Il Regno del Pianeta delle Scimmie: dove è stato girato il film?

Con Wes Ball che occupa la sedia da regista, 'Il regno del pianeta delle scimmie' è una fantascienza film d'azione che si svolge tre secoli dopo gli eventi di ' Guerra per il pianeta delle scimmie .' La quarta puntata del ' Pianeta delle scimmie Il franchise di riavvio segue una giovane scimmia di nome Noa, che parte per un viaggio illuminante accompagnato da una donna umana di nome Mae. Insieme, valutano il passato e tentano di scoprire cosa riserva il futuro alle scimmie e agli umani.

Con brillanti performance sullo schermo di un gruppo di attori di talento, tra cui Owen Teague, Freya Allan, Kevin Durand, Peter Macon e William H. Macy, il decimo film della serie ci porta in un viaggio avvincente attraverso il Regno delle Scimmie come cercano di conquistare il mondo, sollevando dubbi riguardo alle reali location delle riprese utilizzate per girare il film.

Luoghi delle riprese del Regno del pianeta delle scimmie

Le riprese di 'Il regno del pianeta delle scimmie' si sono svolte interamente in Australia, in particolare nel Nuovo Galles del Sud. Secondo i rapporti, le riprese principali del film d'azione sono iniziate nell'ottobre 2022 con il titolo provvisorio 'Forbidden Zone' e si sono concluse dopo circa quattro mesi, a metà febbraio 2023. Finanziato parzialmente dal governo australiano, la maggior parte del film è girata sul posto mentre si utilizza la tecnologia di acquisizione del movimento.

Nuovo Galles del Sud, Australia

Tutte le sequenze cruciali di “Il regno del pianeta delle scimmie” sono state girate nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud, situato sulla costa orientale della nazione. Per incorporare perfettamente tutti gli effetti visivi nel film, i membri del cast e della troupe hanno rilevato i Disney Studios Australia, precedentemente noti come Fox Studios Australia, presso l'Edificio 16, 38 Driver Avenue a Moore Park. Sede di nove diversi teatri di posa, la struttura dello studio cinematografico comprende anche uffici di produzione, officine, impianti idrici, location cinematografiche esterne e altro ancora, rendendolo la scelta definitiva per girare diversi tipi di progetti.

Per registrare una parte del film, la troupe si è accampata anche nella città di Sydney, la capitale dello stato. Anche la piccola città di Helensburgh sull'altopiano di Woronora è presente nel film d'azione fantasy. Nello specifico, alcune parti esterne sono state girate all'interno e intorno all'Helensburgh Glow Warm Tunnel o al Metropolitan Tunnel. Anche un sobborgo di Wollongong AKA The Gong nella città di Shellharbour - Yellow Rock Ridge - è stato trasformato in un set cinematografico. Inoltre, la troupe ha visitato anche la regione costiera meridionale di Illawarra per filmare alcune scene. Albion Parkin, situato a sud di Sydney e The Gong nella Macquarie Valley a Shellharbour, è anche uno dei luoghi in cui è stato girato 'Il regno del pianeta delle scimmie'.

In una conversazione con Collisore durante il panel dei registi al WonderCon, Wes Ball ha spiegato alcuni dettagli sul processo di produzione. “Probabilmente avevamo una schermata blu impostata sul film. Per la maggior parte, siamo in location reali e giriamo con attori veri. Capita che si trovino in questi buffi puntini con questa stupida telecamera in faccia ovunque, di cui alla fine si dimenticano, ma tu lo rendi come un film dal vivo. Devi solo immaginarlo: 'Oh, tra un anno sarà una scimmia a farlo'. Questo è il tutto. Come dai la spontaneità? Questa è la cosa che fa per me', ha affermato.

Descrivendo gli ostacoli che hanno dovuto affrontare, ha aggiunto: 'La sfida in questo film era: 'Come si fa a realizzare un film che sia così tecnicamente...?' il tuo pezzo individualmente, e devi scolpirlo proprio nel modo giusto qui in questi diversi tipi di arrangiamenti. È solo nelle ultime quattro settimane, dove mi trovo adesso, che tutti quei pezzi si uniscono e non hai tempo per cambiarli, ed è meglio che si incastrino. In un'intervista con Screenrant, quando a Wes è stato chiesto della sua esperienza nel dirigere la sequenza della caccia, ha rivelato: “In realtà avevo uno stile visivo leggermente diverso per gli umani selvaggi. Volevo che fossero nudi. Volevo farlo, avevo dei concept design.

Il regista ha inoltre rivelato: “Ho fatto anche delle prove di trucco. Sfortunatamente non potevamo andarci. Ma è stato davvero bello. Sono sicuro che continueremo a evolvere i loro progetti man mano che andiamo avanti, perché negli esseri umani selvaggi c'è ancora qualche eco dell'umano lì dentro. Anche se ora sono in un certo senso ridotti al punto in cui sono animali, ma c'è ancora qualcosa in loro che li renderebbe... Lo vedi di tanto in tanto, ma imbrattano il fango in determinati schemi. Ci sono alcune cose gerarchiche che in un certo senso le vedi come una creatura leggermente intelligente. Quindi sarebbe divertente continuare a giocare con loro nei panni di un diverso tipo di personaggio nel film”.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati | cm-ob.pt