The Four of Us di Netflix è basato su una storia vera?

Diretto da Florian Gottschick, 'The Four of Us' (originariamente intitolato: 'Du Sie Er & Wir') è una commedia romantica originale tedesca che racchiude drammi intensi e risate di cuore per coinvolgere i fan del genere. La storia segue quattro amici, due coppie, che si incontrano in una remota casa sulla spiaggia dopo il loro esperimento di scambio di partner di quattro settimane. Tuttavia, quando una delle coppie scambiate infrange un'unica regola, le cose vanno fuori controllo in un batter d'occhio. Tuttavia, dopo aver visto il film, ti chiederai sicuramente della sua credibilità. L'amore non ha una logica, ma il film ne ha una? Bene, approfondiamolo!

Noi quattro siamo basati su una storia vera?

No, 'The Four of Us' non è basato su una storia vera. Non pretende nemmeno di essere vero, poiché lo scopo del film è interamente fittizio. Florian Gottschick, che in precedenza ha influenzato il pubblico con 'Bright Night (2014)' e Fucking Berlin (2016), porta un'altra bizzarra storia d'amore in 'The Four of Us'. Ha diretto il film da una sceneggiatura scritta da Florian von Bornstädt.

La storia racconta di due coppie che organizzano uno scambio di quattro settimane con i rispettivi fidanzati. Tuttavia, c'è una condizione: non possono fornicare per una volta per tutta la durata di queste quattro settimane. Dopo quattro settimane, si incontrano in una tranquilla casa al mare per valutare le loro relazioni. Una delle coppie ha fatto sesso durante lo scambio, che dà il via a un dramma pieno di melodramma, amarezza e commedie occasionali. La premessa è stravagante e intrigante, ma risulta anche un po' superficiale.

È piuttosto irrealistico, senza dubbio, ma ciò che rende la storia interessante è la progressione dei personaggi attraverso l'enigma. Vale la pena divorare il modo in cui i personaggi guardano indietro al loro esperimento d'amore sabotato. Nelle relazioni, l'amore e il sesso sono spesso correlati, se non equiparati, ma dormire con una persona indica inevitabilmente amore verso quella persona? Ci sono due modi per farlo: possono cadere a pezzi o lavorare per ricostruire la fiducia. Il sesso con un'altra persona è un rigoroso tabù in una relazione eteronormativa che si escludono a vicenda, e il film successivamente racconta uno scenario del genere.

Entrambe le coppie affrontano queste domande e l'intensità del dramma è creata esclusivamente attraverso la chimica. In questa commedia romantica agrodolce, le stelle nascenti Nilam Farooq, Louis Nitsche, Jonas Nay e Paula Kalenberg interpretano i ruoli centrali con grazia encomiabile. La dinamica tra gli attori principali sembra dare al film la sua energia espansiva. Il film tiene il pubblico agganciato facendoci indovinare sul destino finale delle coppie. Se hai visto il film fino agli ultimi istanti, potresti sapere se riparano le loro relazioni o se vanno in pezzi.

Ma l'esperimento mirato per costruire l'intimità e far emergere la verità risulta abbastanza realistico. Il contatto visivo può farti riconoscere emozioni autentiche, può creare un più forte senso di intimità con la persona amata e può persino portare al risveglio spirituale, secondo le antiche dottrine del tantra. Secondo a studio 2017 , gli esseri umani usano il contatto visivo in situazioni sociali per determinare come si sente l'altra parte. L'esperimento dello sguardo può fare miracoli per le coppie, rendendole più trasparenti l'una all'altra. Pertanto, sebbene il film sia tutt'altro che un documentario, nasconde consigli utili su come ricucire una relazione fallimentare (o meno).