Qual è il patrimonio netto di Tim Stark?

'Tiger King' di Netflix ci ha fatto conoscere alcuni personaggi durante le sue due stagioni, ma dobbiamo ammettere che Tim Stark è probabilmente uno dei più intriganti in circolazione. Dal suo lavoro professionale con Joe esotico e Jeff Lowe alla sua doppia personalità Sue ai suoi problemi legali, sono stati tutti esplorati nella serie di documentari sul vero crimine. Tuttavia, poiché menziona anche i guadagni dell'allevatore di animali nonostante solo grattando la superficie, scommettiamo che sei curioso di saperne di più sulla sua traiettoria di carriera e sul patrimonio netto complessivo, giusto? Quindi, ecco cosa sappiamo.

In che modo Tim Stark ha guadagnato e perso i suoi soldi?

Essendo stato un amante degli animali per un periodo notevolmente lungo, Tim Stark ha fondato Wildlife in Need come organizzazione senza scopo di lucro intorno alla sua casa a Charlestown, nell'Indiana, nel 1999. La missione del parco naturale era quella di salvare e riabilitare le creature indigene, ma ha evitato da esso subito dopo. Mentre Tim afferma di aver salvato e rilasciato migliaia, c'è una mancanza di scartoffie per lo stesso, e anche gli ex dipendenti affermano che gli esseri innocenti sono stati semplicemente trascurati o uccisi.

Inoltre, l'originale di Netflix ha dichiarato che Tim ha guadagnato denaro attraverso le donazioni che ha ricevuto durante gli eventi di ricreazione dei cuccioli, quindi per garantire il suo regolare svolgimento, ha disinfestato le tigri. Quindi, nel febbraio 2020, è stato scoperto che aveva violato l'Animal Welfare Act terminato 120 volte, portando a una multa di $ 300.000 e una sanzione civile di $ 40.000. Tim ha presentato ricorso, ma la decisione è stata confermata. Come se non bastasse, PETA ha vinto anche una causa contro di lui ad agosto per quanto riguarda il declawing, tra l'altro, che lo ha costretto a pagare $ 750.000 .

Con questi è arrivato il verdetto della revoca della licenza federale di Wildlife in Need e il divieto a Tim di possedere grandi felini in modo permanente. Qualche altro mandato e addebito lo ha seguito nei mesi successivi, e nel novembre 2020 la sua struttura si è sciolta. Così, una volta venuto alla luce che aveva utilizzato le donazioni alla sua onlus per personale nell'aprile 2021, un giudice gli ha vietato di acquisire, possedere o esibire mai più un animale. Dopo tutto questo, Tim ha messo all'asta ciò che era rimasto di Wildlife in Need, ma non ha mai dato una ragione perché... fallito comparire in tribunale.

Qual è il patrimonio netto di Tim Stark?

Un'udienza in tribunale sui beni di Tim Stark e su ciò che ha messo all'asta è fissata per il 16 dicembre 2021. Ma ciò che è più importante ricordare è che a causa di tutto ciò che ha passato, ha dichiarato ufficialmente bancarotta attraverso Facebook Live il 22 ottobre 2021. In altre parole, Tim sembra non avere più nulla in questo momento, il che rende il suo patrimonio netto stimato nullo. E quel che è peggio è che i suoi problemi legali non sono ancora finiti.