' I Signori ', una creazione dinamica di Guy Ritchie, ha ampliato il suo universo cinematografico con una serie televisiva con lo stesso nome. Con Theo James, questo spin-off svela una narrazione avvincente in cui Eddie Halstead eredita una consistente proprietà coinvolta nel vasto impero di coltivazione di erbacce di Mickey Pearson. La serie, un'intricata miscela di dramma ereditario e intrighi criminali, promette di offrire la stessa narrativa tagliente e lo stesso spirito che hanno caratterizzato il film del 2019. Con il distinto stile narrativo di Ritchie, 'The Gentlemen' racconta una storia avvincente nel mondo ad alto rischio dell'imprenditoria illecita. Se hai trovato il film e lo spettacolo avvincenti, ecco 12 film e spettacoli come 'The Gentlemen' che ne condividono l'arguzia, gli intrighi e le macchinazioni criminali.
Diretto da Luc Besson, 'The Family' è un commedia oscura con un cast corale, tra cui Robert De Niro, Michelle Pfeiffer e Tommy Lee Jones. Il film ruota attorno a una famiglia mafiosa posta sotto protezione testimoni in Francia, che tenta di integrarsi mentre le loro abitudini criminali persistono. Allo stesso modo, 'The Gentlemen', diretto da Guy Ritchie, mette in mostra le complessità del traffico di droga britannico. Entrambi i film esplorano le sfide legate al bilanciamento delle eredità criminali con i tentativi di una vita “normale”, fondendo umorismo oscuro e dramma poliziesco. Mentre 'The Family' si svolge in un ambiente di protezione dei testimoni, 'The Gentlemen' esplora il mondo sotterraneo britannico, fornendo scorci contrastanti ma accattivanti nelle sfere criminali.
Diretto da Nash Edgerton, 'Gringo' presenta un cast dinamico, tra cui David Oyelowo, Charlize Theron e Joel Edgerton. La trama segue Harold Soyinka, un mite uomo d'affari intrappolato nel pericoloso mondo dei cartelli della droga durante un viaggio d'affari in Messico. Tracciando parallelismi con 'The Gentlemen', 'Gringo' inietta umorismo e suspense nella sua esplorazione di imprese criminali, tradimenti e alleanze inaspettate. Mentre 'The Gentlemen' si tuffa nel sofisticato traffico di droga britannico, 'Gringo' adotta un approccio più comico e giramondo, offrendo al pubblico un viaggio emozionante attraverso le intricate intersezioni della criminalità e degli intrighi aziendali in contesti sia nazionali che internazionali.
Entrambi ' Narcos: Messico e 'The Gentlemen' approfondiscono il labirintico mondo del traffico di droga concentrandosi su lotte di potere, imprese criminali e incessante ricerca di ricchezza. 'The Gentlemen' ci porta nei regni di un immaginario impero della droga britannico, mentre 'Narcos: Mexico' immerge gli spettatori in una narrazione avvincente basata su eventi reali, svelando l'ascesa del traffico di droga messicano. Creata da Carlo Bernard, Chris Brancato e Doug Miro, la serie presenta Diego Luna, Michael Peña e Scoot McNairy in ruoli chiave. Ambientate in uno scenario di alleanze mutevoli e pericolose rivalità, entrambe le produzioni immergono gli spettatori nel regno moralmente complesso e ad alta posta in gioco del traffico di droga.
Mentre ' Il cartello dei boccini: origini e 'The Gentlemen' differiscono nell'ambientazione, entrambi condividono un focus tematico sulle complessità delle imprese criminali. 'The Snitch Cartel: Origins' fornisce una narrazione avvincente sull'emergere dei cartelli della droga in Colombia, esplorando la complessità delle dinamiche di potere e delle operazioni illecite. Al contrario, 'The Gentlemen' è incentrato su un immaginario impero britannico dell'erba e sul suo aristocratico erede. Sebbene ambientati in luoghi ed epoche diverse, entrambi gli spettacoli affascinano il pubblico con il loro ritratto del mondo ad alto rischio del traffico di droga, con personaggi intrappolati in alleanze mutevoli, rivalità pericolose e ricerca di ricchezza nel mondo criminale.
Nel variegato regno dei drammi polizieschi, 'MalaYerba' e 'The Gentlemen' convergono nell'esplorazione di intricati paesaggi criminali. Creato da Andres Beltran, Natalia Echeverri ed Esteban Orozco, 'MalaYerba' approfondisce il traffico di droga latinoamericano, mettendo in mostra le lotte e le aspirazioni dei suoi personaggi. Con le straordinarie performance di María Elisa Camargo, Carolina Gaitan e Juan Pablo Urrego, il cast eccelle nel dare vita ai propri personaggi.
Nel frattempo, 'The Gentlemen' presenta una narrativa britannica immaginaria di un aristocratico che naviga in un impero clandestino dell'erba. Nonostante le disparità geografiche, entrambe le serie si muovono abilmente nel terreno ad alto rischio della criminalità organizzata, offrendo al pubblico un’esplorazione avvincente delle dinamiche di potere e del fascino più oscuro della ricchezza all’interno di mondi moralmente complessi.
Nel regno del cinema poliziesco, ' Il ragazzo bianco Rick ' e 'The Gentlemen' convergono nella loro esplorazione delle grintose dinamiche del mondo sotterraneo. Diretto da Yann Demange, 'White Boy Rick' svela la vera storia di un adolescente informatore dell'FBI che naviga per le strade cariche di droga della Detroit degli anni '80. Al contrario, sotto l'esperienza registica di Guy Ritchie, 'The Gentlemen' racconta una storia immaginaria ambientata nel paesaggio britannico, intrecciando un aristocratico nei segreti di un impero segreto dell'erba.
Nonostante le diverse ambientazioni, entrambi i film affascinano il pubblico ritraendo personaggi che navigano nel terreno insidioso delle reti criminali, presentando il fascino magnetico del potere e l’intricata danza tra moralità e ambizione. Il film è interpretato da Matthew McConaughey, Richie Merritt e Jennifer Jason Leigh, migliorando la sua rappresentazione di un mondo moralmente ambiguo.
Ambientato durante l'era del proibizionismo e diretto da Ben Affleck, ' Vivi di notte ' si svolge come un convincente dramma poliziesco. Il film segue Joe Coughlin (Affleck), mentre scala i ranghi della criminalità organizzata a Boston, affrontando sfide e tradimenti lungo la strada. Il cast comprende Elle Fanning, Sienna Miller e Zoe Saldana. Analogamente a 'The Gentlemen', 'Live by Night' esplora le complessità del mondo criminale, anche se in un contesto storico americano. Entrambi i film approfondiscono i temi del potere, della lealtà e del tradimento, presentando al pubblico avvincenti narrazioni di ambizione e sopravvivenza nel regno moralmente ambiguo della criminalità organizzata.
Creato da Doug Miro, Eric Newman, Carlo Bernard e Ingrid Escajeda, ' Griselda ' si svolge come una serie poliziesca biografica guidata dalla brillante Sofía Vergara nei panni di Griselda Blanco, un formidabile signore della droga colombiano. La narrazione ripercorre la sua ascesa nella scena della droga di Miami, guidata dalla ricerca del potere e della ricchezza. Lo spettacolo, simile a 'The Gentlemen', esplora le intricate dinamiche della criminalità organizzata, mostrando le conseguenze distruttive dell'ambizione. Il viaggio di Griselda, segnato dall'uso di droga, paranoia e tradimento, rispecchia i pericolosi percorsi attraversati dai personaggi di 'The Gentlemen'. Entrambe le narrazioni svelano storie ammonitrici, rivelando l'alta posta in gioco e le spietate conseguenze della ricerca del potere all'interno del mondo moralmente complesso di crimine.
' Re di Tulsa ', una serie comica e poliziesca di Taylor Sheridan, vede protagonista Sylvester Stallone nel suo ruolo da protagonista inaugurale in una sceneggiatura televisiva. Stallone incarna Dwight “Il Generale” Manfredi, un esperto capo mafioso recentemente rilasciato dopo un periodo di prigione di 25 anni. Inviato a Tulsa, in Oklahoma, dal suo capo, il Generale si imbarca nella costruzione di un impero criminale. La narrazione si svolge mentre naviga in un territorio sconosciuto, reclutando un nuovo equipaggio per stabilire il suo regno. Tracciando paralleli con 'The Gentlemen', entrambe le produzioni approfondiscono le complessità della criminalità organizzata, con protagonisti carismatici che navigano in nuovi territori mentre creano intricate imprese criminali.
Diretto da Carlos Moreno, ' Il cartello dei boccini ' (El Cartel de los Sapos) svela la complessa rete del traffico di droga in Colombia attraverso gli occhi di Martin González (Manolo Cardona). Sebbene le ambientazioni divergano, entrambi i film condividono un nucleo tematico: le complessità delle dinamiche di potere del mondo sotterraneo. 'The Snitch Cartel' approfondisce la scena della droga latinoamericana, mentre 'The Gentlemen' esplora il raffinato ma pericoloso traffico di droga britannico. Entrambi offrono un'esplorazione avvincente di personaggi coinvolti nella ricerca del dominio nel mondo moralmente ambiguo e pericoloso della criminalità organizzata.
'Weeds' e 'The Gentlemen' si intersecano attraverso la loro esplorazione del multiforme mondo del traffico di droga. Mentre 'The Gentlemen' si svolge in un'ambientazione britannica romanzata, 'Weeds', creato da Jenji Kohan, presenta una commedia oscura che approfondisce il commercio di marijuana nell'America suburbana. Mary-Louise Parker interpreta Nancy Botwin, una casalinga vedova diventata spacciatrice di erba, che affronta le complessità del mercato illecito. Entrambe le narrazioni intrecciano crimine e umorismo, mostrando personaggi coinvolti nella ricerca moralmente ambigua della ricchezza nel traffico di droga. Con una narrazione spiritosa e personaggi dinamici, entrambe le produzioni offrono prospettive avvincenti sul fascino e sui pericoli del mondo sotterraneo.
' Torta a strati ' si allinea ai temi di 'The Gentlemen' come un avvincente thriller poliziesco che naviga nell'intricato mondo del traffico di droga. Diretto da Matthew Vaughn e interpretato dal carismatico Daniel Craig nel ruolo principale, 'Layer Cake' ruota attorno a uno spacciatore di cocaina di successo che pianifica un pensionamento anticipato. Il film riecheggia la narrazione elegante e sofisticata di 'The Gentlemen', immergendo gli spettatori nelle complesse dinamiche del mondo sotterraneo con dialoghi taglienti e colpi di scena inaspettati. Entrambi i film, intrisi di fascino britannico, esplorano le conseguenze della navigazione nel panorama criminale. 'Layer Cake' è un film da non perdere per i fan di 'The Gentlemen' grazie alla sua narrativa avvincente, all'esecuzione elegante e all'esplorazione del mondo ad alto rischio della criminalità organizzata.