Charlie St. Cloud Ending, spiegato

Mentre alcuni potrebbero vedere 'Charlie St. Cloud' come un racconto soprannaturale esagerato di speranza, altri saranno in grado di apprezzarlo per la sua rappresentazione radicata della redenzione di un uomo e della sua lotta per lasciare il suo passato alle spalle. La premessa del film ruota principalmente intorno al dolore del protagonista per la morte del fratello minore che prima si rammarica delle scelte che ha fatto nel suo passato, poi ci ripensa e infine supera il suo senso di colpa. Oltre ad essere molto commovente, il film racchiude anche alcuni colpi di scena tempestivi durante il suo tempo di esecuzione che alla fine portano alla sua fine. Quindi ecco una spiegazione dettagliata del film.

Riassunto della trama

Charlie, che sta per diplomarsi al liceo, non proviene da una famiglia molto ricca, ma ha una madre amorevole, un fratello a cui tiene profondamente e diversi riconoscimenti che gli spianano la strada per l'università. Prima di partire per il college, promette a suo fratello che praticherà il baseball ogni giorno con lui. Finalmente arriva il giorno del diploma di Charlie. Nella stessa notte, Charlie, che vuole fare festa con i suoi compagni di scuola per l'ultima volta, viene chiesto di fare da babysitter a suo fratello. Quando cerca di sgattaiolare fuori di casa, suo fratello, Sam, lo sorprende e lo ricatta per lasciarlo a casa del suo amico. Questo è quando la vita di Charlie cambia completamente.

Un incidente d'auto uccide suo fratello e, per alcuni istanti, anche lui, 'flatlines'. Durante questi momenti, Charlie ha un'esperienza fuori dal corpo in cui Sam gli chiede di tenergli la mano. Ma è allora che un paramedico lo rianima e Sam è costretto a lasciare andare suo fratello. Durante il funerale di Sam, Charlie si rifiuta di credere che suo fratello sia morto e, con il guanto da baseball di suo fratello in mano, si precipita nel bosco. È qui che, con sua sorpresa, trova lo spirito di Sam che lo aspetta per praticare il baseball come gli aveva promesso in precedenza.

Il rimpianto di Charlie ha la meglio su di lui, mentre Sam si rifiuta di accettare la sua morte. E così, Charlie lo incontra ogni giorno al tramonto e pratica il baseball con lui. Charlie desidera una vita normale, ma il suo amore per suo fratello supera tutto il resto e odia il fatto di essere sopravvissuto all'incidente mentre suo fratello no. Quindi trova un lavoro al cimitero dove è sepolto suo fratello e rinuncia a tutto il resto. È allora che una ragazza del liceo di Charlie, Tess Carroll, entra nella sua vita e gli dà un nuovo senso di scopo.

Che fine ha fatto Tess?

Charlie incontra Tess per la prima volta al molo delle barche dove gli racconta dei suoi piani di viaggiare per il mondo con la sua barca. Dopo questo, lo incontra al cimitero e Charlie nota una piccola ferita sulla testa. La rattoppa e presto inizia a passare più tempo con lei. Questo segna l'inizio della trasformazione di Charlie. Più i suoi rapporti con Tess fioriscono, più Sam inizia a sentirsi trascurato. Un giorno, quando Charlie si presenta in ritardo per le prove, Sam gli dice persino che si sente come se stesse iniziando a scomparire.

Proprio quando Charlie si trova a questo bivio di andare avanti con Tess o restare vicino al fratello defunto, scopre che Tess è scomparsa pochi giorni prima. Questo gli fa capire che per tutto questo tempo non era con la vera Tess ma con il suo fantasma e questo è il motivo per cui aveva quella ferita sulla testa. Proprio come è stato in grado di vedere Sam dopo la sua morte, è stato anche in grado di vedere Tess. Questo rivela anche il vero significato della nota che Tess aveva lasciato sulla sua porta che diceva: 'Vieni a trovarmi'. Ed è questa nota che fa capire a Charlie che potrebbe essere ancora viva. È a questo punto che Charlie finalmente districa il casino in cui si trova e sceglie di perseguire il suo amore per Tess invece di trattenere suo fratello.

Il finale: il vero scopo di Charlie

C'è una scena nei primi momenti del film in cui Charlie finisce per incontrare il paramedico Florio, che gli ha salvato la vita. Florio, che in seguito si ammalerà di cancro, dice a Charlie che non ha rimpianti nella vita perché ha avuto modo di sperimentare un miracolo quando gli ha salvato la vita. Ma a quel punto, Charlie sembra troppo dispiaciuto per la morte di suo fratello e si rifiuta di credere che la sua vita abbia uno scopo più profondo. Ma la notte in cui Charlie scopre che Tess è scomparsa per tutto questo tempo, la moglie di Florio si presenta alla capanna di Charlie e gli dà il medaglione 'San Giuda' di Florio, dove Jude è il santo di tutte le cause perse.

Questo è il momento in cui il biglietto 'Vieni a trovarmi' di Tess dà a Charlie un po 'di speranza e vede un percorso più chiaro su cui vuole dirigersi. Anche dopo aver saputo che potrebbe non essere in grado di giocare a palla con suo fratello, Charlie corre il rischio di salpare di nuovo e trovando Tess. Con il suo amico, ruba una barca dal molo e, sfruttando la sua esperienza di marinaio, deduce dove potrebbe essere Tess. Parallelamente, al tramonto, Sam si presenta per giocare con Charlie ma si rende conto che suo fratello non verrà più lì. Anche se trova difficile ingoiare questa amara verità, l'accetta e dice a Charlie che lo amerà sempre. Dal suo stato di limbo, mentre Sam si dirige verso il paradiso, diventa una stella cadente che guida Charlie nel luogo in cui si è schiantata la barca di Tess. Con questo, Charlie è in grado di raggiungere la sua posizione in tempo e salvarla.

Negli ultimi momenti del film, anche se Tess non ricorda nulla, afferma di aver visto Charlie nei suoi sogni. È allora che Charlie le assicura che quello che ha visto non era un sogno. Questo risale a tutte le scene in cui Tess ha avuto la sua esperienza di limbo fuori dal corpo. Nella scena finale, Charlie salpa di nuovo sulla sua barca e intraprende un viaggio per vivere il suo sogno di viaggiare per il mondo con Tess. Ma allo stesso tempo, promette a suo fratello che non lo dimenticherà mai.

Il finale mostra come Tess non solo ha fatto innamorare Charlie, ma gli ha dato l'opportunità di superare tutti i rimpianti che lo stavano trattenendo. Charlie si incolpava costantemente per la morte di suo fratello e anche quando Florio cercava di convincerlo che aveva uno scopo più profondo, si rifiutava di crederci. Ma alla fine, si rende conto che l'unico motivo per cui è sopravvissuto a quell'incidente automobilistico è stato in seguito essere in grado di salvare un'altra anima dalla morte. Con questo, è finalmente in grado di lasciarsi alle spalle tutto il suo rimpianto poiché ora capisce che tutto accade per una ragione. O in altre parole, come direbbe Florio: 'Niente è una causa persa.'

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt