10 anime come Wind Breaker che devi vedere

  Sakura in Giacca a vento

'Wind Breaker' è una serie anime che segue Haruka Sakura mentre arriva nella città di Makochi. Un emarginato sociale a causa del suo aspetto, si iscrive alla Furin High, una scuola nota per valorizzare la forza rispetto agli accademici. Con l'obiettivo di ottenere il primo posto nella sua classe, Sakura fatica a connettersi con i suoi coetanei a causa del suo carattere delinquente. Tuttavia, le sue abilità di combattimento spingono Bofurin, un gruppo locale di lotta al crimine, a offrirgli un abbonamento, mentre Sakura impara a combattere per gli altri.

Adattata dall'omonima serie manga di azione e avventura di Satoru Nii, la serie esplora sottilmente i temi dell'accettazione sociale e della crescita personale. Se ti è piaciuta molto la serie e stai cercando anime visivamente accattivanti che presentino temi simili, puoi esplorare questi anime come 'Wind Breaker'.

10. Rissa scolastica (2004-2008)

  Kenji Harima in Rissa a scuola

Creato da Jin Kobayashi, 'School Rumble' è un anime di commedie romantiche delle scuole superiori che segue la vita degli studenti della Classe 2-C della Yagami High School. Dopo essersi innamorato perdutamente di Tenma Tsukamoto, Kenji Harima, il protagonista maschile della serie, fatica a bilanciare il suo personaggio da duro o a confessare il suo amore. A intralciare i piani di Harima di trasmettere il triangolo amoroso centrale dell'anime sono le ampie sottotrame non lineari che vanno da eventi sportivi ricchi di azione a sparatorie all'interno della classe di tutti gli studenti.

L'immagine di Harima lo porta spesso a rissa contro altri delinquenti, pirati, bande di motociclisti, famigerati artisti manga e artisti marziali. La sua persona attrae sempre e solo il mondo che cerca di dimenticare; inoltre non riesce a far capire ai suoi compagni i suoi sentimenti e a prenderlo sul serio. Con l'amicizia come tema centrale, 'School Rumble' non evita di ritrarre argomenti seri, come nascondere il proprio vero sé, la paura del rifiuto e superare gli errori del passato, tutti aspetti che condivide con 'Wind Breaker'.

9.91 giorni (2016)

'91 Days' è un anime poliziesco ambientato durante l'era del proibizionismo negli Stati Uniti del 1930, in cui la mafia italiana aiuta il mercato dei liquori preparati. Opera originale del regista Hiro Kaburagi, la storia riguarda la ricerca di vendetta di Avilio Bruno contro il boss mafioso Don Vanetti, che fece assassinare senza pietà la sua famiglia. Sette anni dopo, divenuto un giovane astuto e feroce, Avilio fa amicizia con successo con Nero Vanetti, figlio di Don, e si infiltra nella scena del crimine organizzato.

Mentre tenta di cospirare con le famiglie rivali per raggiungere il suo obiettivo, in 91 giorni i suoi piani iniziano a fallire, producendo conseguenze drammatiche che portano a un ciclo infinito di omicidi e vendette. Una saga sanguinosa e violenta, '91 Days' esplora i temi del tradimento, della lealtà e delle conseguenze della vendetta. Come 'Wind Breaker', la serie descrive i compromessi che bisogna fare per continuare ad avvicinarsi ai propri obiettivi, anche se ciò può mettere in discussione i propri principi morali.

8. Bungo Stray Dogs (2016-)

'Bungo Stray Dogs' è un adattamento anime dell'omonima serie manga dello scrittore Kafka Asagiri e dell'illustratore Sango Harukawa. La trama segue Atsushi Nakajima, un diciottenne che, dopo essere stato cacciato dal suo orfanotrofio, incontra Osamu Dazai, un detective ed ex dirigente della mafia. Ash si unisce all'Agenzia investigativa armata, un gruppo di individui dotati che utilizzano abilità soprannaturali per risolvere i casi. L'anime dipinge anche un quadro della vita di un orfanotrofio e dei bambini che vivono lì mentre lottano con il loro passato e cercano un senso di appartenenza.

Condividendo quei traumi, Atsushi giura di diventare più forte per proteggere i deboli. Quando diventa il bersaglio di un'organizzazione criminale nota come Port Mafia, pianifica un contrattacco per impedire alla folla di assumere bambini orfani e costringerli a uccidere. Sebbene la determinazione e la natura altruista di Atsushi possano sembrare l’esatto opposto dei tratti tsundere di Haruka Sakura, entrambi i personaggi combattono secondo lo stesso codice: proteggere i deboli.

7. Grande Maestro Onizuka (1999-2000)

  Onizuka sensei in Grande Maestro Onizuka

Chiamato anche con l'acronimo 'GTO', questo anime spaccato di vita si concentra su un ex membro di una gang di 22 anni, Eikichi Onizuka, mentre realizza il suo sogno di diventare un insegnante di scuola superiore. Una creazione dello scrittore-illustratore Tooru Fujisawa, la serie presenta una serie di loschi personaggi a cui anche il sensei dà lezioni. Fornendo umorismo e azione alla trama, Onizuka affronta un preside geloso, stalker, rapitori, bulli, intriganti e molti altri mentre cercano di salvare la sua carriera nei suoi 43 episodi.

Onizuka progredisce emotivamente, rinunciando al desiderio di trovarsi una ragazza del liceo. Proprio come Sakura, anche lui deve affrontare sfide nella sua nuova scuola a causa dei suoi modi da delinquente. Mentre supera i suoi difetti, ' Grande Maestro Onizuka ' insegna a studenti e spettatori importanti lezioni di vita in vari modi non ortodossi. Come Bofurin che protegge la città di Makochi, anche Onizuka giura di salvare i suoi studenti, che sono stati repressi socialmente.

6. Corvi (1994)

  OVA dell'anime di Corvi

'Crows' è un set di due OVA anime basati su una delle tante creazioni di Hiroshi Takahashi basate su Yankī. La storia segue il protagonista, Harumichi Bouya, mentre entra nella Suzuran All-Boys High School. Famosa per i suoi studenti problematici, incluso il gruppo di Hiromi Kirishima, la scuola è costantemente testimone di risse in classe. Insieme ai suoi coetanei, Bouya mostra maturità affrontando varie bande.

Gli OVA esplorano una feroce gerarchia e combattimenti brutali, sia dentro che fuori la classe, mostrando l’esperienza di crescita dei personaggi e le complessità che ne conseguono. Combinando violenza cruda e temi sfumati di formazione - lealtà, amicizia e lotta per il dominio - 'Crows', come 'Wind Breaker', evidenzia un lato più crudo dell'adolescenza e la percezione dei liceali che trovano bello combattere .

5.Gyakkyō Burai Kaiji: Ultimo Sopravvissuto (2007-2011)

  Serie anime Kaiji

L'anime d'azione segue Kaiji Itou, un giocatore d'azzardo sfortunato che viene coinvolto in alcuni giochi ad alto rischio per saldare i suoi debiti. Organizzati dalle menti contorte di alcuni dei più ricchi di Tokyo, questi giochi mettono a rischio la sua vita e quella di centinaia di giocatori a scopo di intrattenimento. Determinato a distruggere la gerarchia di classe che lo vede nient'altro che spazzatura, Kaiji affronta situazioni pericolose, accettando intense sfide psicologiche.

Basato sulla classica serie manga di Nobuyuki Fukumoto, spesso accreditata per aver fatto avanzare il genere del gioco d'azzardo, 'Kaiji' dà priorità alla suspense rispetto all'azione mentre cuce nella sua storia i temi dell'avidità, della disperazione, della sopravvivenza e del libero arbitrio. Come Sakura, Kaiji intraprende il viaggio della redenzione e impara a combattere non solo per se stesso. Supera anche la barriera dello status socioeconomico nella società.

4. Pesce banana (2018)

'Banana Fish' racconta la storia di Ash Lynx, un giovane leader di una banda di New York City, che rimane coinvolto in una cospirazione che coinvolge Banana Fish, una droga misteriosa, che potrebbe aver indotto suo fratello ad attaccare il suo stesso aereo. Mentre Ash tenta di indagare su Banana Fish, in cerca di risposte, scopre che il suo ex capo, Dino Golzine, è direttamente coinvolto nel racket. Dichiarando guerra a Golzine, Ash si fa vari alleati mentre combattono contro i mob e il governo coinvolti nel crudo mondo sotterraneo.

Adattato dal manga di Akimi Yoshida, 'Banana Fish', l'anime mette in mostra il tradimento e la corruzione in mezzo ad altre dure realtà della vita urbana. Le passate esperienze di Ash come prostituto bambino e le sue complesse relazioni BL introducono temi, come il trauma e il benessere mentale, nell'atmosfera politica dello spettacolo. Come Sakura di “Wind Breaker”, Ash impara ad affrontare il suo passato, in un modo che rende il mondo un posto migliore.

3. Kyô kara Ore wa!! ​​(1993-1997)

Tradotta come 'A partire da oggi, tocca a me', questa classica serie anime OVA è basata sulla serie manga di Hiroyuki Nishimori. L'anime ruota attorno alle dispettose avventure di Takashi e Shinji, due studenti delle scuole superiori trasferiti. Stufi della noia e dell'impopolarità, aspirano a lasciarsi alle spalle la vita ordinaria e reinventarsi come i più grandi delinquenti del paese.

Arrivando alla loro nuova scuola, i due mettono in moto i loro piani; tuttavia, essendo inesperti, la maggior parte dei loro tentativi di violazione della legge portano a scenari inaspettati e comici. La serie divulga in modo intelligente i suoi temi maturi e lo sviluppo del personaggio attraverso i dilemmi morali che spesso confondono la coppia di protagonisti. La rappresentazione dell'anime dell'ossessione dei giovani per la delinquenza ricorda in modo sorprendente quella di 'Wind Breaker'.

2. Laguna Nera (2006)

  Revy in Laguna Nera

Uno straordinario mix di azione, criminalità e violenti scontri a fuoco, 'Black Lagoon' è basato sulla serie manga dello scrittore-illustratore Rei Hiroe. Unendo esplosioni, sparatorie e una colonna sonora perfetta, l'anime segue la Lagoon Company, un servizio di consegna fondato da pirati moderni che lavorano con i sindacati criminali. Presentando agli spettatori animazioni nitide e pulite, la compagnia è composta da Rock, un ex venditore, negoziatore e l'eventuale cervello del gruppo, che è stato rapito dagli altri membri; Olandese, il leader; Revy, il pistolero supremo; e Benny, il meccanico e ricercatore. Essendo un nuovo arrivato, Rock spesso si sente ignorato dai membri della sua banda e fatica a scendere nel mondo del crimine. Come in “Wind Breaker”, il primo passo verso il superamento dei suoi difetti arriva una volta che accetta il suo destino di pirata moderno.

1. I vendicatori di Tokyo (2021-)

  I vendicatori di Tokio

'Tokyo Revengers' è un dramma d'azione sui viaggi nel tempo che segue Takemichi Hanagaki, un timido 26enne senza uno scopo o un vero lavoro. Dopo aver perso la sua ragazza, Ayumi, nel mezzo di una guerra tra bande, Takemichi scopre di poter viaggiare indietro nel tempo fino ai tempi della scuola media, e inizia il suo viaggio di trasformazione, preparandosi ad affrontare il suo passato e a trovare il suo posto in un mondo pieno di incertezza e... Pericolo. Giurando di riportarla in vita dalla morte, il personaggio si imbarca in una missione per risorgere nel mondo dei delinquenti e prendere il controllo della Tokyo Manji Gang.

Adattamento di una serie manga di Ken Wakui, la serie esplora la lealtà, la redenzione, il sacrificio e le conseguenze delle proprie azioni. Mentre Takemichi si astiene dall'arrendersi o dal fare marcia indietro, il suo eroismo lo fa maturare, contribuendo alla sua crescita emotiva. Estendendo la sua missione per includere cause più altruistiche, Takemichi inizia a prevenire ulteriori morti nel presente. Similmente a Sakura, la missione di Takemichi lo prepara a distruggere un'entità malvagia che si nutre dei deboli.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt