'Law & Order: Special Victims Unit' (noto anche come 'Law & Order: SVU') è uno dei drammi polizieschi più popolari in onda sulla rete televisiva. Attualmente, nella sua ventiduesima stagione, lo spettacolo ha visto la sua giusta dose di scosse e trasformazioni. Uno di questi grandi sconvolgimenti si è verificato quando è stato annunciato che Christopher Meloni, che appare nel ruolo principale di Elliot Stabler per le prime dodici stagioni, avrebbe lasciato la serie di successo.
Fino ad allora, molti membri del cast importanti hanno lasciato lo spettacolo, ma nessuno così vitale come Meloni. Insieme a Olivia Benson di Mariska Hargitay, Stabler funge da spina dorsale dello show nelle prime stagioni ed è probabilmente il personaggio più popolare ad apparire nello show. Quindi cosa ha portato l'attore a scegliere di passare dalla serie iconica? Abbiamo fatto alcune ricerche e scoperto il motivo dietro la decisione di Meloni di uscire dal dramma poliziesco. Ecco cosa abbiamo imparato.
Quando il pubblico incontra per la prima volta Stabler nel primo episodio di 'Law & Order: Special Victims Unit', ha già lavorato per la SVU come detective con il suo partner, Benson, per un anno. Sebbene sia un detective competente, è incline ad essere emotivo, con conseguenti esplosioni violente. La raffinata interpretazione dell'attore calpesta il confine tra i lati feroci e vulnerabili del personaggio, e Meloni ha persino ricevuto una nomination all'Emmy Award per il suo ruolo di Stabler.
Nonostante il plauso e l'apprezzamento, l'attore ha deciso di separarsi dal ruolo iconico dopo la dodicesima stagione dello show. La decisione di abbandonare lo spettacolo è stata almeno in parte dovuta a una disputa contrattuale. Scadenza ha riferito che l'attore stava cercando un aumento di stipendio e ha scelto di abbandonare lo spettacolo dopo che non è stato possibile raggiungere un accordo con i produttori. L'attore ha parlato della sua partenza in un'intervista con New York Post .
Ha detto, sono partito con zero animosità, ma sono partito chiaramente e con gli occhi aperti nell'andare avanti e nella ricerca di nuove avventure. Ero tipo, questo è quello che voglio fare, continuare ad andare avanti. Avevo fatto il modo di narrare 'Law & Order', che fanno davvero bene, ed ero interessato a raccontare storie da una prospettiva diversa, che fosse comica o abitare in un nuovo mondo o farlo su piattaforme diverse.
Le parole di Meloni indicano che una parte del motivo della sua uscita è stata anche la sua voglia di intraprendere nuovi progetti. La sua assenza viene affrontata nella premiere della stagione 13 dello spettacolo, che rivela che Stabler sceglie di ritirarsi invece di sottoporsi a un esame psichiatrico sulla scia degli eventi decisivi del finale della stagione 12.
Dopo aver lasciato 'Law & Order: SVU', Meloni ha continuato ad apparire in una varietà di progetti. Può essere visto in 'Man of Steel' come il colonnello Nathan Hardy e appare nella terza stagione di 'The Handmaid's Tale' nel ruolo ricorrente dell'Alto Comandante George Winslow. Oltre a questo, dà la voce al commissario James Gordon, Due Facce e altri personaggi minori nella serie animata 'Harley Quinn'. Altri crediti di Meloni includono stint in spettacoli popolari come 'True Blood' e 'Veep'.
Visualizza questo post su Instagram
Più di recente, l'attore ha ripreso in mano il distintivo della polizia e torna al ruolo iconico di Elliot Stabler nel nono episodio della stagione 22 di 'Law & Order: SVU', opportunamente intitolato 'Il ritorno del figliol prodigo'. L'episodio non solo segna il ritorno di Meloni quasi dieci anni dopo la sua partenza iniziale, ma riunisce Meloni anche con la sua vita da reel e l'amica intima nella vita reale, Mariska Hargitay. Conduce direttamente alla serie spin-off 'Law & Order: Organized Crime', che riporta Stabler sotto i riflettori. L'attore ha festeggiato il suo sessantesimo compleanno appena un giorno dopo la prima dello spin-off e si sta attualmente concentrando sul completamento delle riprese della prima stagione di tredici episodi.