Diretta da Ziki Nelson, 'Iwájú' è una serie animata afrofuturistica Disney+ che segue Tola, una ragazza brillante e curiosa di un ricco sobborgo di un'isola, che desidera colmare il divario con suo padre, un visionario imprenditore tecnologico. Eppure, nonostante le sue nobili intenzioni e le sue innovazioni rivoluzionarie, la città rimane divisa, con opportunità distribuite in modo non uniforme. Il migliore amico di Tola, Kole, incarna questa divisione, dimostrando eccezionali capacità tecnologiche ma lottando per far quadrare i conti. Nel frattempo, elementi malvagi sfruttano i progressi tecnologici a loro vantaggio, brandendo gadget avanzati per orchestrare rapine elaborate.
Mentre Tola affronta le complessità dell'adolescenza, si ritrova coinvolta in un gioco ad alto rischio del gatto e del topo, affrontando ingegnose menti criminali mentre è alle prese con la propria identità. Ecco altri spettacoli come 'Iwájú' che presentano immagini stilistiche, nuovi mondi vibranti e temi di questioni contemporanee.
'The Casagrandes', co-creato da Michael Rubiner, Miguel Puga e Chris Savino, segue le avventure della famiglia Casagrande, una vivace famiglia multigenerazionale nella città immaginaria di Great Lakes City. La serie ruota principalmente attorno a Ronnie Anne Santiago, un'energica e avventurosa undicenne, mentre si adatta a vivere con la sua famiglia allargata, inclusi i nonni, la zia, lo zio e i cugini.
Ogni episodio approfondisce le sfide quotidiane e gli divertenti contrattempi affrontati dai Casagrande mentre abbracciano la loro diversa eredità e la loro comunità affiatata. Dall'affrontare progetti scolastici all'imbarcarsi in bizzarre scappatelle nel quartiere, Ronnie Anne e i suoi parenti creano un discorso sull'amicizia, la famiglia e l'identità culturale. Per coloro a cui è piaciuta l'attenzione all'umorismo e alla cultura in 'Iwájú', 'The Casagrandes' intratterrà con i suoi personaggi vibranti, la narrazione sincera e temi facilmente riconoscibili.
Dalle menti di Eric Robles e Dan Milano, 'Glitch Techs' è una serie animata incentrata su due giocatori adolescenti, Hector Nieves e Miko Kubota, che lavorano come Glitch Techs per una società top secret chiamata Hinobi. Il loro lavoro? Scovare e catturare i difetti dei videogiochi che sono fuggiti nel mondo reale, minacciando la sicurezza sia dei giocatori che del pubblico in generale.
Mentre intraprendono le loro avventure a caccia di glitch, Hector e Miko incontrano una varietà di personaggi stravaganti, affrontano situazioni pericolose e scoprono i misteri dietro le origini dei glitch. Come 'Iwájú', 'Glitch Techs' presenta un'ambientazione futuristica, avventure colorate e personaggi divertenti che bilanciano le responsabilità con la vita personale.
Sotto la direzione creativa di Radford Sechrist e Bill Wolkoff, 'Kipo and the Age of Wonderbeasts' ci porta in un'avventura post-apocalittica insieme a una giovane ragazza di nome Kipo e al suo eclettico gruppo di amici. Dopo essere stata costretta a fuggire dalla sua città sotterranea, Kipo si ritrova ad attraversare un mondo di superficie vivace e pericoloso, pieno di animali mutati e personaggi eccentrici.
Insieme ai suoi nuovi amici, tra cui un insetto parlante, un maiale mutante e un carismatico lupo mutante, Kipo parte alla ricerca di ricongiungersi con la sua famiglia mentre scopre la verità sul suo misterioso passato. Con la sua fantasiosa costruzione del mondo, personaggi coinvolgenti e temi di amicizia e accettazione, lo spettacolo piacerà sicuramente ai fan di 'Iwájú'. Entrambe le serie offrono storie accattivanti e toccanti avvolte in abbaglianti avventure animate.
Nelle mani creative di Matt Braly, 'Amphibia' ruota attorno alle avventure di Anne Boonchuy, una ragazza di 13 anni che si ritrova trasportata nel magico mondo di Amphibia dopo aver scoperto un misterioso carillon. Bloccata in questo regno popolato da rane, Anne fa amicizia con una famiglia di rane e inizia un viaggio alla ricerca di un modo per tornare a casa.
Lungo la strada, Anne incontra varie creature, attraversa paesaggi insidiosi e impara preziose lezioni sull'amicizia, sul coraggio e sulla scoperta di sé. Mentre si adatta alla vita ad Amphibia, Anne scopre segreti sul suo passato e sulla vera natura del mondo in cui vive ora. Se ti è piaciuta la narrazione fantasiosa di 'Iwájú', 'Amphibia' ti attirerà con i suoi personaggi affascinanti e le sue avventure fantastiche.
Realizzata da Rebecca Sugar, 'Steven Universe' è una vivace serie animata piena di cuore e avventura. Ambientato nella città immaginaria di Beach City, segue il personaggio principale, Steven, un ibrido metà umano e metà Gemma, e i suoi compagni Crystal Gem: Garnet, Ametista e Perla. Insieme, salvaguardano la Terra. In mezzo ad abbaglianti battaglie alimentate dalle gemme, la serie intreccia in modo intricato temi di identità, accettazione e amore.
Il viaggio di Steven alla scoperta di sé svela i suoi poteri unici ereditati dalla sua defunta madre, Rose Quartz, e la sua ricerca per comprendere il suo posto nel mondo. Dall'incontro con nuove Gemme alleate all'affrontare nemici formidabili come la potente Autorità dei Diamanti, ogni episodio svela strati di tradizione ed emozioni. Paragonabile a 'Iwájú', 'Steven Universe' celebra la diversità, l'empatia e il potere duraturo dell'amicizia in un'odissea meravigliosamente animata.
Dalla mente fantasiosa di Dana Terrace, 'The Owl House' crea un mondo oscuro e fantasy e vi aggiunge una stravagante miscela di magia e mistero. La serie segue Luz, una vivace adolescente che si imbatte in un portale per il magico regno delle Boiling Isles. Lì fa amicizia con una strega ribelle di nome Eda e un minuscolo guerriero di nome King. Mentre Luz affina le sue abilità magiche sotto la tutela di Eda, svela oscuri segreti in agguato nel mondo incantato. Insieme ai suoi nuovi amici, Luz affronta formidabili avversari, tra cui l'imperatore Belos e la sua sinistra congrega. Con la sua ricca costruzione del mondo, personaggi accattivanti e avventure affascinanti, i fan di 'Iwájú' apprezzeranno gli episodi insoliti e divertenti di 'The Owl House'.
Ideata da Luke Pearson, 'Hilda' è incentrata sul personaggio principale, una giovane ragazza impavida e curiosa che si imbarca in fantastiche avventure nella mistica natura selvaggia di Trolberg. Accompagnata dal suo fedele compagno, un cervo-volpe di nome Twig, Hilda incontra una miriade di creature magiche, da giganteschi imponenti a elfi dispettosi. Mentre viaggia attraverso foreste incantate e regni misteriosi, Hilda stringe profonde amicizie e scopre antichi misteri.
Con i suoi personaggi accattivanti, la ricca costruzione del mondo e i temi dell'esplorazione e della scoperta, 'Hilda' catturerà sicuramente l'immaginazione degli ammiratori del lavoro di Ziki Nelson. Proprio come 'Iwájú', 'Hilda' offre una deliziosa fuga in un regno di meraviglie, affascinandoci con la sua costruzione di mondi senza fondo e un'animazione accattivante.
Una serie antologica animata futurista africana, 'Kizazi Moto: Generation Fire' presenta una cornucopia di fantascienza fantasiosa e storie fantastiche. Le narrazioni spaziano dall'esplorazione dei vivaci paesi africani del futuro all'immersione in emozionanti racconti folcloristici. Ogni storia è presentata da un regista diverso e la serie è sviluppata da Shofela Coker, Raymond Malinga e Ahmed Teilab per Disney+. Dalle sue immagini eleganti e la musica pulsante ai personaggi nativi e alle creature uniche, 'Kizazi Moto: Generation Fire' piacerà ai fan di 'Iwájú'. Entrambe le serie condividono temi simili dell'afrofuturismo, svelando trame intriganti e personaggi concreti.