Dandelion (2024): il film è radicato nella realtà?

Diretto da Nicole Riegel, 'Dandelion' racconta la storia di un aspirante cantautore di Cincinnati che incontra un chitarrista di nome Casey in Sud Dakota. Insieme, intraprendono un viaggio alla scoperta della loro voce come artisti e allo stesso tempo esplorano il loro rapporto reciproco. Tuttavia, Dandelion si rende presto conto che Casey ha rinunciato alle sue ambizioni di diventare un musicista, e i due si confrontano grazie alle loro lotte per guadagnarsi da vivere con la loro passione. Quando la protagonista si unisce al gruppo di Casey, impara ad apprezzare non solo la sua musica, ma anche il meticoloso processo dietro la creazione delle sue canzoni.

La storia cupa descrive le sfide quotidiane legate al perseguimento dei propri sogni creativi pur essendo relegati nell'oscurità. La ricerca di Dandelion di guadagnarsi da vivere con le sue aspirazioni finisce in un terreno incolto poiché si trova costantemente in disaccordo finanziario e priva di qualsiasi ricompensa per i suoi sforzi. Pertanto, il film alza il sipario sulla costante lotta che gli artisti affrontano nel tentativo di farsi notare e sulla tenacia e perseveranza necessarie per impegnarsi nella loro arte pur rimanendo ignorati. Pertanto, grazie alla profonda esplorazione dell'argomento, la genesi di 'Dandelion' viene sotto i riflettori, sollevando importanti domande sul fatto che sia basato o meno su una storia vera.

Dandelion è una storia immaginaria che trae spunto dalle esperienze del regista

'Dandelion' è una narrazione immaginaria costruita sulle frustrazioni del passato della scrittrice e regista Nicole Riegel come regista. Nel 2020 ha diretto il raggiungimento della maggiore età dramma, 'Holler', uscito durante la pandemia di COVID-19, che soffriva della chiusura globale dei festival e di altre strade in cui il film era stabilito A essere mostrato . Durante quel periodo, la regista ha rivelato che stava attraversando un periodo buio in cui sentiva che il suo lavoro non stava ottenendo i risultati sperati l'esposizione di cui aveva bisogno , soprattutto considerando la natura modesta della produzione indipendente e le circostanze legate all'epidemia di virus.

In un videointervista, Riegel disse: “Io una specie di ho scritto per uscire da un luogo oscuro attraverso 'Dandelion' e ho pensato, wow, adoro il processo di questo, e ho pensato, wow, okay, è tutto. Ho già qualcosa da festeggiare e 'Holler', realizzarlo è stato il premio, e sono infelice solo perché faccio affidamento su queste ricompense che non posso controllare. E ho appena imparato una lezione davvero preziosa come artista in generale: l'amore è il processo di ciò che fai; il processo è la tua ricompensa. Il film è in linea con le sue difficoltà come regista e le illustra attraverso il viaggio dell'omonima protagonista come cantante. 

La regista ha anche rivelato di essersi trasferita a Nashville da Los Angeles durante il processo di scrittura della sceneggiatura, dove era circondata da musicisti di ogni tipo. 'Sono circondata da musicisti in difficoltà e musicisti di successo', ha detto. 'E sì, dovevo trovare la mia comunità.' Ha trascorso molto tempo nella natura, familiarizzando con la vita all'aria aperta, che è fortemente presente nello stile di vita nomade di Dandelion dopo che si è unita alla banda di Casey. Questi elementi erano essenziali per stratificare la realtà della crescita del personaggio da parte di qualcuno chi è attaccata a trasformare la sua musica in un lavoro per qualcuno che impari il valore della sua unicità in senso creativo.  

Dandelion esplora intimamente il processo creativo di un artista

Sebbene “Dente di leone” sia di fantasia nella concezione, è microscopico la sua rappresentazione di le sottigliezze e le sfumature del viaggio di un artista per creare qualcosa di prezioso. Descrive la realtà del processo senza sensazionalizzare o drammatizzare oltre le aspettative. Kiandra Layne AKA KiKi, che interpreta la protagonista, ha approfondito l'autenticità della narrazione rispetto ad altri film musicali in cui i personaggi possono spesso essere visto passare dalle stalle alle stelle in pochi istanti. Per lei, la storia di Dandelion è nel dolore, nella sofferenza e nelle rivelazioni dell'intero viaggio e non solo nell'obiettivo finale. 

“Questo film approfondisce questo aspetto in un modo che sembra più radicato e autentico in confronto ad altri film sulla musica”, ha disse, “Dove qualcuno passa dall’essere un musicista in difficoltà all’essere la più grande star del mondo. Quello è non la storia per la maggior parte di noi. Mi sento come le persone si stanno connettendo con quello a cui mi sono connesso. Anche con il mio successo, lotto ancora con molti di questi Stesso pensieri con cui Dandelion lotta: 'Chi sei come artista?' Come vuoi essere visto nel mondo? C'è spazio per te? Qualcuno lo fa In realtà cura? È così lontano che puoi arrivare?' Queste sono cose molto, molto reali e Penso il film lo fa molto bello compito di esplorarli in un modo che sembri reale .”

Layne si è collegata anche all'aspetto musicale della narrazione a causa del suo passato di musicista. Aveva aspirazioni di lunga data di diventare una cantante, affermando che 'Il desiderio di cantare non mi ha mai lasciato', un'abilità quello era inestimabile nelle scene in cui doveva eseguire le canzoni da sola. Pertanto, pur non avendo alcuna radice in VERO eventi, ‘Dente di leone’ riesce a fare ponte quella lacuna scavando in profondità nel processo di scrittura delle canzoni e nei dubbi che emergono da quelle discussioni. Si riferisce alle lotte dei creativi di tutto il mondo nel suo esame toccante e discreto di ciò che serve per realizzare i propri sogni in un mondo a cui a volte non importa affatto.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt