Diretto da Carlson Young, 'Upgraded' è una commedia romantica che segue Ana Santos, una stagista ambiziosa ma molto oberata di lavoro e sottopagata in una casa d'aste che sogna di avere una carriera nel mondo dell'arte. Quando viene invitata a un viaggio di lavoro last minute a Londra dal suo intimidatorio ma brillante capo, Claire Dupont, un incontro casuale la presenta all'affascinante e ricco William a bordo dell'aereo. Quando Ana si insinua davanti a Will come capo della sua azienda, ne consegue il caos, che porta a un delicato equilibrio tra lavoro, romanticismo e sogni fino a quando la sua bugia minaccia di svelarsi.
Con Camila Mendes nel ruolo principale di Ana Santos, il film ha un ensemble stellare, che comprende Archie Renaux, Lena Olin, Anthony Head e Marisa Tomei, che interpretano ruoli chiave. Pubblicata nel 2024, la storia segue le ripercussioni dell'affrontare le bugie, soprattutto quando inizia in modo piccolo e innocente e si trasforma inaspettatamente in qualcosa di grande con molto in gioco. Il modo in cui il film affronta i temi del romanticismo e della commedia spensierata, insieme all'impatto della lotta per realizzare i sogni e le passioni di una vita attraverso performance piene di energia, ha portato i fan a speculare se 'Upgraded' sia basato su una storia vera o sia un'opera di finzione.
No, 'Upgraded' non è basato su una storia vera, ma è la scrittura intelligente di Christine Lenig, Luke Spencer Roberts e Justin Matthews a dargli un tocco realistico. Mentre i film che trattano di una storia d'amore inaspettata e spensierata nei luoghi più improbabili non sono qualcosa di nuovo, 'Upgraded' sceglie di portare un po' di freschezza mescolando il dramma sul posto di lavoro nella storia d'amore. Nonostante opti per un tema spesso utilizzato, dalle stalle alle stelle, la storia assicura che ciascuno degli elementi attesi abbia un tocco di novità, dando così un aspetto complessivamente rilassato con momenti di risate e calore.
Nutrire sogni per tutta la vita e sperare di realizzarli è qualcosa a cui quasi tutti aspirano. Anche trovare ostacoli sulla strada è un dato di fatto, anche se significa avere a che fare con un capo spietato e concreto che non ti lascerà andare neanche per un minuto. Ma in mezzo a quei momenti di disperazione, si tratta di trovare il lato positivo. Ed è esattamente ciò che 'Upgraded' intende mostrare, aggiungendo però un tocco di realtà alla sua narrativa immaginaria. Sopravvissuta alla buona volontà della sorella e del cognato di lasciarla restare a casa loro, Ana è costretta a cogliere ogni opportunità che le si presenta.
Dopo la menzogna iniziale a bordo del volo, l'arrivo di Ana a Londra la vede continuare con la sua farsa dopo che William decide di portarla in giro per la città. Tuttavia, anche se cerca di stare al gioco per il bene del suo cuore, è anche ugualmente impegnata a garantire di poter esprimere tutto il suo potenziale come assistente del suo capo durante l'asta d'arte alla quale è stata inviata. La delicata gestione delle emozioni che entrano in gioco, anche se Ana cerca di fare la cosa giusta anche se spesso fallisce, è mostrata in modo così naturale che gli spettatori provano un senso di connessione immediata.
Nonostante la realizzazione del torto, la volontà di persistere ancora per un po’, di vivere una realtà in un mondo di finzione, è vista magnificamente nella bellissima rappresentazione visiva di Carlson Young della storia di Lenig, Roberts e Matthews. Anche se Ana annaspa e riesce a bilanciare il meglio di entrambi i mondi, spesso vacilla, ma è la speranza che le cose alla fine funzionino che la aiuta ad andare avanti. In questa storia in stile Cenerentola, sia il team di sceneggiatori che il regista si sono assicurati che il film rimanesse spensierato senza insistere inutilmente su un argomento. Per migliorare ulteriormente il tocco realistico, le difficoltà di Ana vengono evidenziate tanto quanto le sue vittorie, a prescindere da quanto piccole o grandi possano essere.
Camila Mendes, nei panni di Ana, rende completa giustizia attraverso il suo impeccabile tempismo comico e l'affascinante alchimia con Archie Renaux, che si comporta altrettanto bene nel suo personaggio dell'affascinante e affascinante principe azzurro William Laroche. Marisa Tomei, nei panni della brillante e perfezionista Claire, ricorda l'iconica Miranda Priestly di Meryl Streep in 'Il diavolo veste Prada', sebbene Tomei aggiunga le sue sfumature individuali. L’intero cast si è assicurato di essere perfettamente in grado di dare vita al sogno della commedia romantica di Carlson Young. Tuttavia, nonostante l'uso di momenti realistici e cliché all'interno della narrazione, la storia di 'Upgraded' è semplicemente un'opera di finzione molto avvincente e facilmente identificabile.