruth. Ruth e i membri della sua famiglia estraggono le pistole. La madre di Ruth, intuendo la terribile situazione, consiglia a Ruth di spararsi se le autorità tentano di catturarla viva. Scoppia un feroce scontro a fuoco e alla fine Ruth soccombe alla raffica di proiettili. Tuttavia, simile a Robin e alle sue amiche, Ruth ritorna in vita, suggerendo che anche lei è diventata immortale facendo il bagno nello stesso lago.

Copia totale

'Total Copy' di David Bruckner approfondisce la storia di Rory, un'entità misteriosa sottoposta a esperimenti segreti da un team di scienziati. Il dottor Spratling, a capo dell'esperimento, registra meticolosamente le risposte di Rory a una serie di test, fermamente convinto che Rory non sia di questo mondo e che studiarlo potrebbe sbloccare una conoscenza profonda. Gli scienziati si sforzano di stabilire una comunicazione mostrando a Rory nastri e video della cultura umana.

Tuttavia, nonostante mesi di tentativi, non fanno progressi e diventano sempre più irrequieti e frustrati. Una sera fortunata, gli scienziati scoprono che Rory possiede la straordinaria capacità di imitare e trasformarsi in qualsiasi cosa osservi. Sorprendentemente, Rory si trasforma in Gary, uno dei membri della squadra. Questa rivelazione solleva preoccupazioni dal momento che Gary non è mai stato nella stanza di Rory, il che implica che Rory può vedere attraverso gli specchi e ha osservato ogni loro mossa.

Spiegazione del finale totale della copia: cosa succede a Spratling e al suo team?

Nonostante i segnali di potenziale pericolo e tenendo conto degli avvertimenti del team, il dottor Spratling ha deciso di continuare l'esperimento. Di conseguenza, la maggior parte dei membri della squadra decide di andarsene, lasciando solo Gary e pochi altri. Qualche tempo dopo, Rory inizia a mostrare segni di malessere, portando Spratling e Gary ad entrare nella stanza di Rory per somministrargli l'adrenalina. Rory aspetta l'opportunità e si trasforma in una creatura con tentacoli e attacca Gary. Spratling cerca disperatamente di salvare Gary, ma i suoi sforzi si rivelano inutili. Rory procede ad uccidere senza pietà i membri della squadra, rivendicando infine la vita di Spratling.

Sebbene il segmento non approfondisca il retroscena di Rory, è evidente che Rory non è di origine terrestre e il governo ha condotto esperimenti per svelare informazioni sulle sue origini e capacità. Durante l'esperimento, Rory aveva guardato il video di una donna che si esercitava. Il motivo del brutale attacco di Rory agli scienziati era trasformare i loro corpi per imitare la donna della TV in modo da poter giocare con loro.

Il dio della morte

Diretto da Gigi Saul Guerrero, 'The God of Death' segue la storia straziante di Luis, un cameraman messicano. La storia inizia con Luis e il suo team che riferiscono in diretta da un edificio durante un evento. Tragicamente, l'edificio crolla, causando la morte di tutti tranne Luis, che sopravvive miracolosamente. Sul posto arrivano i soccorritori che riescono a tirarlo fuori dalle macerie, ma si accorgono presto che l'uscita è bloccata.

Senza altre opzioni, scelgono di scendere le scale alla ricerca di una via d'uscita alternativa. Non importa a quanti livelli scendono, non riescono comunque a trovare il terreno. Mentre scendono le scale, il gruppo nota anche che la città è inghiottita da un inferno furioso, rispecchiando la stessa catastrofe a cui stanno assistendo all'interno dell'edificio.

Spiegazione del Dio della fine della morte: cosa succede a Luis e Karla?

Verso la fine del segmento, il gruppo entra in una stanza adornata con antiche scritture messicane. Il gruppo incontra anche un muro bizzarro, che uno di loro riconosce come il Muro di Mitclan, aumentando ulteriormente il loro terrore. All'improvviso, uno dei membri del gruppo di salvataggio viene posseduto, pronunciando profezie minacciose sul dio della morte, Mitclan, che è destinato a sorgere e prendere il dominio sul mondo. Quindi, l'uomo posseduto prende un piede di porco e se lo affonda nel petto, offrendo il suo cuore a Mitclan.

Il dio della morte si materializza, scatenando una spietata ondata di violenza che costa la vita a tutti tranne che a Karla e Luis. Nel disperato tentativo di sopravvivere, Luis tenta di fuggire, ma Karla, sotto il possesso di Mitclan, lo trafigge con il piede di porco, strappandogli il cuore. Con il cuore di Luis in mano, Karla lo offre a Mitclan, implorandolo di alzarsi e rivendicare ciò che è suo di diritto. Similmente ai brevi segmenti precedenti, anche questo nasconde deliberatamente informazioni dettagliate, lasciando il pubblico in balia della propria immaginazione. Ma chi è Mictlan?

Mictlan, riconosciuto più comunemente come Mictlantecuhtli, detiene una statura significativa nella religione e nella mitologia azteca, in particolare legata al mondo sotterraneo. È riconosciuto come il dio dei morti e detiene il dominio su Mictlan, il mondo sotterraneo azteco. È possibile che l’edificio sia stato eretto in un luogo che funge da potenziale condotto tra il mondo umano e le profondità degli inferi.

TKNOGD

In 'TKNOGD' di Natasha Karmani, Ada Lovelace sale sul palco, presentando uno spettacolo davanti a un piccolo pubblico. Sostiene appassionatamente che il mondo moderno ha eclissato l'influenza degli antichi dei, sostituendoli con una nuova divinità, il Dio della Tecnologia . Ada fa riferimento a un casco che, una volta indossato, consente alle persone di cavalcare sia la realtà reale che quella digitale. Critica la società per aver fatto eccessivo affidamento sulla tecnologia e aver abbandonato le loro antiche tradizioni.

Ada, osando esplorare ulteriormente, si dota di gadget che le permettono di esistere nel mondo digitale. Per verificare se esiste un Dio della tecnologia, Ada inizia a deridere questa presunta divinità. Ne sfida l'esistenza ed esegue persino un incantesimo, tentando di evocare e risvegliare il Dio della tecnologia se tale dio esiste veramente.

Spiegazione del finale di TKNOGD: cosa succede ad Ada?

In una sconvolgente svolta degli eventi, il dio della tecnologia risponde alla sfida di Ada e si manifesta nel mondo digitale. Ada è colta di sorpresa e tenta di togliersi il casco, solo per ritrovarsi incapace di staccare nessuno dei dispositivi virtuali che indossa. Il panico inizia quando il dio della tecnologia inizia ad attaccarla.

Anche se questo stava accadendo all'interno del mondo virtuale Ada, tuttavia, sentiva nella realtà il dolore lancinante. Il dio riprende il suo attacco e spezza gli arti di Ada. Ada lotta disperatamente per liberarsi da questa situazione da incubo, ma i suoi sforzi si rivelano inutili e la portano alla morte. Ignaro del vero orrore che sta accadendo, il pubblico crede che questo faccia parte della performance e applaude, concludendo il segmento.

Sogno Uccidi

'Dream Kill' di Scott Derrickson inizia con un'orribile fuga in casa, in cui una donna cade vittima di un brutale omicidio. I detective Bobby e Wayne arrivano sulla macabra scena del crimine e trovano la scena stranamente familiare. In realtà, la settimana scorsa Wayne ha ricevuto un nastro raffigurante l'esatto omicidio su cui stanno ora indagando.

Tuttavia, presto si renderà conto che questo è solo l'inizio di un mistero molto più sinistro. Presto Wayne riceve un altro nastro che prevede un altro omicidio. Il detective Wayne fa risalire l'origine di questi nastri a una cassetta della posta pubblica. Giorni dopo, attraverso un'attenta sorveglianza, cattura un ragazzino di nome Gunther, che è anche il figlio di Bobby.

Spiegazione del finale di Dream Kill: chi è il vero assassino?

Gunther rivela di aver inviato i nastri alla polizia nel tentativo di impedire che avvenissero gli omicidi. Gunther spiega che l'anno precedente aveva portato un registratore VHS e, in qualche modo, aveva iniziato a registrare i suoi sogni. Bobby sostiene l'affermazione di Gunter, sostenendo che la sua famiglia soffre di una maledizione che trasforma i loro sogni in realtà.

Wayne riceve un altro nastro e riconosce la casa mostrata nel video. Wayne scava ulteriormente e trova una connessione tra Bobby e la donna deceduta. In realtà, Bobby è stato retrocesso per aver perseguitato il defunto dopo che lei aveva presentato denuncia contro di lui. Wayne affronta Bobby, dandogli l'opportunità di confessare. Tuttavia, Bobby va nel panico e uccide Wayne. Bobby quindi si dirige ad eliminare Gunther. Bobby non sa che Gunther lo ha visto uccidere Wayne attraverso la sua macchina fotografica. Per salvarsi, Gunther sogna un altro sogno profetico, che suggella il destino di Bobby e lo porta alla morte.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt