30 migliori film di Bollywood su Netflix (ottobre 2023)

Nel vibrante mondo del cinema di Bollywood, dove ogni fotogramma racconta una storia avvincente, Netflix rappresenta un tesoro per gli appassionati che cercano il meglio del cinema indiano. Ecco una guida curata attraverso la vasta collezione del gigante dello streaming, che mostra l'epitome del cinema indiano. Dai classici senza tempo che definiscono l'essenza di Bollywood alle gemme contemporanee che ampliano i confini della narrazione, questa raccolta celebra la ricchezza e la diversità del cinema indiano. Unisciti a noi in un viaggio cinematografico, esplorando la magia di narrazioni emozionanti, performance indimenticabili e spettacoli visivamente sbalorditivi che hanno catturato cuori in tutto il mondo. Preparati a tuffarti in un mondo in cui ogni clic apre le porte alla brillantezza cinematografica.

30. Gangubai Kathiawadi (2022)

' Gangubai Kathiawadi ', diretto da Sanjay Leela Bhansali, fa rivivere la storia di Gangubai Kothewali da 'Mafia Queens of Mumbai' di S. Hussain Zaidi. Interpretato brillantemente da Alia Bhatt, il film racconta il viaggio ispiratore di Gangubai da semplice ragazza di Kathiawad a forza formidabile. nel mondo del crimine. La regia di Bhansali, combinata con l'avvincente performance di Bhatt, crea una potente esperienza cinematografica, immergendo gli spettatori in una storia di resilienza, forza e spirito di fronte alle avversità.

29. Gioco (2020)

'Ludo', una commedia dark indiana diretta da Anurag Basu, intreccia un'intricata storia di quattro vite intrecciate dal destino e dalle circostanze. Questo coinvolgente cast comprende Abhishek Bachchan, Rajkummar Rao, Pankaj Tripathi, Aditya Roy Kapur e altri. Ambientato sullo sfondo del gioco di Ludo, il film esplora i temi dell'amore, dell'inganno e del destino. Con la sua narrazione bizzarra e una struttura narrativa unica, 'Ludo' offre una deliziosa miscela di umorismo, drammaticità ed emozione.

28. Carissimi (2022)

Nel film commedia cupa Carissimi ', interpretato da Alia Bhatt, seguiamo le vite contorte di due donne in un sobborgo di Mumbai. La storia si svolge mentre i due commettono accidentalmente un crimine passionale, trascinandoli in una rete di inganni e caos. Mentre cercano di nascondere le loro tracce, le loro vite si intrecciano con quelle di un poliziotto corrotto e di un potente politico. In mezzo all'umorismo, il film approfondisce la complessità dell'ambizione, dell'amore e del tradimento, dipingendo un ritratto satirico della vita urbana moderna. Con la performance stellare di Alia Bhatt, 'Darlings' naviga sul confine sottile tra commedia e oscurità, offrendo un'esperienza cinematografica unica.

27. Gunjan Saxena: La ragazza Kargil (2020)

'Gunjan Saxena: The Kargil Girl' è un dramma biografico che fa rivivere il viaggio stimolante di Gunjan Saxena , la prima donna pilota dell'aeronautica indiana a prestare servizio in combattimento. Interpretato da Janhvi Kapoor, il film racconta la sua determinazione nell'infrangere le barriere di genere e nel servire la sua nazione durante la guerra di Kargil. Approfondisce le sfide e gli stereotipi che ha dovuto affrontare, descrivendo il suo incrollabile impegno verso i suoi sogni. Il film è un toccante tributo alla sua resilienza, descrivendo il coraggio e la tenacia necessari per infrangere le norme sociali.

26. Monica, tesoro mio (2022)

In ' Monica, tesoro mio ', una complessa rete di inganni e omicidi si sviluppa mentre Jayant Arkhedkar, un dirigente di alto rango, intraprende una relazione con Monica Machado, la segretaria dell'azienda. Quando Monica rivela di essere incinta e cerca di ricattare Jayant, lui, insieme ad altri due, escogita un piano per ucciderla. Tuttavia, il loro piano va storto e Monica sopravvive misteriosamente. Mentre i corpi si accumulano e i sospetti crescono, una serie di rivelazioni scioccanti vengono alla luce, svelando un sinistro mondo di segreti e tradimenti. Il film accompagna il pubblico in un viaggio emozionante attraverso un paesaggio oscuro e imprevedibile, lasciandolo nel dubbio fino alla fine.

25. Il dottor G (2022)

Diretta da Anubhuti Kashyap, la commedia medica straordinariamente intelligente 'Doctor G' vede protagonisti Ayushmann Khurrana, Rakul Preet Singh e Shefali Shah. Khurrana interpreta Uday Gupta, uno studente di medicina che, invece di specializzarsi in ortopedia, intraprende un viaggio inaspettato nel mondo dominato dalle donne della ginecologia. Ricco di divertenti dirottamenti, il film combina momenti autentici con umorismo nel caos dell'educazione unica del Dr. Gupta. Con una sceneggiatura che affronta abilmente scenari medici pertinenti per il suo pubblico femminile, 'Doctor G' raggiunge un perfetto equilibrio tra realtà, commedia e un tocco di romanticismo.

24. Padman (2018)

'Pad Man', diretto da R. Balki, è un dramma biografico stimolante e stimolante. Il film è incentrato su Arunachalam Muruganantham, interpretato da Akshay Kumar, un imprenditore visionario che rivoluziona l'igiene mestruale per le donne nell'India rurale creando assorbenti a basso costo. Di fronte ai tabù e allo scetticismo della società, lo straordinario viaggio di Muruganantham verso una soluzione per la salute mestruale più accessibile e dignitosa sfida le norme e i pregiudizi tradizionali. Il cast include anche Radhika Apte e Sonam Kapoor, che offrono performance di grande impatto. 'Pad Man' combina abilmente la rilevanza sociale con l'umorismo e l'empatia, facendo luce su una questione critica e celebrando allo stesso tempo lo spirito di innovazione e cambiamento.

23. Ginny sposa Sunny (2020)

Diretta da Puneet Khanna, 'Ginny Weds Sunny' è una commedia romantica commovente che ruota attorno all'affascinante Ginny (Yami Gautam) e alla tenace Sunny (Vikrant Massey). Ginny, titubante riguardo a un matrimonio combinato, cerca l'aiuto di Sunny in una missione non convenzionale per conquistare il suo cuore. Il film vanta un cast di talento, con ottime interpretazioni di Ayesha Raza, Suhail Nayyar e Isha Talwar. Man mano che la storia si svolge, 'Ginny Weds Sunny' affronta temi di amore, tradizione e scoperta di sé, dipingendo un delizioso ritratto del romanticismo moderno e delle complessità del matchmaking indiano.

22. Amore al metro quadrato (2018)

'Love Per Square Foot', diretto da Anand Tiwari, è una commovente commedia romantica che esplora le prove e le tribolazioni della moderna vita urbana a Mumbai. La trama del film ruota attorno a una giovane coppia, Vicky Kaushal e Angira Dhar, che contraggono un finto matrimonio per assicurarsi un appartamento molto ambito nell'ambito di un programma di edilizia residenziale pubblica. Mentre affrontano le complessità dei loro accordi non convenzionali e delle loro aspirazioni personali, la storia svela le complessità dell'amore e delle relazioni nella vivace città.

21.Fitoor (2016)

'Fitoor', diretto da Abhishek Kapoor, è un film drammatico romantico che reinventa il romanzo classico di Charles Dickens, 'Grandi aspettative', in un'ambientazione indiana contemporanea. Ambientato sullo sfondo della pittoresca valle del Kashmir, il film segue la tumultuosa storia d'amore tra Noor, interpretata da Aditya Roy Kapur, e Firdaus, interpretata da Katrina Kaif, con Tabu in un ruolo fondamentale. La trama esplora i temi dell'amore non corrisposto, dell'ambizione e del divario sociale, e la straordinaria cinematografia cattura la bellezza della regione.

20. Raat Akeli Hai (2020)

' La notte è solitaria ', diretto da Honey Trehan, è un avvincente thriller poliziesco che si svolge in un ambiente rurale. Quando la giovane sposa di una famiglia benestante viene trovata morta la prima notte di nozze, l'ispettore Jatil Yadav, interpretato da Nawazuddin Siddiqui, è chiamato a indagare sul misterioso omicidio. I sospettati includono membri disfunzionali della famiglia, ognuno dei quali nasconde i propri segreti, rendendo il caso ancora più enigmatico. Il cast comprende, tra gli altri, Radhika Apte, Shweta Tripathi e Tigmanshu Dhulia. Man mano che l'indagine si approfondisce, le verità nascoste emergono e il film fonde magistralmente suspense, dramma e oscuri segreti, creando una narrazione emozionante che tiene gli spettatori con il fiato sospeso.

19. Jab Harry incontra Sejal (2017)

' Jab Harry ha incontrato Sejal è una commedia romantica diretta da Imtiaz Ali, con la coppia carismatica di Shah Rukh Khan nei panni di Harry e Anushka Sharma nei panni di Sejal. Il film ruota attorno a Sejal, una giovane donna vivace che, durante una vacanza in Europa, perde il suo anello di fidanzamento e intraprende un viaggio con la guida turistica Harry per ritrovarlo, portandolo a un'esplorazione più profonda della vita, dell'amore e della scoperta di sé. Lo stile narrativo caratteristico di Imtiaz Ali intreccia una storia di voglia di viaggiare e connessione, con la chimica tra Khan e Sharma che aggiunge una deliziosa scintilla alla narrazione. Il film presenta una visione moderna dell'amore e dell'autorealizzazione sullo sfondo pittoresco dell'Europa.

18. Pagglait (2021)

'Pagglait' è un toccante dramma indiano diretto da Umesh Bist, con Sanya Malhotra nel ruolo del personaggio centrale, Sandhya. Dopo la morte improvvisa di suo marito, pochi mesi dopo il loro matrimonio combinato, Sandhya si ritrova in un vortice di lutto, ma non nel modo in cui la società si aspetta. Invece di aderire alle usanze tradizionali, intraprende un viaggio alla scoperta di sé e all’empowerment. Il film esplora magnificamente il dolore, le aspettative della società e la forza necessaria per tracciare il proprio percorso. È una storia toccante e stimolante che offre una nuova prospettiva sul lutto, sull’individualità e sulla resilienza, mettendo in mostra l’eccezionale recitazione di Sanya Malhotra.

17. Mamma (2017)

'Mom' è un avvincente film thriller indiano diretto da Ravi Udyawar, con protagonista il leggendario Sridevi nel ruolo principale. La storia segue Devki, un'insegnante di scuola superiore e matrigna, il cui mondo va in frantumi quando la sua figliastra Arya viene brutalmente aggredita da un gruppo di uomini, portando a un caso giudiziario che non riesce a portare giustizia. Consumata dalla vendetta e dalla frustrazione, Devki prende in mano la situazione, cercando una punizione per la sofferenza di Arya. Diventa una forza vendicatrice, pianificando ed eseguendo un piano meticoloso per consegnare i colpevoli alla giustizia. Il film approfondisce i temi profondi dell'incrollabile amore materno, della resilienza inflessibile e degli straordinari confini che una madre attraverserà per proteggere suo figlio, offrendo un viaggio cinematografico carico di emozione.

16. Regina (2014)

'Queen', un film indiano di formazione diretto da Vikas Bahl, accompagna gli spettatori in un viaggio di trasformazione con Rani Mehra, interpretato brillantemente da Kangana Ranaut. Il film segue Rani, una giovane donna che, dopo che il suo matrimonio è stato annullato, intraprende un viaggio di nozze da solista in Europa, scoprendo se stessa lungo la strada. Quando incontra persone e culture diverse, la sua sicurezza in se stessa cresce e apprende il potere dell'indipendenza e della resilienza. L'avvincente performance di Ranaut le è valsa numerosi riconoscimenti, rendendo 'Queen' una testimonianza di scoperta di sé, amicizia e responsabilizzazione.

15. Storie di lussuria (2018)

' Storie di lussuria è un accattivante film antologico nel panorama cinematografico hindi, con quattro cortometraggi diretti da quattro importanti registi: Anurag Kashyap, Zoya Akhtar, Dibakar Banerjee e Karan Johar. Ogni storia approfondisce la complessità delle relazioni umane, facendo luce sui desideri inespressi e sui tabù sociali che circondano l'amore e la sessualità. Con un cast stellare, tra cui Radhika Apte, Bhumi Pednekar, Kiara Advani e Manisha Koirala, il film presenta un'esplorazione audace e stimolante dell'intimità e delle dinamiche emotive nell'India contemporanea. 'Lust Stories' è una sorprendente testimonianza dell'evoluzione delle narrazioni nel cinema indiano e dell'impegno costante dei registi nella narrazione che sfida le convenzioni.

14. Khoobsurat (2014)

'Khoobsurat' è una deliziosa commedia romantica di Bollywood diretta da Shashanka Ghosh, con un cast corale che include Sonam Kapoor, Fawad Khan, Ratna Pathak Shah e Kirron Kher. Il film ruota attorno all'eccentrico e vivace fisioterapista Milli (Sonam Kapoor), assunto per prendersi cura dei bisogni di salute della famiglia reale di Sambhalgarh. Il suo approccio non ortodosso sconvolge il rigido decoro del palazzo, con grande dispiacere della severa regina (Ratna Pathak Shah) e dell'affascinante principe (Fawad Khan). Lo scontro di personalità e culture pone le basi per una storia spensierata e commovente di amore, risate e ricerca della bellezza nelle imperfezioni della vita.

13. Festival (2015)

'Tamasha' è un capolavoro cinematografico che mette in mostra le complessità dell'identità, dell'amore e della scoperta di sé e può anche essere considerato l'opera magnum di Imtiaz Ali. Con Ranbir Kapoor e Deepika Padukone, il film racconta la storia di Ved e Tara, due anime vivaci che si incontrano in Corsica e decidono di vivere i loro momenti senza rivelare la loro vera identità. Alimentati dalla passione e dai sogni, si separano per poi riunirsi anni dopo. Ved, un tempo un sognatore creativo, ora è un banale lavoratore aziendale, soffocato dalle aspettative della società. Tara intraprende un viaggio per riaccendere la scintilla in Ved e riscoprire l'uomo di cui si era innamorata. 'Tamasha' è un'esplorazione poetica delle emozioni umane, del conflitto tra conformità e creatività, splendidamente racchiuso in immagini ipnotizzanti e musica commovente, lasciando il pubblico introspettivo e profondamente commosso.

12. Amore Aaj Kal (2020)

'Love Aaj Kal', diretto da Imtiaz Ali , è un dramma romantico contemporaneo che intreccia due storie d'amore, una ambientata alla fine degli anni '90 con Raghu (Kartik Aaryan) e Leena (Arushi Sharma), e l'altra ai giorni nostri con Veer (Kartik Aaryan) e Zoe (Sara Ali Khan). ). Il film esplora la complessità delle relazioni moderne, delle ambizioni di carriera e delle aspirazioni personali, illustrando come l'amore si è evoluto nel corso degli anni. Con le avvincenti interpretazioni di Kartik Aaryan, Sara Ali Khan e Arushi Sharma, la regia di Imtiaz Ali scava in profondità nella complessità delle emozioni umane, offrendo un ritratto toccante e riconoscibile dell'amore nel frenetico mondo di oggi.

11. Nuovo (2022)

' Nuovo è un thriller d'azione western in lingua hindi, scritto e diretto da Raj Singh Chaudhary. Ambientato negli anni '80, il film ruota attorno a un cittadino che si trasferisce in un remoto villaggio selvaggio per scopi esplorativi, nascondendo le profondità nascoste del suo personaggio. Il film presenta Anil Kapoor, Harshvardhan Kapoor e Fatima Sana Shaikh nei ruoli principali.

10. Delhi Pancia (2011)

Diretto da Abhinay Deo, 'Delhi Belly' è rauco e tagliente commedia nera indiana che si sta svelando attorno a tre coinquilini a Delhi - Tashi (Imran Khan), Arup (Vir Das) e Nitin (Kunaal Roy Kapur) - che si ritrovano intrappolati in una caotica rete criminale quando un sacco di contrabbando finisce in loro possesso. Il film si svolge mentre il trio viene coinvolto in una serie di disavventure, che portano a un viaggio esilarante e pieno di azione, pieno di umorismo oscuro e momenti indimenticabili. 'Delhi Belly' ha ottenuto consensi per la sua narrazione non convenzionale e i suoi contenuti audaci, rivolgendosi a un pubblico più maturo e audace.

9. Andhadhun (2018)

'Andhadhun' è un film thriller commedia nera in lingua hindi indiana, co-scritto e diretto da Sriram Raghavan, con un cast stellare tra cui Tabu, Ayushmann Khurrana, Radhika Apte e Anil Dhawan. Il film è incentrato sulla vita di un pianista cieco che si ritrova involontariamente coinvolto in uno sconcertante caso di omicidio che coinvolge un attore in pensione. La magistrale narrazione di Raghavan intreccia una narrazione ricca di suspense e cupamente comica che tiene il pubblico con il fiato sospeso, rendendo 'Andhadhun' uno dei film di spicco del cinema indiano.

8. Swades (2004)

Diretto da Ashutosh Gowariker, 'Swades' è un gioiello cinematografico che si distingue per la sua narrazione avvincente, performance brillanti e messaggio potente. Il film è protagonista Shah Rukh Khan nei panni di Mohan Bhargava, uno scienziato della NASA che torna in India per riconnettersi con le sue radici. Mentre intraprende un viaggio per elettrizzare un remoto villaggio, è alle prese con le complessità della vita rurale e scopre un profondo senso di scopo. 'Swades' affascina con il suo ritratto autentico del cuore dell'India, la performance sincera di Khan e il film di A.R. La suggestiva colonna sonora di Rahman. È un emozionante promemoria dell’importanza della responsabilità sociale e della chiamata a restituire alla propria patria.

7. Yeh Jawaani Hai Deewani (2013)

Diretto da Ayan Mukerji, 'Yeh Jawaani Hai Deewani' è un commovente dramma romantico di formazione a Bollywood. Il film ruota attorno a Bunny (Ranbir Kapoor), un giovane dallo spirito libero, e al suo viaggio di trasformazione attraverso l'amicizia, l'amore e la scoperta di sé. Insieme ai suoi vivaci amici Naina (Deepika Padukone), Avi (Aditya Roy Kapur) e Aditi (Kalki Koechlin), la storia cattura magnificamente l'essenza della giovinezza, le aspirazioni e l'inevitabilità del cambiamento. Con immagini straordinarie, musica commovente e performance eccezionali, il film immerge gli spettatori in un giro sulle montagne russe di emozioni, rendendolo un orologio delizioso.

6. Missione Majnu (2023)

Nel contesto della guerra indo-pakistana del 1971, ‘ Missione Majnu emerge come un avvincente thriller di spionaggio, combinando abilmente sequenze d'azione ad alto numero di ottani con una trama fitta. Diretto da Shantanu Bagchi, il film approfondisce un'avvincente finzione storica, offrendo una prospettiva avvincente sulle crescenti tensioni della corsa agli armamenti nucleari, dal punto di vista privilegiato dell'India. Sidharth Malhotra assume il ruolo del carismatico Amandeep Singh, destreggiandosi magistralmente tra il suo audace personaggio da spia e le complesse emozioni che nutre per la sua moglie di copertura cieca e incinta, interpretata da Rashmika Mandanna. Il film promette di essere un'affascinante esplorazione del patriottismo, dell'amore e dell'intrigo.

5. Kabhi Khushi Kabhie Gham… (2001)

'Kabhi Khushi Kabhie Gham...' è un iconico film di Bollywood diretto da Karan Johar, celebrato per le sue scenografie stravaganti, la musica memorabile e un cast corale che comprende Amitabh Bachchan, Jaya Bachchan, Shah Rukh Khan, Kajol, Hrithik Roshan e Kareena Kapoor . Queste montagne russe emotive intrecciano una storia di dinamiche familiari e aspettative sociali, concentrandosi sullo stile di vita opulento della famiglia Raichand e sul suo dipanarsi a causa dell'orgoglio e delle incomprensioni. Il film ritrae magnificamente i temi dell'amore, del sacrificio e del potere supremo dei legami familiari. Con i suoi colpi di scena drammatici, momenti commoventi e sontuosi valori di produzione, 'Kabhi Khushi Kabhie Gham...' rimane un classico per eccellenza di Bollywood, adorato dal pubblico di tutto il mondo.

4. Drishyam (2015)

' Drishyam ' è un thriller indiano brillantemente realizzato, un remake della sua controparte malayalam, che promette di affascinarti dall'inizio alla fine. Il film racconta la storia avvincente degli sforzi disperati di un padre per proteggere la sua famiglia da una grave accusa: l'omicidio del figlio dell'ispettore generale della polizia di Goa. Nonostante gli incessanti controlli e le torture da parte della polizia, la famiglia riesce abilmente a superare in astuzia i suoi inseguitori. Con una serie di intensi colpi di scena, la narrazione tiene gli spettatori con il fiato sospeso, inducendo un'attesa da masticare popcorn che dura fino all'ultimo momento. 'Drishyam' è un gioiello cinematografico che esemplifica il potere della narrazione e della suspense nel cinema indiano.

3. Rang De Basanti (2006)

'Rang De Basanti', un classico di culto diretto da Rakeysh Omprakash Mehra, è un iconico film indiano noto per la sua potente narrativa e commenti sociali. La storia segue un gruppo di studenti universitari che, mentre lavorano a un documentario sui combattenti per la libertà dell'India, trovano l'ispirazione ad affrontare le moderne questioni sociali. Con una miscela di flashback storici e dramma contemporaneo, il film trasmette magistralmente la passione per il cambiamento, il patriottismo e l'appello ai giovani affinché siano il catalizzatore di un futuro migliore. Vantando performance stellari di Aamir Khan, Siddharth e Kunal Kapoor, insieme a una colonna sonora memorabile di A.R. Rahman, 'Rang De Basanti' ha lasciato un segno indelebile nel cinema indiano.

2. Sulla Terra (2007)

Aamir Khan 'Taare Zameen Par' è un gioiello cinematografico che tocca il cuore e l'anima. Diretto dallo stesso Khan, questo racconto commovente racconta la vita di Ishaan Awasthi, un giovane ragazzo alle prese con la dislessia, interpretato eccezionalmente da Darsheel Safary. Il suo percorso educativo è pieno di incomprensioni e lotte, che portano alla sua trasformazione finale quando incontra un insegnante d'arte compassionevole, interpretato da Aamir Khan. Attraverso metodi di insegnamento creativi e un sostegno costante, il film ritrae in modo toccante il potere dell’empatia, l’importanza dell’individualità e l’incredibile impatto che un insegnante può avere sulla vita di un bambino. 'Taare Zameen Par' è una celebrazione dello spirito umano e un inno al potenziale di ogni bambino.

1.3 idioti (2009)

'3 Idiots' è una toccante commedia drammatica di formazione che affronta abilmente le pressioni sociali imposte ai neolaureati e critica le carenze del sistema educativo. Liberamente adattato dal celebre romanzo di Chetan Bhagat, 'Five Point Someone', il film è incentrato su tre studenti di ingegneria ammessi al prestigioso Imperial College of Engineering. Si imbarcano in un viaggio comico ed estenuante per affrontare i rigori accademici, la vita personale e, soprattutto, il perseguimento delle loro vere passioni. Man mano che la storia si svolge, incoraggia gli spettatori a mettere in discussione lo scopo dell'istruzione superiore: conoscenza o sicurezza del lavoro? La commovente conclusione del film risuona profondamente, sostenendo la ricerca della felicità piuttosto che del conformismo. '3 Idiots' è un capolavoro cinematografico che promette di sollevare il morale e merita un posto prezioso nella tua lista di controllo.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt